Prezzi LG OLED B4, C4, G4 ed M4
Filtrano finalmente i prezzi suggeriti al pubblico europei delle nuove quattro serie OLED 2024 di LG che arriveranno entro la seconda metà del mese di aprile
Francoforte, 14 marzo 2024. Questa settimana a Francoforte, LG Electronics ha mostrato a rivenditori e giornalisti europei le nuove serie 2024 dei vari prodotti di elettronica di consumo, dagli elettrodomestici ai TV, sia con tecnologia OLED che LCD.
Per i giornalisti c'è stato un interessante approfondimento sulle novità nella tecnologia OLED con microlenti della nuova serie G4, senza trascurare la visione di buona parte delle serie C4 e B4 ma senza indicazioni sui prezzi suggeriti al pubblico che ci saranno comunicati tra qualche settimana, a ridosso dell'arrivo nei negozi.
Come succede ogni anno però i prezzi 'europei' (alias tedeschi) filtrano senza problemi grazie probabilmente a qualche rivenditore, prontamente rilanciati da notebookcheck che descrive minuziosamente tutti i prezzi dei vari tagli, dai 1.699 euro del 42 pollici della serie C4, fino ai 34.990 euro del 97" della serie M4.
Come già anticipato in questa notizia, la serie B4 perde il piedistallo centrale in luogo dei due piedini laterali che erano della serie A che invece scompare. Arriva anche una bella finitura del pannello posteriore molto simile a quella della serie C3. La serie B4 dovrebbe essere più luminosa della serie B3 ed ora ha anche quattro ingressi HDMI 2.1 e il nuovo chip Alpha 8 AI. La serie B4 sarà disponibile solo in 3 tagli e con prezzi suggeriti al pubblico leggermente più contenuti rispetto alla serie B3.
OLED Serie B4
- 55" - €1.899
- 65" - €2.799
- 77" - €4.299
La serie C4 è la più completa come dimensioni (da 42" a 83") ed è l'unica che prevede i tagli più piccoli, con diagonale da 42" e 48", questi ancora con luminanza di picco che non può raggiungere i livelli dei tagli intermedi (da 55" e 65") per limiti fisici della superficie dei pixel che è troppo limitata. Il nuovo Chip Alpha 9 AI porta con sé numerosi algoritmi di intelligenza artificiale che promettono meraviglie ma che alterano comunque sotto vari aspetti il contenuto originale e che quindi continuano a non convincermi. Ottimo invece il tone mapping dinamico, il supporto ai 144Hz e alle certificazioni FreeSync Premium e G-Sync 144Hz.
OLED EVO Serie C4
- 42" - €1.699
- 48" - €1.799
- 55" - €2.399
- 65" - €3.199
- 77" - €4.599
- 83" - €7.299
La serie G4 è quella che presenta il salto in avanti più consistente, almeno come prestazioni video. La struttura MLA (micro lens array) che arriva anche nel taglio da 83", è diversa dalla serie G3 e ne parleremo nell'approfondimento che sarà online nelle prossime ore. Il picco di luminanza con area fino al 3% è sensibilmente più alto rispetto alla serie G3. C'è il nuovo chip Alpha 11 AI con algoritmi di "miglioramento" audio e video ancora più efficaci rispetto al chip Alpha 9 della serie C4 ma siamo alle solite: utilizzando gli algoritmi AI c'è comunque una alterazione del contenuto originale. Per il mercato italiano, i due tagli da 55" e 65" saranno disponibili con staffa a muro "zero gap" (lettera finale "W") oppure con stand da tavolo (lettera finale "S").
OLED EVO MLA Serie G4
- 55" - €2.799
- 65" - €3.999
- 77" - €5.499
- 83" - €8.699
- 97" - €29.999
La serie M4 non era in dimostrazione a Francoforte e arriverà più avanti. Il pannello è lo stesso della serie G4 e anche l'elettronica è la stessa, quindi con chip Alpha 11 AI e con tutto il "cucuzzaro" di elaborazioni. Oltre alle novità tecnologiche introdotte dalla serie G4, con la serie M4 c'è la possibilità di collegare sorgenti PC 4K a 144Hz, quindi in modalità wireless.
OLED EVO MLA Wireless Serie M4:
- 65" - €4.999
- 77" - €7.299
- 83" - €9.699
- 97" - €34.699
Grazie a Notebookcheck per la pubblicazione dei prezzi che, ovviamente, potrebbero essere leggermente differenti per il nostro Paese, una volta che saranno resi disponibili quelli ufficiali a ridosso del lancio che dovrebbe arrivare entro la seconda metà del mese di aprile.
Per maggiori informazioni: notebookcheck.it