McIntosh MHA50, DAC/ampli cuffia portatile
Il marchio USA presenta il “Portable Decoding Amplifier”, dotato di doppio ingresso USB, stadio cuffia ad alta uscita Headphone Crossfeed Director, DAC 32 bit per supporto file hi-res, modulo Bluetooth aptX e un set di cavi USB in dotazione
McIntosh presenta il DAC/amplificatore per cuffia MHA50, che il produttore ha scelto di classificare come "Portable Decoding Amplifier". Il primo vero dispositivo portatile della casa americana, condivide con le elettroniche home lo stadio cuffia ad alta uscita con tecnologia proprietaria Headphone Crossfeed Director. È in grado di pilotare cuffie con impedenza 8-600 ohm (potenza 200mW), oltre a migliorare l'estensione della scena sonora.
Il convertitore D/A è un 32 bit per il supporto di file PCM 32 bit/192 kHz, DSD256 e DXD 384kHz. Gli ingressi sono costituiti da porte USB A/B per PC, device iOS e Android compatibili con la tecnologia USB On-The-Go. La connettività wireless è fornita da un modulo Bluetooth aptX. La costruzione è prevalentemente in alluminio estruso, con frontale in vetro nel classico stile della casa, che integra una manopola "touch sensitive".
L'uscita jack da 3,5mm jack permette di collegare cuffie o speaker amplificati. In dotazione un cavo USB micro-B e due cavi adattatori: Lightning-USB-A per device Apple e USB micro-B-USB-A per PC Windows/Mac.
Il McIntosh MHA50 verrà introdotto da novembre al prezzo di 895£.
Fonte. What Hi-Fi