|
|
Risultati da 301 a 315 di 322
Discussione: Amazon Music HD e Ultra HD
-
01-07-2023, 12:20 #301
su gamivo per 2€ trovi i codici per 3 mesi trial/nuovo account, unica noia è trasferire i preferiti ogni volte(5 minuti).
Quasi mai magato il prezzo pieno.Ultima modifica di ovimax; 01-07-2023 alle 12:33
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-07-2023, 14:58 #302
Per trasferire l'archivio si può usare tunemymusic. Intendi quello?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-07-2023, 20:26 #303
Provato AirMusic che consente su Android a fare streaming verso molti dispositivi AirPlay, Dlna o Heos stessa da qualunque app
Tra l'altro ho scoperto che Heos ha anche una modalità "live". Molto bene anche se limitato a 44,4Khz/16bit quindi niente HiRes da Apple Music per esempio.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-07-2023, 16:56 #304
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Ho attivato l'offerta 4 mesi free. Ho abbandonato Spotify e in passato avuto Tidal.
Mi fa piacere vedere che è disposnibile il pagamento annuale che fa risparmiare e per il primo piano a pagamento, 10,99 mi pare, sia incluso l'HiRes.
Il dac portatile collegato allo smartphone Samsung mi segna che lo streaming è a 92KHz/24. Poi potrei provare a forzare gli streaming a qualità inferiore.
Il catalogo mi pare Ok. Se non si usa per un paio di giorni l'app va in bambola e non riprende da dove la si era lasciata, malissimo. Anzi, ora l'ho dovuta killare perchè nemmeno riconosceva il login.
Molto male il fatto che in Musiccast Yamaha non sia incluso Amz Music e ci siano ad esempio Deezer o NapsterLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-07-2023, 08:17 #305
Amazon Music funziona solo su dispositivi compatibili con alexa, supporti ecosistema Amazon loro ti danno le API per sviluppare, è un sistema chiuso.
La colpa non è Yamaha.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-07-2023, 10:55 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Ok. Anche se non era una accusa direttamente a Yamaha quanto un dispiacere generale.
La Chromecast Audio di Google che ho ferma da 3 4 anni? in Amazon Music in basso compare il "scegli dispositivo di ascolto".LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-07-2023, 22:43 #307TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-07-2023, 05:40 #308
Intendevi 96 o 192? Ma su Android le app "ordinarie" (senza cioè interfacce audio particolari come UAPP) non sono bloccate a 48khz?
Particolare importante: su PC A.M.Hd ha l'uscita fissa alla risoluzione impostata sulla scheda audio, forzando di fatto il ricampionamento per la maggior parte dei brani, riscontri qualcosa di simile in Android?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-07-2023, 08:48 #309
Android supporta solo 48hz@16bit tranne qualche eccezione:
- google music, usa API proprietarie
- qualche dispositivo come la shield
Molte app con il DAC esterno sfruttano OTG USB , bypassano le API di sistema per la decodifica del file.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-07-2023, 16:03 #310
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Allora, ne avevamo parlato circa 3 anni fa, perchè avevo il precedente smartphone
il punto fisso è il Dac Usb portatile: Fiio Alpen 2 E17K che ormai ho da 6 anni, per quando esco a cammiare con gli auricolari.
App Tidal, flusso HiFi (simil cd)
Con lo Huawei p20pro mi dava 48/24, con un tablet economico Teclast 96/24
App Amazon, flusso HD e flusso "base/standard", sempre: 96/24
VLC come player e file. Mp3 256 Kbps, Flac estratti da CD miei (44,1/16) e Flac sample della 2L da 192/24,
per tutti il dac segna sempre 96/24LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-07-2023, 19:42 #311
E' comunque un risultato sorprendente.
A mio avviso il massimo del danno è ricampionare - vuoi a 48Khz, vuoi a 9Khz - le tracce a 44,1, mentre immagino (ma in realtà non sarei in grado di sostenerlo con argomenti tecnici) che il passaggio da 48 a 96 e viceversa sia più indolore.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2023, 01:08 #312
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Si, lo volevo dire anche io, un ricampionamento ampio dovrebbe avere meno "difficoltà" a far combaciare "gli scatti" delle stringhe di bit in uno spazio minore.
Lo smartphone attuale è un Samsung Note 10 lite di quasi 3 anni.
Ah... Amazon Music segnava in HD "Wonderwall" degli Oasis, ma il suono mi pareva abbastanza confuso sulle basse. Fortunatamente negli ultime settimane avevo caricato nello smarthone parecchi dei Flac che avevo estratto dai miei CD alcuni anni fa con EAC. Riprodotto con VLC, suonava abbastanza meglio, più definito e meno fastidioso.
Mi tocca fare altri test. Solitamente sono uno che non guarda il capello e preferisce le comodità dello streaming. Ma mi è rimasto il tarlo...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-07-2023, 06:02 #313
Che il materiale non sia eccellente nonostante sia marcato HD / UHD può capitare ed anche abbastanza spesso secondo me.
L' unica impostazione di "rielaborazione" del suono disponibile è il livellamento del volume ed a mio avviso disattivandola qualcosa migliora ma potrebbe essere una impressione personale.
Io ho un Samsung S8 e due DAC-AMP, un dongle ultra-low-cost Hifimedy (dac sabre, supporta fino a 96Khz) con cui oltretutto devo usare il volume digitale del telefonino ed un Topping NX4 DSD. Con le KZ ZS 10 PRO nonostante tutto è meglio il sabre (il topping ha troppi bassi) con le AKG K371 meglio il Topping.
Combinazione particolarmente favorevole perché la soluzione (Samsung+dpngle+KZ ZS 10 pro) è la meno ingombrante e quindi ideale da usare fuori casa.
Tutto questo per concludere che l' abbinamento DAC-amp / Cuffie dà cambiamenti macroscopici rispetto al campionamento e quant' altro, anche se - ovviamente - un brano scadente come qualità resta tale con qualsiasi cuffia.Ultima modifica di pace830sky; 14-07-2023 alle 06:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2023, 10:49 #314
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Ho preso le Fiio Fd1 nel 2020. Mi è toccato dare +4 sui bassi e -2 agli acuti per ritrovare un suono vagamente lineare, rispetto esempio le Sennheiser Momentum in ear usate in precedenza. Le Fiio suonano anche abbastanza più forte a parità di volume.
Avevao la normalizzazione audio attiva. L'ho disattivata.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
15-07-2023, 15:03 #315
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2023
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, ho google chromecast audio e vorrei collegarla all'ampli del mio impianto tramite rca.
Non l'ho mai usata prima e vorrei sapere quale applicazione è meglio usare ed anche che servizio di abbonamento streaming consigliate per sfruttare se possibile i 96/24 del chromecast audio.