Philips Monitors serie M5000 4K UHD 144Hz
Philips presenta la nuova serie M5000, dedicata ai gamers professionisti ed appassionati di eSports, con due modelli da 27 pollici, FHD e frequenza di refresh fino a 240Hz e 32 pollici 4K UHD e refresh rate fino a 144Hz
Philips ha presentato la nuova serie di monitor Philips M5000, dedicata al gaming, con due modelli, il Philips 27M1N5200PA con pannello IPS 27" (68,5 cm) Full HD Fast ed il Philips 32M1N5800A con pannello IPS 4K UHD da 31,5" (80 cm). Il Philips 27M1N5200PA è adatto a giochi competitivi orientati all'azione, come i multiplayer, gli sparatutto e i MOBA, in quanto dotato di frequenza di aggiornamento ultra-veloce di 240Hz, MPRT di 0,5 ms che elimina le sbavature e il blur e pannello 16:9 Full HD Fast IPS.
"Le prestazioni sono il driver principale quando sviluppiamo uno qualsiasi dei nostri monitor da gioco. È la chiave per fare la differenza nell’esperienza di gioco e massimizzare le abilità dei giocatori. Questo monitor è ideale per i giochi veloci come FPS o MOBA, grazie al suo pannello Fast-IPS che dispone di una frequenza di aggiornamento ultra elevata di 240Hz, 1ms GtG pixel tempo di risposta, grandi angoli di visualizzazione e 400 nits di luminosità", ha commentato Cesar Acosta, Gaming Product Manager di MMD Monitors & Display.
Il Philips 32M1N5800A è un monitor gaming ibrido con supporto HDMI 2.1, refresh rate a 144Hz se la sorgente è un PC, oppure frequenza di aggiornamento di 120Hz con le ultime console, risposta veloce di 1ms (GtG), Adaptive Sync, Low input lag, risoluzione UltraClear 4K UHD (3840x2160), tecnologia Ultra Wide-Color, certificazione DisplayHDR 400 VESA. Philips 32M1N5800A dispone anche di MultiView, con doppia connessione e visualizzazione attiva, ideale anche per il multitasking e le configurazioni di più dispositivi. Entrambi i modelli presentano un design senza cornice sui 3 lati e SmartErgoBase, un supporto ergonomico in metallo che consente una gestione intelligente dei cavi e regolazioni ergonomiche (comprese le regolazioni dell'altezza, della rotazione, dell'inclinazione e dell'angolo di rotazione). Le numerose ore passate a giocare possono avere un impatto significativo anche sugli occhi, ed è per questo che questi modelli sono dotati di modalità LowBlue e Flicker-free per un'esperienza visiva facile per gli occhi.
"Il profilo del Giocatore Classico è cambiato. Abbiamo imparato dai nostri clienti che oltre alle massime prestazioni di gioco, la funzionalità di home office è sempre più rilevante nel loro utilizzo. Ecco perché questi due nuovi display offrono le ultime tecnologie e comodità in più, con un hub USB integrato, altoparlanti e altro ancora, sia per la produttività che per il gioco", ha concluso Cesar Acosta.
Il Philips 27M1N5200PA è già disponibile al prezzo consigliato di €419, mentre il Philips 32M1N5800A sarà disponibile da Marzo 2022 al prezzo consigliato di €899.
Per maggiori info: www.philips.it