Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 322
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    ... la musica liquida. Nasce per essere controllata da smartphone... ...per questo che per adesso ho disdetto Amazon Music.
    Leggendo in filigrana sembrerebbe che A.M. HD è incompatibile con i telefonini il che non è del tutto vero.

    detto per inciso mi sembra riduttivo vincolare ai telefonini la nozione i musica liquida, i "tubi" in cui scorre al 90% consistono nella LAN casalinga ed i "rubinetti" sono tutti device che ci stanno attaccati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Beh ognuno ascolta come vuole ....... ma detto questo , pace tu mi parlavi dell auto play quindi

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Ma io non pretendo che gli altri la vivano così, ma per me è imprescindibile.

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    certo che ha ucciso la concorrenza .......
    Diciamo che Apple ha contribuito avendo loro scelto di eliminare lo streaming compresso lasciando il prezzo inviariato.
    Amazon ha seguito a ruota immediatamente senza perdere tempo. Tutti si dovranno adeguare compreso Spotify
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si mi era sfuggita questa notizia , L ho letta propio ieri , dopo il mio post . Questa cosa dovrebbe partire da Giugno se è corretto ciò che ho letto . A questo punto dal momento che a casa ho solo dispositivo Apple , avrò il piacere di provarlo .

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Spero riuscirai a cogliere una differenza anche minima rispetto all’ AAC a 256 dei brani standard.

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da KenZen Visualizza messaggio
    ...una differenza anche minima rispetto all’ AAC...
    Vi supplico non partiamo adesso con altre 10 pagine della solita diatriba se si sentano o meno le differenze tra un formato e l'altro...

    ... per quanto vi possa sembrare strano vendere acqua di Lourdes spillata a Lourdes è legale, vendere come acqua di Lourdes quella del rubinetto di casa è truffa eppure qualsiasi prete vi spiegherà che a fare il miracolo non è l'acqua ma la Madonna...

    ...ammesso che il formato flac ed i campionamenti superiori a 16/44100 siano "acqua di Lourdes" ciò che conta è che il provider mi dia ciò per cui ho pagato...
    Ultima modifica di pace830sky; 22-05-2021 alle 05:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Rivalutare il Chromecast Audio?

    In un'altra discussione è emerso che il corollario della abolizione del servizio standard è che Amazon Music HD dovrebbe andare flac (almeno fino a 16/44100, ma forse anche qualcosa in più) su tutti i device.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Vi supplico non partiamo adesso con altre 10 pagine della solita diatriba se si sentano o meno le differenze tra un formato e l'altro...
    Speranza vana temo :-) Detto questo io ascolto soprattutto con Heos e Audissey attivo quindi oltre i 48 Khz. /24 bit comunque non potrei apprezzare alcuna risoluzione superiore. Anche con gli auricolari Marshall e il telefono che non va oltre il 48 Khz. /24 bit.
    Una differenza piuttosto evidente la notai quando passai a Tidal da Spotify con il flac anche solo in qualità cd.
    L'audio lossless merita a prescindere e comunque il vero salto di qualità fu quando passai da Marantz 5 a Marantz 7.
    Detto questo è piuttosto probabile che quando Spotify andrà in lossless e se il costo sarà uguale tornerò là visto che con Heos il Connect di Spotify (se supporterà lossless ovviamente cosa non scontata) lo preferisco dato che il supporto con Amazon non prevede parecchie cose e temo che Heos sia stato un po' abbandonato
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Speranza vana temo :-) Detto questo io ascolto soprattutto con Heos e Audissey attivo quindi oltre i 48 Khz. /24 bit comunque non potrei apprezzare alcuna risoluzione superiore. Anche con gli auricolari Marshall e il telefono che non va oltre il 48 Khz. /24 bit.
    Una differenza piuttosto evidente la notai quando passai a Tidal da Spotify con il flac..........[CUT]
    Le prime indiscrezioni su Spotify HiFi sono che funzionerà solo cablato. Non buone notizie....

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Le prime indiscrezioni su Spotify HiFi sono che funzionerà solo cablato. Non buone notizie....
    Su Heos ho qualche dubbio in effetti ma neanche sulla app? Starebbero facendo lo stesso errore di Tidal con quella roba dell'MQA
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Su Heos ho qualche dubbio in effetti ma neanche sulla app? Starebbero facendo lo stesso errore di Tidal con quella roba dell'MQA
    "Cliccando ripetutamente sulla nuova icona, un utente è riuscito ad aprire un menù nascosto dove viene evidenziato che l'audio losslees è disponibile solo tramite cuffia collegata via cavo e che la codifica sarà a 16 bit e 44,1 kHz."

    Poi vedremo se sarà confermato.

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    passavo di qui, novità su qualche pezzo di ferro per ascoltare AMHD?

    Siamo rimasti a Bluesound, mondo Heos o Audiolab con PlayFi....
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    passavo di qui, novità su qualche pezzo di ferro per ascoltare AMHD?

    Siamo rimasti a Bluesound, mondo Heos o Audiolab con PlayFi....
    Ci sono anche gli aptx-hd che dovrebbe supportare fino a 48 khz. e 24 bit. Considerando che molti contenuti Hi-res non vanno oltre potrebbe essere un'alternativa
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Ci sono anche gli aptx-hd che dovrebbe supportare fino a 48 khz. e 24 bit. Considerando che molti contenuti Hi-res non vanno oltre potrebbe essere un'alternativa
    Ho visto di che si tratta, non lo conoscevo bene. In realtà aptx-HD

    non porta un gran bitrate...

    l'optimum sarebbe stato avere nello yamaha questo codec bluetooth perchè il mio p30 pro sarebbe ready to
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •