Oppo 103D e 105D: uscita 4K a 50/60p
Oppo ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware, in versione beta, per tutti i suoi lettori Blu-ray, migliorando il supporto a Netflix ed introducendo, sui modelli 103D e 105D, la possibilità di uscire a risoluzione 4K 50/60p
Oppo ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per i suoi lettori Blu-ray: BDP-103EU, BDP-105EU, BDP-103D e BDP-105D. La nuova versione è la BDP10XEU-75-0430B, attualmente in beta. Molti i miglioramenti: tra i principali citiamo quelli che riguardano l'applicazione per accedere ai servizi di Netflix. L'interfaccia è stata rinnovata, e sono stati apportati cambiamenti anche alla tecnologia di streaming “adattivo”, in modo da garantire una qualità video migliore per le connessioni internet più veloci. Altra novità degna di menzione è il supporto, per il solo BDP-105D, al formato audio PCM a 352.8kHz e 384kHz, a 24 bit, tramite la porta USB asincrona. Il nuovo firmware introduce anche una funzione molto utile, inerente i sottotitoli: è ora possibile regolare la sincronia tra video e sottotitoli, quando si riproducono file da memorie USB o hard-disk esterni.
La novità più importante, però, riguarda l'uscita video: il nuovo firmware, infatti, introduce una novità annunciata ad inizio anno, ovvero la possibilità di uscire a risoluzione 4K a 50 o 60 fotogrammi al secondo (solo su HDMI 1 e solo nel formato YCbCr). Questa opzione è disponibile unicamente sui modelli 103D e 105D (non a caso i più recenti), evidentemente dotati di HDMI 2.0 “draft”, con il supporto al campionamento del colore in 4:2:0 a 8 bit.
L'elenco completo di tutti i cambiamenti è disponibile a questo indirizzo.
Fonte: Oppo
Commenti (8)
-
A quando qualche Sento Ampli AV con hdmi 2.0 reale e campionamento in 4:4:4 ??
-
Scusa, ma direi che sei totalmente off-topic. La notizia parla di sorgenti e tu chiedi informazioni sui sinto-ampli?
Torniamo sul pezzo, grazie!
Gianluca -
mah
peccato che tale update si possa applicare ai soli modelli D che hanno in modo chiaro mostrato la loro inferiorità rispetto ai 103 e 105 lisci, causa scelta di non avere onboard il Qdeo 2,per nulla compensata dalla presenza del Darbee + VRS
-
Faccio una domanda probabilmente stupida, qualcuno mi può spiegare che vantaggi ci sono nell'avere il lettore che può uscire a 4K 50/60p, dato che l'Oppo in questione non leggerà gli ipotetici futuri BR 4K.
Semplicemente non capisco quale applicazione pratica potrebbe permettere questa caratterstica. -
Bè guarda, fino a che sono gratuiti questi aggiornamenti, utili o non utili li si possono prendere. E' se cominciano a farli pagare che bisognerebbe chiedersi se ne vale la pena o no. Per il resto credo apportino anche altre migliorie come il solito.
-
L'utilità consiste nel fatto che gli Oppo possono fungere da scaler per sorgenti esterne, come ad esempio Sky.
-
Adesso è più chiaro, grazie.
-
@sweor: in modo chiaro ?