Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Synology FS3600 NAS FlashStation

di Franco Baiocchi, pubblicata il 15 Giugno 2020, alle 15:02 nel canale AVPRO

Synology ha arricchito la gamma di soluzioni storage con il suo nuovo FS3600, l'ultima novità all-flash nella famiglia di server NAS FlashStation adatto per le esigenze di archiviazione a bassa latenza particolarmente complesse


- click per ingrandire -

Synology ha arricchito la gamma di soluzioni storage con il suo nuovo FS3600, l'ultima novità all-flash nella famiglia di server NAS FlashStation adatto per le esigenze di archiviazione a bassa latenza particolarmente complesse, ad esempio virtualizzazione, analisi di big data, OLTP, apprendimento avanzato e formazione AI oppure per la postproduzione di video in alta risoluzione.

"Capacità e scalabilità sono importanti da sempre, ma oggi la domanda di soluzioni di archiviazione più veloci e reattive ha fatto dei tempi di risposta e della larghezza di banda due fattori critici anche per le applicazioni commerciali più comuni”, così Michael Wang, Product Manager presso Synology Inc., commenta il lancio del nuovo FS3600.

FS3600 può essere abbinato a un'altra unità identica per creare un cluster High-Availability. L'architettura active/passive garantisce la transizione automatica dei servizi pochi secondo dopo il guasto di un dispositivo. 

Caratteristiche:

  • CPU: Processore Intel Xeon a 12 core
  • Scalabilità: fino a 72 unità
  • 10GbE integrato: 2x porte 10 GbE e 4x porte 1GbE
  • Supporto fino a 56 GbE: supporto per schede aggiuntive da 10/25/40/56 GbE
  • Prestazioni: oltre 195.000 IOPS in scrittura random iSCSI 4K

Synology FS3600 e l'unità di espansione FX2421 sono disponibili presso le reti di canale e i partner Synology.

Per maggiori info: www.synology.com/products/FS3600

fonte: Sound PR

 



Commenti