Il dono più prezioso, diretto da Michel Hazanavicius
È in arrivo il film d’animazione che racconta l’olocausto attraverso il linguaggio della fiaba sulle note della colonna sonora firmata da Alexandre Desplat, un racconto emozionante e senza tempo in cui a vincere sono l’amore e l’eroismo della gente comune
È in arrivo Il dono più prezioso, il film d’animazione diretto da Michel Hazanavicius, tratto dal romanzo di Jean-Claude Grumberg, che porta sul grande schermo l’olocausto attraverso il linguaggio della fiaba. Hazanavicius utilizza l’animazione come mezzo espressivo per veicolare un messaggio universale, sulle note di una toccante colonna sonora firmata da Alexandre Desplat, un racconto emozionante e senza tempo in cui a vincere sono l’amore e l’eroismo della gente comune.
C’era una volta un povero taglialegna che viveva con la moglie in una grande foresta. Il freddo, la fame, la povertà e una guerra spietata rendevano la loro vita durissima. Un giorno, la moglie del taglialegna trova un piccolo fagottino nella neve. Una neonata era stata lanciata da uno dei tanti treni che attraversano la foresta. Questa bambina, questo dono prezioso, trasformerà definitivamente la vita del taglialegna e di sua moglie, così come quelle delle persone che incontrerà lungo il suo cammino, tra cui l’uomo che l’ha lanciata dal treno in corsa. Alcuni cercheranno di proteggerla a tutti i costi. La loro storia rivelerà il peggio e il meglio del cuore degli uomini. Il dono più prezioso arriva al cinema il 23 gennaio 2025.