Stadio fono MM/MC Atoll PH100

Riccardo Riondino 12 Dicembre 2017, alle 09:10 Audio

Il costruttore francese presenta un modello dal prezzo contenuto utilizzabile con la maggior parte dei fonorivelatori a bobina e magnete mobile, caratterizzato dalla cura nella costruzione e nella qualità dei componenti


- click per ingrandire -

Lo stadio fono Atoll PH 100 adotta un frontale in alluminio spazzolato spesso 4 mm, con al centro una micro spia di accensione a LED. Anche il telaio è realizzato in pressofusione, ricoperto in lamiera per migliorare la schermatura e poggiato su 4 piedini in gomma. L'apparecchio adotta un un'alimentazione totalmente dual mono, in cui per ogni canale è presente un trasformatore a basso rumore, un ponte raddrizzatore, 12 condensatori di filtro MKP (polipropilene metallizzato) e un doppio regolatore di tensione.


- click per ingrandire -

Ulteriori indizi di una cura inconsueta per la fascia di prezzo sono il circuito RIAA totalmente discreto, privo di operazionali e condensatori sul percorso di segnale. I quattro DIP switch per ciascun canale permettono di interfacciarsi con testine MM e MC, di variare il guadagno e l'impedenza di carico. Incluso nella confezione c'è anche un cavo di segnale, mentre la presenza di una presa IEC offre la possibilità di sostituire il cavo in dotazione con uno di migliore qualità.

Specifiche

Carico capacitivo: 100 pF
Carichi resistivi: 100ohms, 47kohms
Guadagno MM / MC: 40, 46, 60 dB
Distorsione: 0,05%
Dimensioni: 320 x 220 x 65 mm
Peso: 2,5 kg

Progettato e costruito interamente in Normandia, l'Atoll PH100 è disponibile nelle finiture argento o nero, al prezzo di listino di 390,00€.

Per ulteriori informazioni: audiograffiti.com

Fonte: Audio Graffiti

Commenti

Focus

News