Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    La cosa più importante come funziona auto-switch hz in /hz out?
    se arriva un video a 23,976hz nella schede hdmi-in in automatico imposta uscita video della scheda a 23,976? se poi c'è uno 24hz o 50hz?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Ciao Roberto, io sto utilizzando un programma (VIDEOPROCESSOR) che un utente di AVSFORUM ha realizzato, in sostanza interfaccia la scheda di acquisizione e madVR e quindi hai tutto lo streaming che vuoi con la qualità di madVR (ed è uno spettacolo), ovviamente ti devi dotare di APTV che poi mandi all'ingresso della scheda d acquisizione. Per ora le..........[CUT]
    grazie Miki mi ci metto immediatamente .... come faccio a dotarmi di APTV ?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    mi daresti il link dove trovare "videoprocessor" di AVS forum ?

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da ROBERTO.F Visualizza messaggio
    grazie Miki mi ci metto immediatamente .... come faccio a dotarmi di APTV ?
    la acquisti in Amazon o la 32 o la 64GB e se non ti piace la restituisci, ma è la migliore che c'è in questo momento
    https://www.amazon.it/gp/product/B09...?ie=UTF8&psc=1

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    scusa Miki , il link di avs forum lo avevi già messo ....

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    La cosa più importante come funziona auto-switch hz in /hz out?
    se arriva un video a 23,976hz nella schede hdmi-in in automatico imposta uscita video della scheda a 23,976? se poi c'è uno 24hz o 50hz?
    Io avendo la scheda di acquisizione che è una 30p ho impostato APTV con uscita in 4K SDR a 23,98Hz per cui non ho problemi, ci pensa APTV a gestire le frequenze dei vari video. Quando cambierò scheda di acquisizione con quella a 4 ingressi HDMI che è in grado di andare a 60p comunque non credo sarà un problema, non ho visto lamentele degli altri utenti AVSFORUM, credo funziona bene anche a 60p però io adesso non ho modo di provare personalmente per confermartelo

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Ciao Roberto, io sto utilizzando un programma (VIDEOPROCESSOR) che un utente di AVSFORUM ha realizzato, in sostanza interfaccia la scheda di acquisizione e madVR e quindi hai tutto lo streaming che vuoi con la qualità di madVR (ed è uno spettacolo), ovviamente ti devi dotare di APTV che poi mandi all'ingresso della scheda d acquisizione. Per ora le..........[CUT]
    Miki è questo il prodotto ?
    https://www.amazon.it/HDFury-Vertex%.../dp/B07PDZGSKH

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    perchè l'hai messa in sdr ? non si riesce a gestire l'hdr?

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da ROBERTO.F Visualizza messaggio
    si è quello il vertex2

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da ROBERTO.F Visualizza messaggio
    perchè l'hai messa in sdr ? non si riesce a gestire l'hdr?
    perchè devi dare a madVR un segnale SDR in 4:2:0 e madVR fa il DTM Dynamic Tone Mapping cioè adatta i livelli di luminosità nativi del film e li adatta alla reale capacità del tuo proiettore o del tuo TV

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    perdonami ma cosi il DTM lo fa la appletv, devi lasciarla uscire in HDR, cosa che fa in automatico tra l'altro. se entri nella scheda in sdr perdi la particolarità del metodo

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    perdonami ma cosi il DTM lo fa la appletv, devi lasciarla uscire in HDR, cosa che fa in automatico tra l'altro. se entri nella scheda in sdr perdi la particolarità del metodo
    ecco era questo che intendevo anche io ... , attualmente leggendo un Bd 4k hdr con jriver , madvr fa il DTM ed elabora l'hdr dovrebbe fare lo stesso con lo streaming in 4k hdr

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    si è quello il vertex2
    costa 400€ esiste anche un modello piu economico ?

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il metodo sembra cmq valido, non ho modo di provare perchè non ho la scheda di acquisizione, ma credo che gestirebbe anche l'audio visto che la atv esce in lpcm e la scheda di acquisizione dovrebbe anche gestirlo fino a 7.1 canali, così si semplificherebbe anche la gestione dei flussi, almeno credo

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Citazione Originariamente scritto da ROBERTO.F Visualizza messaggio
    costa 400€ esiste anche un modello piu economico ?
    il vertex2 ti serve se vuoi gestire il dv, non credo sia strettamente necessario, quello che è necessario è uno stripper per l'HDCP


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •