Rotel DX-3

Riccardo Riondino 19 Marzo 2025, alle 10:09 Audio

Rotel ha annunciato il suo primo amplificatore per cuffie separato, che svolge anche il ruolo di DAC e pre-amplificatore digitale/analogico


- click per ingrandire -

Il nuovo Rotel DX-3 è il primo amplificatore per cuffie, DAC e preamplificatore compatto nella storia della casa giapponese. L'apparecchio, che misura 216 x 76 x 247 mm (LxAxP), rappresenta anche il suo primo amplificatore per cuffie separato. Le uscite, disponibili su jack single ended da 6,3 mm e connettore bilanciato mini-XLR da 4,4 mm, si trovano sul pannello frontale. Si possono pilotare cuffie con impedenza compresa tra 16 e 300 ohm. La zona centrale è occupata da un display a colori che indica il livello del volume e la sorgente selezionata. L'architettura è completamente bilanciata, mentre l'alimentazione, separata per la sezione analogica e digitale, integra un trasformatore blindato a bassissimo rumore. La conversione è affidata a un DAC otto canali ESS Sabre ES9028PRO, capace di gestire file Hi-Res Audio 32 bit/384 kHz e DSD256.


- click per ingrandire -

Non manca la certificazione Roon Tested, né il Bluetooth con aptX HD. Si possono collegare quattro sorgenti agli ingressi linea analogico, USB asincrono e S/PDIF ottico/coassiale. Le uscite sono disponibili su connettori RCA e XLR. Per l'attenuazione del volume viene utilizzato un chip differenziale NJW1195A con circuito a rete di resistori, che permette una precisa regolazione a passi di 0,5 dB. Il telecomando in alluminio è fornito insieme all'apparecchio.

Il Rotel DX-3 sarà disponibile dalla fine di marzo nelle finiture nero o argento al prezzo di £1.399.

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Fonte: Stereonet

Commenti

Focus

News