Axiom: videocamera 4K "open source"

Gian Luca Di Felice 16 Luglio 2012, alle 11:39 4K e 8K

Apertus annuncia l'avvio di un'interessante iniziativa che ha per obiettivo lo sviluppo di una videocamera 4K cinematografica basata su hardware e software liberi. Il tutto per assicurare il massimo della flessibilità e un prezzo contenuto

Dopo aver dato l'avvio al primo progetto nel "lontano" 2006, Apertus torna a parlare di una videocamera "open source", questa volta 4K e dotata di un sensore in formato "Super 35mm". L'obiettivo è molto chiaro: realizzare un corpo macchina svincolato da hardware proprietario e relativi standard, nonché basato su software di funzionamento libero. Il tutto per assicurare al contempo flessibilità di lavoro e un prezzo molto più contenuto rispetto alle attuali proposte di RED, Sony o Canon.

Flessibilità che potrà contare su riprese a risoluzione 4096 x 2160 punti in formato RAW Cinema DNG (a 8 o 12 bit di profondità colore), frame-rate fino a 150fps in 4K, almeno 15 stop di gamma dinamica e ampia libertà di scelta per le ottiche grazie all'integrazione di un attacco "universale" compatibile con tutti gli adattatori-obiettivi di maggior pregio in ambito cinema e foto. Per quanto riguarda la gestione software, Apertus sta sviluppando, parallelamente all'hardware Axiom, il programma "Open Cine", che avrà funzionalità simili a quelle offerte da REDCine-X. Il tutto verrà offerto a un prezzo annunciato inferiore ai 10.000 dollari (si parla di un obiettivo finale intorno ai 5.000-8.000 dollari). Per dare corpo al progetto, Apertus avrà bisogno di fondi e in autunno sarà lanciata una pagina di sottoscrizioni su Kickstarter.

Per maggiori informazioni sul progetto: Apertus Axiom Open Source Cinema

Fonte: Nofilmschool

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    16 Luglio 2012, 11:47

    A mio parere, anche un semiprofessionista preferisce RED.
  • wercide

    16 Luglio 2012, 14:43

    Come fai a giudicare una cinepresa che è ancora in sviluppo?

    Un po come quando dicevano che il digitale non avrebbe preso piede.
  • tino84

    16 Luglio 2012, 17:26

    Scusate ma sarà open source o libero il software/hardware? Che tra titolo e notizia li citate entrambi

Focus

News