Finale mono Emotiva PA-1 a 299 US $

Riccardo Riondino 23 Agosto 2018, alle 13:04 Audio

Il marchio americano mostrerà a CEDIA un modello classe D ICEpower capace di pilotare carichi fino a 2,7Ω, dotato di telaio in acciaio/alluminio, operatività 24/7 e ingresso bilanciato


- click per ingrandire -

Emotiva presenta l'amplificatore finale mono bilanciato PA-1, ultima novità della gamma X Series Stealth. Grazie all'ingombro di soli 216 x 45 x 229 mm (LxAxP), due unità possono essere montate nello slot di un rack 1U, utilizzando il kit opzionale RK-1. Il modulo classe D ICEpower 300ASC è in grado di erogare 135 W/8 Ω e 270W/4Ω con THD 0,1%, pilotando carichi fino a 2,7Ω e mantenendo una temperatura idonea per un'operatività 24/7. Viene supportata anche l'accensione remota, mentre l'ingresso linea accetta terminali XLR e jack bilanciati/sbilanciati da 63 mm.


- click per ingrandire -

Il telaio è in acciaio con pannello frontale in alluminio estruso e componenti di alta qualità. Il PA-1 entra in muting quando rileva corto-circuiti, surriscaldamento, DC offset e altre anomalie elettriche, riattivandosi appena le condizioni tornano normali. Il PA-1 è coperto da una garanzia estesa a cinque anni e viene offerto al prezzo di 299 US $. Il debutto ufficiale avverrà durante la prossima edizione di CEDIA (San Diego, 4-8 settembre)

Per ulteriori informazioni: xfaudio.it

Fonte: AVSForum

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    24 Agosto 2018, 14:58

    Originariamente inviato da: prunc;4879196


    Non è corretto, il jack è da 3,5 mm mentre la presa TRS è da 6,3 mm

    Più che altro essendo una “combo” fra un XLR bilanciato ed un jack 6,3mm sbilanciato, per i pre o processori senza uscita bilanciata XLR serve un “bilanciatore attivo” di segnale o un cavo adattatore RCA => XLR.
    Direi che sarebbe quantomeno “inutile” un adattatore RCA => Jack 6,3mm.

    Niente di “impossibile” tutto sommato.
    Nelle elettroniche USA non è la prima volta che vedo l’uso di questa connessione ibrida TRS (mi vengono in mente al volo alcuni sub della JL Audio o i loro finali).
  • caesar70

    24 Agosto 2018, 15:00

    ok avevi dato proprio quell'impressione tutto a posto
  • prunc

    24 Agosto 2018, 18:15

    Originariamente inviato da: AlbertoPN;4879265
    Non è corretto, il jack è da 3,5 mm mentre la presa TRS è da 6,3 mm

    Più che altro essendo una “combo” fra un XLR bilanciato ed un jack 6,3mm sbilanciato, per i pre o processori senza uscita bilanciata XLR serve un “bilanciatore attivo” di segnale o un cavo adattatore RCA => XLR.
    Direi che sarebbe quantomeno “inutile” un adattatore RCA => ..........[CUT]


    Grazie della spiegazione Albe!
  • AlbertoPN

    24 Agosto 2018, 22:01

    Originariamente inviato da: prunc;4879349
    Grazie della spiegazione Albe!


    Figurati ! Sempre un piacere

    Aggiungo l’esempio di un bilanciatore attivo: http://www.etabeta-el.it/public/pro...-%20AV%20DI.pdf (modello AV DI). Anche in questo caso bisogna considerarne il costo ed il numero per valutare l’effettiva convenienza o meno di caso in caso ...

    Insomma, un filo di grano salis e un filo meno di passione qualche volta non guasta
« Precedente     Successiva »

Focus

News