EAT E-Glo II, stadio fono a valvole
European Audio Team svela il suo stadio fono di riferimento, dotato di stadio di ingresso bilanciato, equalizzazione passiva, trasformatore di step-up e alimentatore esterno
E.A.T. (European Audio Team) ha annunciato lo stadio fono ibrido a valvole E-Glo II, che impiega due coppie di ECC83 e una coppia di ECC88. Si tratta di modelli di facile reperibilità, che incoraggiano la sperimentazione sostituendole con altre di diversa provenienza, come quella della serie Premium di E.A.T. Le valvole sono incastonate in un telaio in alluminio e hanno un'illuminazione a LED, di cui è possibile variare il colore e l'intensità tramite il controllo dimmer. Lo stadio di ingresso, completamente bilanciato, impiega un trasformatore di step-up Lundahl LL1932 con nucleo amorfo, che offre un guadagno di 45 dB. Lo stadio di equalizzazione passivo migliora l'efficienza e allevia lo stress sulle valvole. E.A.T. afferma che questo si traduce in un migliore rapporto segnale/rumore (MM/MC 95/85 dbV – IEC A), una bassa distorsione (MM/MC T.H.D <0,1% / 1V RMS) e varie opzioni di guadagno (MM 46 dB; MC 70 o 76 dB). È possibile variare la capacità di carico MM (50, 150, 270, 370, 520, 620, 740, 840 pF) e l'impedenza di carico MC (10, 20, 40, 80, 150, 300, 600, 1,2k ohm 70 dB; 2,5, 10, 20, 40, 80, 150, 300 ohm 76 dB).
La regolazione avviene tramite le due manopole sul pannello superiore, mentre le tre file di LED frontali indicano i valori. I controlli includono anche il muting e il filtro subsonico. Le testine a magnete mobile hanno a disposizione un ingresso RCA, mentre quelle a bobina mobile sia RCA che XLR, mentre l'uscita è su connettori RCA. L'accuratezza RIAA è pari a ±0,3 dB da 20 a 20.000 Hz. Per ridurre il rumore, l'apparecchio è dotato di un alimentatore esterno, connesso all’unità principale attraverso un connettore 9 pin. Il trasformatore toroidale custom impiega una doppia schermatura, tra l’avvolgimento primario e quello secondario, per evitare disturbi a radiofrequenza. Per il circuito di rettificazione sono usati diodi selezionati assieme a resistenze per la soppressione del rumore. Vengono utilizzati inoltre componenti premium, come i condensatori di uscita Mundorf e WIMA, al posto di quelli in polipropilene metallizzato impiegati precedentemente nello stadio RIAA e in quello di guadagno.
L'E.A.T. E-Glo II è disponibile al prezzo di €8.990.
Fonte: Stereonet, Audio Natali