Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339

    Apri questo link su YouTube, ci sono i filmati di questo tecnico che lavora sui proiettori, è molto probabile che abbia smontato anche il tuo modello, così puoi avere un'idea del lavoro da fare e se ne sei in grado.
    https://www.youtube.com/@FixitFrank
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Apri questo link su YouTube, ci sono i filmati di questo tecnico che lavora sui proiettori, è molto probabile che abbia smontato anche il tuo modello, così puoi avere un'idea del lavoro da fare e se ne sei in grado.
    https://www.youtube.com/@FixitFrank
    Si ieri ho visto che questo tecnico e' bravo e c'e' un video dove lo smonta quasi tutto pero' io non me la sento piu' di cambiare la lampada aprire la scocca e pulirlo un po' non me la ssnto ho visto che ci sono passaggi troppo complicati
    devo chiedere ad un assistenza che trovato nella mia citta' se possonon farlo e quanto mi costa l'importante che sia un lavoro fatto una volta e no che devo farlo almeno una volta all'anno per accumulo di polvere senno' magari decido di tenermi il Mitsubishi che anche se e' HD ready pero' qualitativamente e' un altra cosa

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da lian80 Visualizza messaggio
    signori aiutatemi ho portato l'optoma dal tecnico per fargli fare una pulita alla ventola ecc prima ha pulito con un pennellino e poi ha voluto fare con un compressore io inisistevo e gli ho detto di evitare mentre lui diceva tranq questo non e' forte ha un getto leggero non succede niente
    morale della favola la ventola non fa piu' rumore raffredd..........[CUT]
    Mi dispiace se avessi cercato prima nel forum il termine pulizia avresti saputo quante volte abbiamo avvertito di non soffiare o aspirare l’interno di un proiettore o dalle grate di ventilazione perché quello è il risultato. Strano che un tecnico del settore non lo sapesse.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-11-2023 alle 17:40
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Mi dispiace ma se avessi cercato prima nel forum il termine pulizia avresti saputo quante volte abbiamo avvertito di non soffiare o aspirare l’interno di un proiettore o dalle grate di ventilazione perché quello è il risultato. Strano che un tecnico del settore non lo sapesse.
    si mi e' stato detto che no bisogna passare comprossore ecc al massimo aspirapolvere cosi mi e' stato detto
    questo amico tecnino non ripara vpr ma generico anzi specie strumenti musicali
    pero' diciamo adesso il problema si e' accentuato un po' di cerchietti che si vedono tanto a fondo nero totale pero' anche prima di pulirlo se ne vedeva qualcuno in un angolino
    provo a contattare un assistenza di proiettori della citta' e vediamo che dicono
    grz

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Neanche l’aspirapolvere specialmente in senso inverso alla ventilazione.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Infatti ha ragione Carlo, l'aspirapolvere va usato solo sui filtri ma una volta smontati dal proiettore! O sulle ventole ma sempre dopo averle rimosse dal proiettore, mai aspirare o soffiare in un proiettore!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    alla fine il proiettore si vede bene e funziona bene solo che nel fondo nero si vedono queste ombre macchie piu' di prima non so come chiamarle potrei tenerlo anche cosi con la speranza che col tempo vada meglio ma la polvere non si sposta da sola purtroppo
    ppero' non vorrei manco darlo in mano a qualcun'altro che non solo mi cerca soldi ma che potrebbe fare altri guai
    boh non ho idea cosa fare
    avevo pensato di staccare la ruota del FOCUS e dello ZOOM alla fine porta 3 ganci di plastica e magari pulire il vetrino che sta dietro perche' guardando nella lampada mentre il vpr e' in fuziona sembra che i granelli di polvere siano depositati li
    forse mi sbaglio io vedo cosi
    grazie sempre a tutti voi che mi state rispondendo

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il termine tecnico esatto è dust blob, in pratica sono granelli di polvere che finiscono nel percorso ottico
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •