Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4290.html

    Samsung annuncia per il mercato coreano l'arrivo di due nuovi display al plasma PAVV 450 Fabrizio, con diagonale da 42 e 50 pollici, e tempo di risposta pari a 0.001 millisecondi e una fantomatica frequenza di scansione a 600Hz

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Sarei curioso di sapere perché li hanno chiamati "Fabrizio", forse per via di un designer italiano?! Mi sembra che la scelta di Pioneer di chiamare "Kuro" la loro linea più avanzata di plasma sia stata più azzeccata...
    Ultima modifica di Dave; 10-03-2009 alle 11:32

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Nome non suggestivo ma l'attendo senz'altro.
    Se non fosse per curiosità.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    600Hz non credo sia la norma, perchè a parte i nuovi NeoPdP, la frequenza dei subfield dovrebbe essere ancora 480Hz.
    Per quanto riguarda il nome, a noi non può certo provocare suggestioni, un pannello di nome "Fabrizio", ma per un giapponese magari si!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Forse Leonardo o Raffaello pure pure..
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    voglio vedere se fanno anche peppino o bergingetorige
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    c'è tutto questo bisogno di un refresh cosi alto? a me 100 vanno piu che bene.. bah
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    600Hz non credo sia la norma, perchè a parte i nuovi NeoPdP, la frequenza dei subfield dovrebbe essere ancora 480Hz...
    Sabatino Ha ragione. Inoltre, Prima di Samsung, sia Panasonic (con i NeoPDP) che LG Electronics hanno annunciato display al plasma con 10 sub-fields (60Hz x 10 = 600 Hz). In pratica Samsung è arrivata terza.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  9. #9
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    c'è tutto questo bisogno di un refresh cosi alto? a me 100 vanno piu che bene.. bah
    I plasma hanno un funzionamento piuttosto complesso. Ogni fotogramma viene suddiviso in più parti (definite sub-fields) in cui ogni pixel viene acceso e spento molto velocemente. Poiché, come certamente saprete, il pixel di un plasma può essere acceso oppure spento. Tutte le altre sfumature vengono ottenute proprio modulando il numero di accensioni-spegnimenti e il tempo complessivo in cui ogni pixel rimane acceso.

    Più sub-field ci sono, più sfumature è possibile riprodurre. Almeno in teoria poiché in realtà per le sfumature dovremmo aprire una parentesi smisurata...
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    E apriamola allora...
    anche solo un pò perchè mi hai messo cusriosità...
    vorrei approfondire l'argomento sfumature sui plasma mediante subfield

    Samsung è arrivata terza...
    ma Panasonic se è seconda, lo deve ai modelli americani o di prossima uscita perchè sui 42'' HDready appena usciti in europa non è neanche a 480Hz se non sbaglio...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    97

    ...bella cosciona coreana...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •