Compact Cassette: +74% nel 2016

Riccardo Riondino 08 Febbraio 2017, alle 12:22 Audio

Anche la cassetta analogica ha registrato un inatteso ritorno di interesse negli Stati Uniti durante lo scorso anno, testimoniato dalla ripubblicazione di album in questo formato ad opera di artisti come Eminem, benché le vendite complessive rappresentino una percentuale comunque trascurabile rispetto alle dimensioni del mercato USA


- click per ingrandire -

Stando ai dati pubblicati da Nielson Music, sembra che un altro formato audio "vintage", insieme all'LP, stia ritagliandosi un piccolo spazio nell'era digitale dello streaming e download. Nel 2016 infatti le vendite di album in Compact Cassette negli Stati Uniti sono aumentate del 74%. Se però si considerano le vendite effettive, 129.000 unità contro le 74.000 del 2015, il fenomeno resta comunque confinato alle dimensioni di una nicchia molto ristretta del mercato USA (oltre 200 milioni di album, dei quali 13,1 su supporto in vinile).


- click per ingrandire -

Tuttavia è innegabile come la cassetta analogica sia tornata in qualche modo attuale, portando alla ripubblicazione di album classici come "The Slim Shady" di Eminem in questo formato oltre che in LP. Allo stesso tempo è probabilmente elevata la percentuale di vendite spinte dalla pura passione per il collezionismo, forse ancora di più che con il vinile, dove quasi la metà dei proprietari ha dichiarato di non aver ancora ascoltato i dischi dopo un mese dall'acquisto.

Molte nuove uscite includono tra l'altro un codice che permette di scaricarle in versione digitale, evitando così ogni possibile usura del supporto analogico. Nel mercato sono arrivati anche lettori CD/MP3-Compact Cassette a basso costo, nonché uscite disponibili esclusivamente presso lo store Urban Outfitters, tra cui nomi attuali come Justin Bieber e The Weeknd.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    g_andrini

    08 Febbraio 2017, 14:27

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Sono retrò, attirano una certa tipologia di utenza. Sono anche economiche e pratiche, anche se non sono DAT... ;)
  • azetaelle

    azetaelle

    11 Febbraio 2017, 07:51

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Insomma, economiche e pratiche....rispetto a un file digitale parola grossa. Bisogna essere un po' fulminati per apprezzarle. Ma d'altronde c'è anche chi apprezza la bici senza la sella.
  • Nordata

    Nordata

    11 Febbraio 2017, 10:51

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Quando ho letto la percentuale ho pensato: se ne avevano vendute 2 ed ora 140 la percentuale è salva, ma il numero in sè è irrilevante.

    In effetti non erano due, ma qualcosa in più, ma la percentuale sul totale rimane assolutamente irrilevante.

    Leggo poi che con alcune viene dato un codice per scaricare il contetit in formato digitale, pertanto può anche essere una trovata pubblicitaria: invece di vendere direttamente il file vendo "la cassetta", che poi terrai come gadget colorato da mettere sul comodino e ti scarichi il file digitale.

    Sicuramente qualche mago del marketing troverà la molla giusta per far scattare la corda all'acquisto da parte degli audiofili.

    Ho fatto bene a non buttare via le cassette per la taratura Dolby e per le misure sui registratori a cassette, magari mi torneranno ancora utili. :D

    A quando il ritorno delle Stereo 8? (che comunque erano migliori - traccia più alta, velocità maggiore).
  • Bane

    Bane

    11 Febbraio 2017, 11:00

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Io rivoglio le VHS :D
  • Nordata

    Nordata

    11 Febbraio 2017, 11:10

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Eh no, la schifezza basta una volta, abbiamo già dato, quindi Betamax o, almeno, Video2000 (fermo immagine e ralenty veri, cassetta che si poteva "voltare").
  • revenge72

    revenge72

    11 Febbraio 2017, 17:21

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Ho ancora una Technics HXPRO DOBY C (per la dolby S non c' erano i soldi) a tre testine e un paio di nastri vergini (se non ricordo male dovrebbero essere delle UX Sony).
    Mi sta venendo il terribile prurito di verificare la risposta di frequenza con il rumore rosa in ingresso e poi magari anche il classico S/N con il tono a 1 KHz.
  • lupoal

    lupoal

    11 Febbraio 2017, 18:50

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Originariamente inviato da: Nordata, post: 4695793, member: 2201
    Quando ho letto la percentuale ho pensato: se ne avevano vendute 2 ed ora 140 la percentuale è salva, ma il numero in sè è irrilevante.

    In effetti non erano due, ma qualcosa in più, ma la percentuale sul totale rimane assolutamente irrilevante.

    ........[CUT]


    quoto!

    ... e lancio una proposta per una petizione a favore di una tassa sui bit sprecati... perché questa notizia è di una tale inutilità che colui che la ha generata (ma anche chi la riporta diffondendola eh) meriterebbe di essere tassato... un inno alla cultura del presenzialismo (in chi la ha generata)... importante è essere presente, non importa se attraverso un contenuto che abbia una qualche utilità o meno

    :Puke:
  • Riccardo Riondino

    Riccardo Riondino

    11 Febbraio 2017, 19:58

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Spero almeno in una dilazione dell'imposta (magari piazzata nella bolletta Enel come il canone TV)
  • NeoSundek

    NeoSundek

    12 Febbraio 2017, 09:12

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Ma con la audio cassetta regalano una bic o una matita da usare per riavvolgere il nastro quando esce!? :D
  • Nordata

    Nordata

    12 Febbraio 2017, 14:09

    Compact Cassette: +74% nel 2016

    Usciranno degli appositi attrezzi audiofili hi-end ed il segnale sul nastro riavvolto con tali attrezzi restituirà una scena indescrivibile e dei miglioramenti epocali.
« Precedente     Successiva »

Focus

News