|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sony chiude una storica fabbrica di CD
-
13-01-2011, 11:46 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/so...i-cd_5988.html
I tempi cambiano e l'avvento della musica liquida e della distribuzione online dei contenuti, ha costretto Sony a una dolorosa scelta: a partire dal prossimo 31 marzo, la storica fabbrica di CD del New Jersey chiuderà i battenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
13-01-2011, 14:46 #2
Che tristezza,e il futuro non sarà di certo più roseo,si andrà sempre peggio con questi maledetti file scaricati.
Ormai lo sanno anche i "muli" che per avere l'ultimo cd di un qualsiasi artista,non bisogna per forza di cose andare nel negozio di fiducia (se ci sono ancora da qualche parte è già un miracolo) o nel cc più vicino,bastano un paio di click e via.
Mettiamoci poi i prezzi di vendita non proprio da saldi (maledetta iva) e il cosiddetto "digital delivery" prenderà definitivamente il sopravvento."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
13-01-2011, 18:42 #3
Eh si si...Maledette automobili...si stava molto meglio quando si andava in giro in carrozza...un po di biada e si potevano fare anche 200Km al giorno...
Think for yourself....Question authority
-
13-01-2011, 23:05 #4
iO preferisco ancora il supporto fisico...sarò feticista boh...
-
14-01-2011, 11:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Ieri ho comprato un'altro cd. Anche se non tutti i brani mi piacciono, ma ho la raccolta di questo autore.
Vuoi mettere possedere il supporto?
Non provo niente ad ascoltare un hard disc.....Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
14-01-2011, 13:00 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Anche io preferisco il supporto fisico per i miei artisti preferiti, non tanto per la nostalgia del supporto in sè ma per la qualità della traccia, se mettessero in vendita digitalmente le tracce alla stessa qualità del cd non avrei nessun problema ad acquistare queste ultime, ma penso che per costi di gestione server non gli convenga fare quest'operazione.
-
17-01-2011, 08:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da mjdoc
E' semplicemente un problema politico: hanno paura che a distribuire in CD in formato lossless, rappresenti il definitivo chiodo sulla bara del formato CD.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
19-01-2011, 10:59 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Un mio amico che qualche tempo fa spendeva parecchio su Amazon per ordinare cd dagli USA, col tempo (vuoi perché ascolta prevalentemente in auto, vuoi perché i compressi risparmiano spazio), si é "ridotto" allo scaricamento dal web dei file musicali. L'altro giorno gli ho fatto ascoltare un cd originale di un gruppo che a lui piaceva tanto, manco più si ricordava del piacere di ascoltare e godersi della musica come si deve.