
CES: LG OLED serie Z1, G1 EVO e C1
La collezione 2021 di TV premium di LG prevedono il nuovo pannello EVO per la serie G1 con tagli da 55" a 77", la nuova serie C1 con tagli da 48" a 83" e la Z1 da 77" e 88"
Seoul, 11 gennaio 2021. LG Electronics annuncia le nuove serie di TV con tecnologia AMOLED per il 2021, tra cui anche un vincitore del CES 2021 Best of Innovation Award (modello 48C1) e diversi prodotti insigniti con l’Innovation Award. Come già anticipato questa mattina da LG Display (ne abbiamo parlato in questo articolo), LG Electronics annuncia un nuovo pannello 'EVO' caratterizzato da luminanza più elevata e da un'efficienza superiore del 20% rispetto a quelli di generazione precedente. Sarà utilizzato esclusivamente nella nuova serie G1, non solo nel taglio da 77" ma anche nei tagli da 55" e 65".
"Il nostro impegno nell’alzare l'asticella nel settore e aumentare il valore per i consumatori sono entrambi chiaramente evidenti nella gamma di TV OLED LG del 2021", ha affermato Park Hyoung-sei, presidente di LG Home Entertainment Company. "Dotati di LG OLED evo, la nostra tecnologia di pannelli OLED più avanzata, i nostri TV OLED giocano in un campionato a parte, offrendo un altro livello di esperienza visiva che siamo sicuri di poter dire non essere seconda a nessuno".
Oltre alla serie 'top' Z1 con due modelli da 77" e 88" e risoluzione UHD 8K, la serie G1 con tre tagli da 55", 65" e 77" a risoluzione UHD 4K, c'è la serie C1 che vanta la più vasta gamma di dimensioni: dalla versione 48” al nuovo modello da 83”, per ben cinque tagli complessivi: 48", 55", 65", 77" e 83". Tutte le tre nuove serie adotteranno il nuovo processore intelligente di LG, il nuovo α9 arrivato alla sua quarta generazione. Il processore sfrutta il deep learning per migliorare l'upscaling, riconosce gli oggetti sullo schermo e distingue tra primo piano e sfondo, elaborando ciascun oggetto in modo indipendente per rendere le immagini più tridimensionali.
Inoltre, il processore integra una nuova versione di LG AI Sound Pro, che vanta due importanti novità per il 2021. L'up-mixing del surround 5.1.2 virtuale offre un'esperienza sonora incredibilmente coinvolgente tramite gli altoparlanti integrati nel TV, mentre l’Auto Volume Leveling garantisce un livello di volume costante quando si passa da un canale all'altro, o da un'app di streaming all’altra.
Con le nuove srìerie arriva anche un imnportante aggiornamento dell'interfaccia webOS che arriva alla sesta generazione, con una nuova schermata Home dal design completamente rinnovato, un accesso più rapido alle app e permette di scoprire più facilmente contenuti nuovi e interessanti con consigli ancora più personalizzati.
Novità anche nel telecomando con puntatore Magic Remote, migliorato decisamente nell'ergonomia e nelle finiture, include più tasti di scelta rapida per i provider di contenuti più diffusi e assieme al nuovo webOS 6.0 offre agli utenti la possibilità di controllare e navigare più facilmente nei TV di nuova generazione e nel crescente ecosistema webOS. In alcune versioni del nuovo Magic Remote, ci sarà la tecnologia NFC per funzioni ancora più intuitive per la comunicazione tra TV e smartphone.
Tutti i nuovi TV AMOLED sono dotati della funzionalità 'Game Optimizer' di un tempo di risposta di 1 millisecondo, un basso input lag e quattro entrate HDMI 2.1 con supporto ai segnali 4K 120p, VRR,G-SYNC, FreeSync Premium e ALLM. Game Optimizer, disponibile su tutti i TV dotati di webOS inclusi i QNED Mini LED e i NanoCell, consente di accedere a tutte le impostazioni relative al gioco comodamente in un'unica schermata e applica anche automaticamente le migliori impostazioni per l'immagine in base al tipo di videogioco, che si tratti di uno sparatutto in prima persona, di un gioco di ruolo o di real-time strategy.
Per maggiori informazioni: lg.com/global/exhibition/index.html
Commenti (58)


Di oled che gioca un campionato a parte al momento c'è n'è solo uno e non è certo LG. Il resto son solo chiacchiere da marketing...
credo proprio che quest'anno ci sia la netta separazione tra la linea premium e le altre....
Falso. In caso di sostituzione del TV (e chiunque gli sia capitato può confermarlo, compreso il sottoscritto) te lo sostituiranno con un modello identico, o almeno di pari valore se non più in produzione. Assistenza LG numero uno.
Le critiche ai piedini ci stanno ma è anche vero che questo tv nasce per essere appeso a parete, se uno non lo vuole appendere si sceglie la serie C (in alternativa c'è quel meraviglioso treppiede attaccapanni acquistabile aftermarket...hahaha).
Finalmente avremo un pannello luminoso su tutti e tre i brand con la differenza per sony ed Lg di andare anche oltre i 65, senza la inutile ed antiestetica soundbar e con il vantaggio di LG di avere quasi sicuramente un rapporto qualità prezzo migliore, senza sovrapprezzi esagerati ed ingiustificati.
Poi, questo LG sarà leggermente inferiore in qualche ambito rispetto ai Top Pana e Sony come sulla gestione dei colori, sulla calibrazione out of the box o sull'upscaler? Probabile! Anche se ancora è tutto da dimostrare ma gli altri tv hanno anche loro le loro pecche e mancanze, e con una buona calibrazione il gap si riduce ulteriormente. In più ho un'assistenza migliore, un supporto migliore, un rapporto qualità prezzo migliore e tra 4 anni cambio ancora tv senza smenarci troppo, pienamente soddisfatto della nuova serie G, sicuramente sarà il mio prossimo TV senza rimpianti o timori reverenziali

upscaler LG è veramente ottimo