Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 47 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 705
  1. #376
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.324

    Citazione Originariamente scritto da mohica Visualizza messaggio
    Lo scrivo, forse qualcuno non lo sa.....ha appena letto "bene" la scheda tecnica del Panasonic HZ e ho scoperto (anzi...è proprio specificato) che la funzionalità ALLM (e probabilmente anche VRR in futuro, tramite update) funzionano solamente con un cavo HDMI 2.1, invece su eARC non c'è problema con 2.0/2.1.
    E' ovvio visto che sono funzioni presenti solo nella versione HDMI 2.1 quindi per sfruttarle serve un cavo adatto a questo protocollo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #377
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E' ovvio visto che sono funzioni presenti solo nella versione HDMI 2.1 quindi per sfruttarle serve un cavo adatto a questo protocollo.
    Non credo sia solo un problema di cavo ma di chipset dell'interfaccia HDMI. Sul panasonic arriva fino alla 2.0 quindi le funzionalita della 2.1 non credo saranno mai disponibilie
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  3. #378
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    Ho ordinato il 65Hz1000 che dovrei ricevere a giorni. Vorrei usare il mio impianto stereofonico per l'audio (ovviamente solo i 2 canali frontali) spegnendo le casse interne al TV. Vorrei evitare di usare la presa cuffia che tra l'altro immagino non si possa configurare come "output linea" con gli evidenti degradi di qualita che ne derivano. Qualcuno ha provato a collegare un qualche dac o convertitore alla porta ottica o all'HDMI? MI sapete consigliare una soluzione a parte comprare un preamplificato AV? Ho provato a leggere la guida ma c'e scritto quasi nulla su come si puo' utilizzare la porta ottica, se e'configurabile e che segnale esce... e sull' HDMI non e' chiaro se l'audio esce sulla connessione I2S o come sia codificato. Grazie in anticipo
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24
    Ciao, ho posto la stessa domanda e ho risolto così guarda dal post 1451 a pag. 97
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...2020-hz/page97

    In sintesi ho risolto con DAC collegato con cavo ottico alla tele e classico RCA all'ampli comunque la differenza dal collegamento uscita cuffie-ampli è quasi impercettibile

  5. #380
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da eruzione Visualizza messaggio
    Ciao, ho posto la stessa domanda e ho risolto così guarda dal post 1451 a pag. 97
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...2020-hz/page97

    In sintesi ho risolto con DAC collegato con cavo ottico alla tele e classico RCA all'ampli comunque la differenza dal collegamento uscita cuffie-ampli è qua..........[CUT]
    HO letto grazie. IN effetti li citano un dac topping, ed era proprio la soluzione a cui pensavo perche' sono di buona qualita e lo userei anche per la musica. HO visto che comunque ci sono degli estrattori audio (da HDMI arc ad analogico ) economici.. Tu che DAC hai preso? Il livello lo regoli dal telecomando del TV o dell'ampli?
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24
    Come ho scritto ho preso proprio quello, usato come DAC il volume si regola dall'ampli, sul tv l'ho messo a 0.
    Ultima modifica di eruzione; 27-05-2021 alle 16:16

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da alessandrobelli Visualizza messaggio
    Ho ordinato il 65Hz1000 che dovrei ricevere a giorni. Vorrei usare il mio impianto stereofonico per l'audio (ovviamente solo i 2 canali frontali) spegnendo le casse interne al TV. Vorrei evitare di usare la presa cuffia che tra l'altro immagino non si possa configurare come "output linea" con gli evidenti degradi di qualita che ne deriv..........[CUT]
    Per la TV l'uscita cuffia sui GZ è sorprendentemente buona con un buon cavo, essendo un segnale analogico, inoltre puoi spegnere gli altoparlanti interni del TV e regolarne l'uscita direttamente dal telecomando. Perdi una piccola % di precisione sonora (per me comunque accettabile perchè in un media audio/visivo ci si concentra meno sl dettaglio iperpreciso del suono) per un sacco di comodità in più.
    Con la AppleTV, passo da Airplay con una Airport Express 2° gen che ha un DAC decente 16/44.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  8. #383
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Per la TV l'uscita cuffia sui GZ è sorprendentemente buona .....[CUT]
    Grazie, intanto provero' cosi'
    Chiedo un altro consiglio. Devo prendere anche un lettore DB 4K perche' attualmente uso un oppo 93 che fa solo 2k. HO visto che panasonic sui nuovi modelli ha tolto il processore CX per inserire invece il dolby vision ( anche se ho qualche dubbio che ci siano pannello OLED che possano riprodurre correttamente la luminosita' di picco richiesta). Per esempio l'UB 420 aveva il cx ora il 440 e' senza CX ma col dolby.Si possono comprare ancora entrambi. Chiedo conferma che si tratti dello stesso processore presente nel TV, nel qual caso credo sia inutile comprare un lettore che l'abbia a bordo visto che poi ne ne usera' solo uno... Qualcuno ha esperienza sul lettori panasonic? Ho letto che la qualita' costruttiva e' modesta... ma c'e poco altro da scegliere se non LG e Sony.. Grazie
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  9. #384
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.324
    edi edit
    Ultima modifica di Franco Rossi; 30-05-2021 alle 12:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #385
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Questa è una discussione ufficiale quindi siete completamente off topic, vi consiglio di spostarvi ad esempio qui o in altre più idonee
    https://www.avmagazine.it/forum/128-...-mondo/page153
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @tutti
    invito a leggere con attenzione la discussione in rilievo in testa alla sezione prima di continuare a postare ed incorrere in sanzioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Buongiorno.
    Ho appena acquistato un Panasonic TX-65HZ2000:
    Ho visto che ha 2 ingressi per il satellite.
    Io ho una antenna dualfeed.
    Ho collegato il cavo sat sul piu corto
    Come faccio per scaricare i canali sat?
    Normalmente uso un decoder Panasonic DMR-BST820.
    In attesa del nuovo decoder 4k (che mi arriverà fra 10 giorni) volevo usare quelli del tv con la cam 4k.
    Come posso fare?
    Grazie per l'aiuto

  13. #388
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Ciao.
    Ho appena acquistato un 65HZ2000 e stò cercando di farlo funzionare. Vedo che tu sei riuscito a scaricare i canali da Hotbird e Astra.
    Ho anch'io un parabola dualsat con questi 2 satelliti, con 1 solo cavo di discesa.
    Dopo svariate prove ho trovato il modo di scaricare i canali.
    Alla fine della scansione mi memorizza solo alcuni e non tutti.
    Potresti per favore spiegarmi passo passo come hai fatto tu?
    Cominciando dall'inizio.
    Danke schoen

  14. #389
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.324
    La cosa fondamentale per l'utilizzo del tuner sat del TV è impostare correttamente il tipo di impianto che si ha, ovvero tipo di LNB e tipo di eventuale switch per il dual feed o multifeed. Se si sbaglia questa impostazione il TV troverà solo alcuni canali e non tutti. Per impostare correttamente questi parametri bisogna sapere esattamente com'è costituito l'impianto sat.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80

    grazie
    controllo meglio


Pagina 26 di 47 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •