Qualcomm: partnership 5G ZTE/Wind Tre

Riccardo Riondino 18 Dicembre 2017, alle 10:38 AV Professional

Il consorzio appena formato condurrà un programma di sperimentazione conforme alla specifica 3GPP approvata come standard globale del 5G, con l’obiettivo di guidare l’ecosistema verso una rapida commercializzazione su larga scala e accelerare la diffusione della connettività mobile a banda ultra larga in Italia

Qualcomm, ZTE e Wind Tre condurranno un programma di test di interoperabilità e un piano di sperimentazione sul campo, basato sulle specifiche 5G New Radio (NR), sviluppate dal 3GPP. I test serviranno a certificare la “user experience” dei servizi e delle tecnologie, per permettere in tempi brevi il lancio di reti commerciali basate su infrastrutture e dispositivi compatibili con lo standard 5G NR.
 
La sperimentazione sarà condotta nella banda di frequenza 3,7 GHz e utilizzerà tecnologie avanzate 5G su cui si baseranno i servizi in ambiti come Smart City, Connected Car, e-health, Smart Energy e Industria 4.0. Il progetto utilizzerà gli apparati di ZTE, che comunicano su interfacce radio 5G con dispositivi-prototipo sviluppati da Qualcomm Technologies, sulla base delle linee guida di Wind Tre.
 
“Qualcomm Technologies è impegnata a rispondere alle sempre più elevate esigenze di connettività nella larga banda Mobile per i nuovi casi di esperienza interattiva degli utenti e stiamo già osservando il bisogno di portare le tecnologie “5G NR” nei device a livello globale, il prima possibile”, ha dichiarato Roberto Di Pietro, Vice President Business Development di Qualcomm Europe Inc. “Siamo entusiasti di partecipare, con Wind Tre e ZTE, ad una sperimentazione basata su standard globali 3GPP 5G, che sono fondamentali per assicurare una diffusione in tempi brevi delle reti 5G”.


- click per ingrandire -

“Per Wind Tre la sperimentazione 5G è una grande opportunità di ‘co-innovation’, per testare le nuove architetture tecnologiche, i nuovi modelli di business e la customer experience dei servizi di quinta generazione”, ha commentato Benoit Hanssen, CTO di Wind Tre. “Crediamo che, attraverso la sperimentazione condotta con Qualcomm e ZTE, potremo costruire un ecosistema innovativo, in grado di rendere accessibili e sostenibili le nuove soluzioni”, ha concluso il manager.
 
 "ZTE ha sempre mantenuto il posizionamento di leader nello sviluppo della tecnologia di verifica 5G e nello sviluppo product-based. Abbiamo lanciato un’intera gamma di prodotti 5G ad alta e bassa frequenza e di soluzioni complete. In aggiunta, ZTE sta sviluppando una serie di chiavi tecnologiche, soluzioni e modelli di network e partner industriali. Una serie dettagliata di test sul campo ci aiuta a perseguire lo scopo di voler diventare il primo rivenditore di attrezzatura e soluzioni per il 5G scoprendo, risolvendo potenziali problemi prima del massimo uso commerciale del 5G", conclude Bai Yanmin, general manager dei prodotti ZTE TDD&5G.

Per ulteriori informazioni: www.qualcomm.com

Fonte: Hotwire

Commenti

Focus

News