LG CineBeam Q Projector: è in vendita il tanto atteso proiettore della multinazionale sudcoreana

Publiredazionale 24 Aprile 2024, alle 11:53 4K e 8K

Disponibile sullo Shop Online di LG a un prezzo di mercato di 1299,00 euro, è scontato di 200,00 euro semplicemente registrandosi a sito o accedendo con il proprio profilo, se già registrati.


- click per ingrandire -

Potenti, intelligenti, compatti e portatili, da qualche anno i videoproiettori stanno ottenendo grande popolarità tra gli appassionati di film, documentari, eventi sportivi e serie TV in alta definizione. Con effetti home theatre e immagini da cinema, si connettono ad altri dispositivi smart trasformando qualsiasi parete in uno schermo da oltre 100 pollici con risoluzione in 4K per esperienze di visione immersive. LG CineBeam Q Projector, il nuovo videoproiettore della multinazionale sudcoreana, offre un'elevata qualità video e audio nonostante le dimensioni assai contenute. Dal design minimal e moderno si adatta perfettamente a tutti gli stili di arredamento, dando un tocco di classe all'insieme. In più, la pratica maniglia, ruotabile a 360°, permette di trasportarlo ovunque con la minima fatica. Conosciamolo meglio.


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche

Nel vasto panorama dei videoproiettori per home theatre, LG CineBeam Q Projector si contraddistingue per alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile e assai competitivo. Le dimensioni (80x135x135 millimetri e 1,9 Kg di peso) non pregiudicano in alcun modo le prestazioni. Compatto e leggero è in grado di riprodurre immagini in 4K fino a 120 pollici, assicurando un'esperienza da cinema assolutamente unica e immersiva. Il proiettore laser di nuova generazione si installa con facilità, sostituendo le classiche TV a muro o a piedistallo.

Con LG CineBeam Q Projector l'approccio alla videoproiezione è tutto nuovo. Il laser a 3 canali RGB migliora la qualità visiva, garantendo dettagli vividi e una riproduzione dei colori eccezionale grazie alla gamma DCI-P3 154%. Il contrasto di 450,000:1 rende le immagini ancora più realistiche, con particolari chiari, definiti e neri profondi. Una volta provato difficilmente si può tornare a una TV da 65 pollici seppure in 4K oppure a un sistema home cinema in alta definizione (a 1080p). Entrambi hanno dei limiti superati dalla maneggevolezza e dalla qualità del proiettore della famosa azienda sudcoreana. A differenza di un televisore di grandi dimensioni o di un impianto home theatre non richiede installazioni specifiche o particolari fissaggi rinforzati. Sfrutta la parete come una TV ma senza creare troppo ingombro e garantendo un 4K vivido anche in ambienti luminosi.

L'Auto Screen Adjustment è la grande novità di LG: la nuova tecnologia, infatti, semplifica l'utilizzo del dispositivo, calibra e mette a fuoco le immagini in modo completamente automatico, senza stress o inutili perdite di tempo.

Sistema operativo e funzionalità

Il sistema operativo di LG CineBeam Q Projector non poteva che essere webOS 6.0, che garantisce l'accesso ai principali servizi di streaming integrati quali Netflix, Disney+, Prime Video e YouTube, e alle diverse piattaforme dei contenuti on-demand.

Subito pronto all'uso, il videoproiettore si collega anche ad altri dispositivi intelligenti per la riproduzione di contenuti (video, foto e musica) da smartphone, tablet e PC su uno schermo fino a 120 pollici di diagonale. Il device utilizza AirPlay2 per Apple (compatibilità con iOS 12.3 o successivo oppure macOS 10.14.5 o successivo) e Screen Share per Android, Windows 8.1 e oltre.

Il proiettore laser LG dispone di due speaker integrati che assicurano un suono pulito e non gracchiante, di buona qualità anche ad alto volume, senza fruscii. Supporta, inoltre, la tecnologia Bluetooth per collegare due dispositivi contemporaneamente e ottenere un sound ancora più potente. È chiaro che la stabilità dipende dal segnale.


- click per ingrandire -

LG CineBeam Q Projector convince anche perché offre la possibilità di collegare altri dispositivi sfruttando le due porte HDMI e USB-C. Ciò consente di riprodurre immagini, video e musica direttamente da supporti rigidi (hard-disk) utilizzati per l'archiviazione di ricordi in formato digitale.

Il videoproiettore non dispone di una batteria integrata, per cui necessita della rete elettrica per tutto il tempo della riproduzione. Tuttavia, LG ha pensato a ogni cosa perché collegando il device a un power bank permette di portare il cinema ovunque si desideri.

Luminosità e conclusioni

La luminosità massima offerta da LG CineBeam Q Projector è di 500 ANSI lumen, il che non è assolutamente poco per un proiettore laser. Come già anticipato, questa caratteristica permette di sfruttare il dispositivo sia durante il giorno con la luce naturale del sole, mantenendo vividi i colori e la definizione delle immagini, che la sera quando la luminosità è bassa. Concludendo, il nuovo videoproiettore a laser, distribuito dalla multinazionale sudcoreana e in vendita dal 5 aprile, costituisce un ottimo investimento per chiunque sia alla ricerca di una soluzione di qualità, smart, compatta e dalle diverse funzionalità capace di creare in casa propria una sala cinema che consente di godere di un'esperienza visiva a un livello superiore. Disponibile sullo Shop Online di LG lg.com/it  a un prezzo di mercato di 1299,00 euro, è scontato di 200,00 euro semplicemente registrandosi a sito o accedendo con il proprio profilo, se già registrati. Consigliamo di valutare l'eventuale acquisto dopo aver provato il servizio LG Projection Calculator, per essere certi che il proiettore a laser funzioni adeguatamente nello spazio di casa e senza alcuna limitazione.

 

Commenti

Focus

News