Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

ATC: lettore CD2 e amplificatore SIA2-100

di Riccardo Riondino, pubblicata il 20 Febbraio 2019, alle 14:32 nel canale AUDIO

Il costruttore britannico introduce due elettroniche premium di dimensioni compatte: un lettore CompactDisc basato su una meccanica TEAC e un amplificatore MosFet con DAC AKM e porta USB asincrona


- click per ingrandire -

Meglio conosciuta per i suoi sistemi di altoparlanti, ATC ha presentato il lettore CD2 e l'amplificatore integrato SIA2-100, la cui larghezza è pari a 2/3 dei componenti standard da 43 cm. Entrambi adottano un frontale in alluminio spesso 12 mm con finitura satinata e anodizzata color argento. Il CD2 si basa su una meccanica di trasporto TEAC 5020A-AT, a cui si abbina un convertitore AKM 32 bit. La sezione analogica include quattro stadi discreti a guadagno unitario con buffer di uscita in classe A. Le uscite analogiche sono disponibili su terminali RCA e XLR, mentre quelle digitali in formato S/PDIF Toslink/coassiale.


- click per ingrandire -

L'amplificatore SIA2-100 è dotato di stadi finali a MosFet che garantiscono una potenza di 2x100W/8Ω. Le sezioni pre e finale integrano stadi di alimentazione separati per ridurre la diafonia e la distorsione. Può essere utilizzato come unità di conversione grazie agli ingressi USB asincrono e S/PDIF ottico/coassiale, convertiti anche in questo caso da un DAC AKM 32 bit. La porta USB accetta file PCM 384 kHz e DSD256 (DSD128 con PC Mac).

- click per ingrandire -

Per le sorgenti analogiche sono a disposizione tre ingressi linea, uno dei quali su connettore minjack, mentre lo stadio cuffia è in classe A a discreti. I comandi prevedono unicamente un pulsante per la selezione degli ingressi e il volume, realizzato con un potenziometro ALPS.

La disponibilità è prevista per aprile ai prezzi di 2500£ per il SIA2-100 e di 1500£ per il CD2.

Per ulteriori informazioni: funkyjunk.it
 
 Fonte: What Hi-Fi



Commenti