Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/so...i-cd_5988.html

    I tempi cambiano e l'avvento della musica liquida e della distribuzione online dei contenuti, ha costretto Sony a una dolorosa scelta: a partire dal prossimo 31 marzo, la storica fabbrica di CD del New Jersey chiuderà i battenti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Che tristezza,e il futuro non sarà di certo più roseo,si andrà sempre peggio con questi maledetti file scaricati.
    Ormai lo sanno anche i "muli" che per avere l'ultimo cd di un qualsiasi artista,non bisogna per forza di cose andare nel negozio di fiducia (se ci sono ancora da qualche parte è già un miracolo) o nel cc più vicino,bastano un paio di click e via.
    Mettiamoci poi i prezzi di vendita non proprio da saldi (maledetta iva) e il cosiddetto "digital delivery" prenderà definitivamente il sopravvento.
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Eh si si...Maledette automobili...si stava molto meglio quando si andava in giro in carrozza...un po di biada e si potevano fare anche 200Km al giorno...
    Think for yourself....Question authority

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    iO preferisco ancora il supporto fisico...sarò feticista boh...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Ieri ho comprato un'altro cd. Anche se non tutti i brani mi piacciono, ma ho la raccolta di questo autore.
    Vuoi mettere possedere il supporto?

    Non provo niente ad ascoltare un hard disc.....
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Anche io preferisco il supporto fisico per i miei artisti preferiti, non tanto per la nostalgia del supporto in sè ma per la qualità della traccia, se mettessero in vendita digitalmente le tracce alla stessa qualità del cd non avrei nessun problema ad acquistare queste ultime, ma penso che per costi di gestione server non gli convenga fare quest'operazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da mjdoc
    penso che per costi di gestione server non gli convenga fare quest'operazione.
    Non è sicuramente un problema di costi di server o di banda, che comunque scendono sempre. I vari servizi tipo Xbox Live, iTunes, Playstation network vendono film in HD che sono file 5-6GB a prezzi tra i 10 e i 15 Euro, quindi paragonabili ad un CD, che in formato FLAC sarebbe circa 300 MB, quindi 20 volte più piccolo.

    E' semplicemente un problema politico: hanno paura che a distribuire in CD in formato lossless, rappresenti il definitivo chiodo sulla bara del formato CD.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52

    Un mio amico che qualche tempo fa spendeva parecchio su Amazon per ordinare cd dagli USA, col tempo (vuoi perché ascolta prevalentemente in auto, vuoi perché i compressi risparmiano spazio), si é "ridotto" allo scaricamento dal web dei file musicali. L'altro giorno gli ho fatto ascoltare un cd originale di un gruppo che a lui piaceva tanto, manco più si ricordava del piacere di ascoltare e godersi della musica come si deve.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •