|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: NAD T778
-
13-02-2023, 13:28 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 765
Non ho mai ascoltato il Nad e possiedo lo A8a che a mio modesto parere è anche un discreto ampli stereo. Comunque facendo un confronto ti farai sicuramente un'idea chiara.
Non è invece chiaro quanto è per te importante l'aspetto stereofonico-musicale. Se fosse importante hai considerato la possibilità di prendere un sinto HT di livello inferiore e abbinargli un integrato stereo? Con la cifra stanziata potresti ad es. prendere uno Yamaha a4a (sicuramente più che sufficiente per vedere un film) e con i 200-2500 € restanti abbinargli un buon integrato stereo ovviamente con ingresso HT.
-
13-02-2023, 13:36 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 765
inviato due volte
Ultima modifica di xyz73; 13-02-2023 alle 13:37
-
13-02-2023, 13:48 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao,
si in questo caso cambio solo lo Yamaha e tengo l'Audia per il 2ch, solo che così quando voglio ascoltare la musica che ho nel NAS devo passare attraverso il sinto HT che decodifica e poi amplificare con il 2ch ma ho paura di perdere roba per strada...tant'è che preferisco ascoltare un vinile che i file oggiVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
13-02-2023, 14:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 765
Scusa ma non avevo preso visione dei componenti che già possiedi. Allora il discorso diventa diverso. Non conosco il tuo integrato stereo ma immagino che non suoni peggio di un a8a. Però se il problema è il collegamento al nas perché non prendi un buon streamer da usare con il nas e valorizzare lo Audia e magari un a4a o un a6a per aggiornare l’attuale Yamaha?
-
13-02-2023, 14:51 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Si certo, ho valutato anche questa soluzione che è un pò quello che inizialmente volevo fare, ma poi ho sviato sulla soluzione unica per liberare spazio
-
13-02-2023, 16:33 #21
ops.....
Ultima modifica di populus; 13-02-2023 alle 16:38
-
13-02-2023, 16:37 #22
Quello che ho fatto io col pre streamer Nad C658, nel mio impianto coesistono l'HT pilotato dal Denon 3600 su 5.1.2 canali, poi l'impianto HIFI con pre ( già citato) e finale diversi, cui condivide il front anteriore L e R più il sub. Importante è avere uno switch tipo questo https://www.amazon.it/SOLUPEAK-P2-Am...s%2C142&sr=8-1 per separare gli ascolti HIFI ( che prediligo) o HT.
Dipende qual'è la priorità di ascolto.Ultima modifica di populus; 13-02-2023 alle 16:40
-
13-02-2023, 16:45 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Scusa, il link non funziona, cosa sarebbe?
GrazieVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
13-02-2023, 16:49 #24
Questo
Oppure avere ampli con un commutatore a bordo ( HT bypass ), alcuni l'hanno ma non ricordo quali.
P.S. vedi qui
http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-inputUltima modifica di populus; 13-02-2023 alle 19:16
-
14-02-2023, 07:35 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ok, capito, Grazie
L'amply 2ch che ho oggi ha già ingresso HT dedicato che lo commuta come se fosse un finale
Riguardo invece allo scatolotto ricordo che circa 10 anni fa era sconsigliata una soluzione simile e quindi avevo optato proprio per un amply con un ingresso HTVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
14-02-2023, 10:11 #26
Lo switch serve a commutare meccanicamente i diffusori ( quando questi sono condivisi ) da un ampli all'altro, se costruito bene non c'è nessuna pregiudizievole, oltre alla comodità di non dover fisicamente staccare e attaccare i diffusori da un ampli all'altro, serve proprio per proteggere l'ampli che non si usa qualora i diffusori fossero collegati agli ampli nel medesimo tempo senza lo switch.
-
14-02-2023, 21:10 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao Elle,
Da video mi hanno proposto: NAD T758V3, Yamaha RXA4A o Marantz Cinema 50.
Il primo lo scarto perché ha solo 3 ingressi e sono tirato anzi mi sa che mi manca 1 ingresso, il Marantz come anche il nad dovrei sentirli collegati alle Triangle, altrimenti rimane Yamaha che so già com'è, però con questi sostituisco il mio attuale Yamaha, non credo si avvicinano al mio 2chVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
15-02-2023, 00:12 #28
Non penso proprio che dei sintoampli AV si possano avvicinare ad un integrato stereo Audia Flight, nemmeno lontanamente.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-02-2023, 06:27 #29
Per gli appassionati di HIFI, me compreso, la soluzione migliore ( se non si hanno importanti disponibilità economiche) è quella di scindere l'HIFI e HT, pur mantenendo in comune i diffusori front e il sub.
-
15-02-2023, 07:22 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+