CES: LG OLED serie Z1, G1 EVO e C1

Emidio Frattaroli 11 Gennaio 2021, alle 19:55 4K e 8K

La collezione 2021 di TV premium di LG prevedono il nuovo pannello EVO per la serie G1 con tagli da 55" a 77", la nuova serie C1 con tagli da 48" a 83" e la Z1 da 77" e 88"


- click per ingrandire -

Seoul, 11 gennaio 2021. LG Electronics annuncia le nuove serie di TV con tecnologia AMOLED per il 2021, tra cui anche un vincitore del CES 2021 Best of Innovation Award (modello 48C1) e diversi prodotti insigniti con l’Innovation Award. Come già anticipato questa mattina da LG Display (ne abbiamo parlato in questo articolo), LG Electronics annuncia un nuovo pannello 'EVO' caratterizzato da luminanza più elevata e da un'efficienza superiore del 20% rispetto a quelli di generazione precedente. Sarà utilizzato esclusivamente nella nuova serie G1, non solo nel taglio da 77" ma anche nei tagli da 55" e 65".

"Il nostro impegno nell’alzare l'asticella nel settore e aumentare il valore per i consumatori sono entrambi chiaramente evidenti nella gamma di TV OLED LG del 2021", ha affermato Park Hyoung-sei, presidente di LG Home Entertainment Company. "Dotati di LG OLED evo, la nostra tecnologia di pannelli OLED più avanzata, i nostri TV OLED giocano in un campionato a parte, offrendo un altro livello di esperienza visiva che siamo sicuri di poter dire non essere seconda a nessuno".


- click per ingrandire -

Oltre alla serie 'top' Z1 con due modelli da 77" e 88" e risoluzione UHD 8K, la serie G1 con tre tagli da 55", 65" e 77" a risoluzione UHD 4K, c'è la serie C1 che vanta la più vasta gamma di dimensioni: dalla versione 48” al nuovo modello da 83”, per ben cinque tagli complessivi: 48", 55", 65", 77" e 83". Tutte le tre nuove serie adotteranno il nuovo processore intelligente di LG, il nuovo α9 arrivato alla sua quarta generazione. Il processore sfrutta il deep learning per migliorare l'upscaling, riconosce gli oggetti sullo schermo e distingue tra primo piano e sfondo, elaborando ciascun oggetto in modo indipendente per rendere le immagini più tridimensionali.

 
- click per ingrandire -

Inoltre, il processore integra una nuova versione di LG AI Sound Pro, che vanta due importanti novità per il 2021. L'up-mixing del surround 5.1.2 virtuale offre un'esperienza sonora incredibilmente coinvolgente tramite gli altoparlanti integrati nel TV, mentre l’Auto Volume Leveling garantisce un livello di volume costante quando si passa da un canale all'altro, o da un'app di streaming all’altra.


- click per ingrandire -

Con le nuove srìerie arriva anche un imnportante aggiornamento dell'interfaccia webOS che arriva alla sesta generazione, con una nuova schermata Home dal design completamente rinnovato, un accesso più rapido alle app e permette di scoprire più facilmente contenuti nuovi e interessanti con consigli ancora più personalizzati.

 
- click per ingrandire -

Novità anche nel telecomando con puntatore Magic Remote, migliorato decisamente nell'ergonomia e nelle finiture, include più tasti di scelta rapida per i provider di contenuti più diffusi e assieme al nuovo webOS 6.0 offre agli utenti la possibilità di controllare e navigare più facilmente nei TV di nuova generazione e nel crescente ecosistema webOS. In alcune versioni del nuovo Magic Remote, ci sarà la tecnologia NFC per funzioni ancora più intuitive per la comunicazione tra TV e smartphone.

 
- click per ingrandire -

Tutti i nuovi TV AMOLED sono dotati della funzionalità 'Game Optimizer' di un tempo di risposta di 1 millisecondo, un basso input lag e quattro entrate HDMI 2.1 con supporto ai segnali 4K 120p, VRR,G-SYNC, FreeSync PremiumALLM. Game Optimizer, disponibile su tutti i TV dotati di webOS inclusi i QNED Mini LED e i NanoCell, consente di accedere a tutte le impostazioni relative al gioco comodamente in un'unica schermata e applica anche automaticamente le migliori impostazioni per l'immagine in base al tipo di videogioco, che si tratti di uno sparatutto in prima persona, di un gioco di ruolo o di real-time strategy.

Per maggiori informazioni: lg.com/global/exhibition/index.html

 

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ryusei

    26 Gennaio 2021, 22:17

    Originariamente inviato da: Carlo46;5117686
    ...avrei comprato un qualsiasi altro marchio Oled ma sono ricascato in LG 65CX per i motivi gia detti per il C9 qualche post prima: qualita' / prezzo / feature

    Se hai voglia di togliermi la curiosità potresti spiegarmi queste feature che ti hanno indotto a scegliere nuovamente LG? Visto che come qualità Panasonic è superiore e come prezzo sono a pari della serie C LG (a seconda delle offerte addirittura capita che costino meno perché LG ha raggiunto il suo scopo di essere considerata marca premium dall utente medio), avevi necessità delle funzioni hdmi 2.1? O magari la parte Smart?
  • gionnip

    27 Gennaio 2021, 03:05

    buonasera,secondo voi per uso pc collegato anche a una 3080,qual'è il migliore televisore?pollici previsti 55,ho puntato il c1,ho intenzione di farci di tutto,molta navigazione,giocare,lavoro,come stiamo messi con il burn in?
  • Ryusei

    27 Gennaio 2021, 07:52

    Non si possono fare previsioni sulle nuove serie visto che sono solo state presentate, bisogna aspettare le recensioni serie..
  • thegladiator

    27 Gennaio 2021, 09:09

    Originariamente inviato da: gionnip;5117808
    buonasera,secondo voi per uso pc collegato anche a una 3080,qual'è il migliore televisore?pollici previsti 55,ho puntato il c1,ho intenzione di farci di tutto,molta navigazione,giocare,lavoro,come stiamo messi con il burn in?


    Da collegare ad una 3080? Chiedi ad aenor, sarà felice di risponderti....
  • Aenor

    27 Gennaio 2021, 11:41

    Aspetta di vedere le nuove serie 2021 perché ad oggi non funziona un cavolo come deve in gsync 4k over 60 hdr. Io con il gz non ho nessun problema di ritenzione, nemmeno con giochi in HDR. Uso misto 50-50
  • Carlo46

    27 Gennaio 2021, 11:51

    Originariamente inviato da: Ryusei;5117785
    Se hai voglia di togliermi la curiosità potresti spiegarmi queste feature che ti hanno indotto a scegliere nuovamente LG? Visto che come qualità Panasonic è superiore e come prezzo sono a pari della serie C LG (a seconda delle offerte addirittura capita che costino meno perché LG ha raggiunto il suo scopo di essere considerata marca premium dall u..........[CUT]


    Si Ryusei , ho nominato Panasonic intendendo HZ2000 da 65 che e' l'unico vero Panasonic che si discosta da tutti gli Oled del 2020, ma aime' ha anche un costo doppio rispetto al 65CX(pagato 1800€ che poi ho preso, potevo prendermi un 77CX a quel prezzo.
    Avevo valutato anche Sony , ma quella luminosita' massima in meno mi ha fatto un po' storgere il naso, e costa in media di piu' di LG.
    Mettiamo poi in fila un CX un A8H un HZ1000 (serie e fascia di prezzo simili) , mettiamo sul piatto tutto quello che possono offrire in confronto al CX:

    A8H,
    PRO flowmotion gestito meglio , forse una qualita' di costruzione migliore, e una calibrazione di partenza migliore.
    CONTRO non ha hdmi 2.1 , controlli calibrazione per lavorare su uscita da nero meno 'fine', android tv non all'altezza , no HDR10+

    HZ1000
    PRO calibrazione di partenza ottima, HDR10+ e DV , uscita da nero gia ottima.
    CONTRO non ha HDMI 2.1 , estetica discutibile

    CX
    PRO webos , 4 HDMI 2.1 vrr gsinc, controlli di calibrazione su uscita nero validi
    CONTRO calibrazione di partenza non eccelsa, no HDR10+

    Nel mio specifico caso poi, io mi calibro il tv con sua matrice, percio' che mi arrivi il tv con DE 1 o 2,5 sulla scala di grigi poco importa.Poi ho sempre comprato la PS dalla prima serie, e a breve prendero' anche la PS5 , e sapere che la TV non potrebbe far esprimere tutte le potenzialita' della console....anche no, cmq i tv almeno 3 anni li tengo eh. Idem se volessi farmi un bel pc da attaccarci al Tv sarei nella medesima situazione, e questa di per se' e' stata una 'feature' che non potevo farmi mancare (HDMI 2.1).
    Che poi mi dite che va, non va' .....da quello che mi dicono in questo momento funziona , e quando prendero' la PS5 funzionera' sicuramente...
    I 3 pannelli elencati sono uguali e gestiti da 3 case differenti, ripeto, l'unico Panasonic d'Elite che si avvicina ai monitor professionali , selezionato ecc... e' HZ2000 , il resto e' paragonabile a sony o lg , uno a piu' di una cosa, a l'altro manca un'altra cosa......uno poi sceglie in base al proprio uso.

    Ovviamente il tutto e' un mio personale pensiero.
  • Aenor

    27 Gennaio 2021, 11:56

    Per me le 2.1 saranno sfruttate poco o nulla dalle nuove console, sempre a 30 / 60 lock andranno con vari preset grafici..
  • gionnip

    27 Gennaio 2021, 15:38

    Originariamente inviato da: Aenor;5117881
    Aspetta di vedere le nuove serie 2021 perché ad oggi non funziona un cavolo come deve in gsync 4k over 60 hdr. Io con il gz non ho nessun problema di ritenzione, nemmeno con giochi in HDR. Uso misto 50-50


    infatti per questo ho saltato il cx,calcola che la 3080 è uscita dopo ,ora con la nuova serie si spera che facciano le cose come si deve,sapete indicativamente per quale mese potrebbero metterlo in commercio?
« Precedente     Successiva »

Focus

News