|
|
Risultati da 136 a 150 di 322
Discussione: Amazon Music HD e Ultra HD
-
19-05-2021, 19:31 #136
Leggendo in filigrana sembrerebbe che A.M. HD è incompatibile con i telefonini il che non è del tutto vero.
detto per inciso mi sembra riduttivo vincolare ai telefonini la nozione i musica liquida, i "tubi" in cui scorre al 90% consistono nella LAN casalinga ed i "rubinetti" sono tutti device che ci stanno attaccati.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-05-2021, 19:34 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Beh ognuno ascolta come vuole ....... ma detto questo , pace tu mi parlavi dell auto play quindi
-
19-05-2021, 19:59 #138
Ma io non pretendo che gli altri la vivano così, ma per me è imprescindibile.
-
19-05-2021, 23:20 #139TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-05-2021, 05:32 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Si mi era sfuggita questa notizia , L ho letta propio ieri , dopo il mio post . Questa cosa dovrebbe partire da Giugno se è corretto ciò che ho letto . A questo punto dal momento che a casa ho solo dispositivo Apple , avrò il piacere di provarlo .
-
21-05-2021, 23:49 #141
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 42
Spero riuscirai a cogliere una differenza anche minima rispetto all’ AAC a 256 dei brani standard.
-
22-05-2021, 05:04 #142
Vi supplico non partiamo adesso con altre 10 pagine della solita diatriba se si sentano o meno le differenze tra un formato e l'altro...
... per quanto vi possa sembrare strano vendere acqua di Lourdes spillata a Lourdes è legale, vendere come acqua di Lourdes quella del rubinetto di casa è truffa eppure qualsiasi prete vi spiegherà che a fare il miracolo non è l'acqua ma la Madonna...
...ammesso che il formato flac ed i campionamenti superiori a 16/44100 siano "acqua di Lourdes" ciò che conta è che il provider mi dia ciò per cui ho pagato...Ultima modifica di pace830sky; 22-05-2021 alle 05:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-05-2021, 05:08 #143
Rivalutare il Chromecast Audio?
In un'altra discussione è emerso che il corollario della abolizione del servizio standard è che Amazon Music HD dovrebbe andare flac (almeno fino a 16/44100, ma forse anche qualcosa in più) su tutti i device.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-05-2021, 10:14 #144
Speranza vana temo :-) Detto questo io ascolto soprattutto con Heos e Audissey attivo quindi oltre i 48 Khz. /24 bit comunque non potrei apprezzare alcuna risoluzione superiore. Anche con gli auricolari Marshall e il telefono che non va oltre il 48 Khz. /24 bit.
Una differenza piuttosto evidente la notai quando passai a Tidal da Spotify con il flac anche solo in qualità cd.
L'audio lossless merita a prescindere e comunque il vero salto di qualità fu quando passai da Marantz 5 a Marantz 7.
Detto questo è piuttosto probabile che quando Spotify andrà in lossless e se il costo sarà uguale tornerò là visto che con Heos il Connect di Spotify (se supporterà lossless ovviamente cosa non scontata) lo preferisco dato che il supporto con Amazon non prevede parecchie cose e temo che Heos sia stato un po' abbandonatoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-05-2021, 10:19 #145
-
22-05-2021, 10:21 #146TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-05-2021, 10:32 #147
"Cliccando ripetutamente sulla nuova icona, un utente è riuscito ad aprire un menù nascosto dove viene evidenziato che l'audio losslees è disponibile solo tramite cuffia collegata via cavo e che la codifica sarà a 16 bit e 44,1 kHz."
Poi vedremo se sarà confermato.
-
25-05-2021, 21:20 #148
passavo di qui, novità su qualche pezzo di ferro per ascoltare AMHD?
Siamo rimasti a Bluesound, mondo Heos o Audiolab con PlayFi...."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
25-05-2021, 23:04 #149TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-05-2021, 21:51 #150"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S