Che cos'è un software MDM?

Publiredazionale 18 Novembre 2024, alle 11:32 4K e 8K

Negli ultimi anni, i dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop, per uso lavorativo sono divenuti indispensabili e determinanti per la produttività e l’efficienza delle aziende. Come gestire però eventuali problematiche dovute alla sicurezza dei dati di cui si dispone?


- click per ingrandire -

Che cos’è un software MDM?

Ai giorni di oggi grande importanza riscontra l'impiego di dispositivi mobili, come smartphone, laptop e tablet in qualsiasi settore e attività, sia esso ludico, personale o professionale. Sono dunque utilizzati in larga misura anche nel modo aziendale, per lavoro e comunicazioni. Sono strumenti di cui non possiamo più fare a meno, vista la loro praticità ed efficienza, però se non gestiti correttamente possono costituire un 'cavallo di Troia' per malintenzionati che potrebbero sfruttare falle di sicurezza per impossessarsi di dati sensibili o per effettuare altre azioni dannose a carico della stessa azienda. In questo caso ci vengono in nostro aiuto alcune soluzioni come ad esempio l'utilizzo di software MDM.

Ma che cos'è un software MDM?

Un software MDM acronimo per Mobile Device Management è una soluzione che consente alle aziende di gestire, monitorare e proteggere dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop. Questi strumenti sono molto utilizzati per garantire la sicurezza dei dati aziendali, soprattutto quando i dipendenti utilizzano dispositivi mobili personali o aziendali per il lavoro, che potrebbero essere hackerati, rubati o smarriti. 

Tra principali funzionalità offerte da un software MDM annoveriamo la gestione dei dispositivi, ovvero la possibilità per un amministratore IT, di configurare e amministrare da remoto tutti i dispositivi mobili utilizzati nell'ambiente aziendale, applicando impostazioni specifiche, installando applicazioni o limitandone l’uso. E' possibile proteggere i dati aziendali sensibili attraverso funzioni come la crittografia, il blocco remoto, la cancellazione dei dati in caso di furto o smarrimento e la gestione delle password aumentando così la sicurezza. Un software MDM facilita l'installazione e l'aggiornamento delle applicazioni aziendali su più dispositivi contemporaneamente, garantendo che tutti abbiano accesso alle stesse risorse e consente di definire policy di accesso per impedire l'accesso non autorizzato a determinati dati o funzionalità, basandosi su criteri di sicurezza definiti dall'azienda e offre funzionalità di monitoraggio per tenere traccia delle attività sui dispositivi, rilevare eventuali violazioni delle policy e generare report sul loro utilizzo.

In sintesi, un software MDM aiuta le aziende a ottimizzare la gestione dei dispositivi mobili, migliorare la sicurezza e aumentare la produttività mantenendo un maggiore controllo su come i dispositivi mobili vengono usati nell'ambito aziendale.


- click per ingrandire -

Possibili soluzioni per la gestione dei dispositivi e sicurezza dei dati

Una delle soluzioni più conosciute nel mondo degli MDM software è ninjaOne piattaforma che permette la gestione di tutti i dispositivi, dagli smartphone ai server, in un’unica interfaccia a visualizzazione centralizzata. Grazie a soluzioni come questa possiamo gestire sia dispositivi mobili Android che Apple minimizzando il rischio di perdita dei dati con azioni remote come il blocco/la cancellazione dei dati del dispositivo, la reimpostazione del codice di accesso e la gestione delle impostazioni di sicurezza, installare, rimuovere o bloccare facilmente le applicazioni, creare e applicare dei criteri, visualizzare da remoto le schermate dei dispositivi mobili per fare troubleshooting e risolvere i problemi, tenere traccia ai fini dell'inventario e della prevenzione delle perdite. Grazie a questa piattaforma otteniamo una riduzione della complessità utilizzando meno risorse, migliorando i livelli di servizio e rafforzando la sicurezza.Con queste piattaforme, le aziende possono aumentare la sicurezza, migliorare la produttività e ridurre i costi IT.

Commenti

Focus

News