Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Focal Arche, pre/DAC/amplificatore cuffia

di Riccardo Riondino, pubblicata il 13 Febbraio 2019, alle 10:43 nel canale AUDIO

La casa francese introduce il suo primo DAC/ampli cuffia, dotato di un doppio convertitore AK4490 per il supporto di file Hi-Res, costruzione dual mono, uscite analogiche bilanciate/sbilanciate, stadio cuffia in pura classe A aggiornabile con modalità dedicate per i modelli Focal


- click per ingrandire -

Focal presenta il pre/DAC/amplificatore cuffia Arche, il suo primo prodotto di questa categoria, sviluppato in collaborazione con Micromega. Il controllo di volume permette di pilotare direttamente un amplificatore finale, con uscite disponibili in formato RCA e XLR. Gli ingressi digitali sono una porta USB asincrona e due S/PDIF (ottico e coassiale), ai quali si aggiungono i terminali per una sorgente analogica RCA.


- click per ingrandire -

La costruzione è in alluminio, con un design dual mono che prevede stadi di alimentazione separati per i due canali. La conversione D/A è affidata a due AK4490 32 bit/768 kHz, per la decodifica di file PCM 384 kHz e DSD256. Lo stadio cuffia in pura classe A dispone di due modalità di amplificazione con diverse impedenze di uscita: "Hybrid" e "Voltage", dove l'impedenza vale appena 0,1Ω.


- click per ingrandire -

Il costruttore ha previsto delle modalità specifiche per le varie cuffie Focal, promettendo dei firmware di aggiornamento per i modelli futuri. L'Arche è in grado di pilotare cuffie con impedenza compresa tra 16 e 600 ohm, con uscite disponibili in formato jack 6,35mm e XLR 4-pin.

Il Focal Arche sarà disponibile dal mese prossimo al prezzo di 2500 US $

Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it

Fonte: What Hi-Fi



Commenti