Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Io starei su un'ampli un po' più performante, 50/60w sono pochini per non avere nessun rimpianto futuro. Un bel Cyrus one CAST, fa tutto e lo fa molto bene oltre che pilotare anche i sassi. Questo è uno dei tanti, il primo che mi viene in mente poi eviterei le B&W specialmente nelle versioni piccoline che sono dure da muovere ed asciutte

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    758
    Io penso invece che a questo punto terrei i diffusori e comprerei un buon integrato. Poi in un secondo momento cambierei le casse con un modello del livello dell'integrato. Tanto per fare qualche esempio con quella cifra (2500€) si può acquistare la coppia Denon PMA 2500NE+ DNP800NE, un Yamaha as2100, un Rotel integrato o copppia pre+finale, un integrato Rocksan, un Cambridge Audio 851a+CXN V2 e così via.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se prendi un entri level poi ti penti. Prendi un sinto almeno di gamma media.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  4. #19
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Io penso invece che a questo punto terrei i diffusori e comprerei un buon integrato. Poi in un secondo momento cambierei le casse con un modello del livello dell'integrato. Tanto per fare qualche esempio con quella cifra (2500€) si può acquistare la coppia Denon PMA 2500NE+ DNP800NE, un Yamaha as2100, un Rotel integrato o copppia pre+finale, ..........[CUT]
    Il budget di 2500€ includerebbe anche i nuovi diffusori. Mi piacerebbe una coppia pre+finale ma credo che non rientrerei nel budget.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da crl93 Visualizza messaggio
    Il budget di 2500€ includerebbe anche i nuovi diffusori. Mi piacerebbe una coppia pre+finale ma credo che non rientrerei nel budget.
    lascerei perdere il discorso telai separati, devi spendere nettamente di più per avere la stessa qualità di un'integrato a meno di non trovare un'ottima occasione

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    integrato serve con DAC e phono, puoi vedere per un denon 1600NE che è sui 1200, accoppiato al denon DNP 800 a 469, ti rimarrebbero 800 euro + la vendita delle tue b&w per prendere due signore casse da scaffale tipo canton vento, con quei soldi nell'ambito cassa da scaffale ti si apre mezzo mondo
    oppure al DNP800 ci affianchi quello che vuoi a patto che l'integrato abbia ingresso phono e dac usb qualora tu voglia collegare un pc, se la musica sarà solo su giradischi o wireless allora puoi anche fare a meno del dac e puntare su un integrato puro con solo ingresso phono.
    Ultima modifica di Stefano129; 05-02-2020 alle 07:43
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #22
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    21
    Grazie a tutti per gli utili consigli! Mi farò risentire Sabato dopo aver ascoltato qualche soluzione

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    __________________ Cmq non avere fretta e scegli essendo sicuro di quel che vuoi fare.
    Ultima modifica di Nordata; 23-02-2020 alle 01:00
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io terrei le 607 per il momento, almeno inizi ad ascoltare la musica, opterei per un amplificatore tipo il marantz pm 7000n
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    21
    Sarei propenso a prendere il Cambridge Audio CXA 81. C'è un rivenditore che sarebbe disposto a farmelo ascoltare con le 607, vediamo come va.
    Voi che ne dite?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Che è ottimo! Vai ed ascolta

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sembra buono, ha anche l'uscita sub che con due diffusori da scaffale può far comodo in futuro.
    la questione è che dal rivenditore con tutta probabilità avrai una sala trattata per cui a casa il discorso potrebbe cambiare anche sensibilmente, comunque un'idea te la fai.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #28
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    21
    Mi hanno consigliato un NAD C356BEE a 1000€. Devo dire che ho ascolitato il C316BEE e mi è piaciuto, presumo che il 356 si senta ancora meglio.

    Sono indeciso per due aspetti:
    1. Il C356BEE ha solo input digitali, quindi dovrei acquistare un DAC in separata sede
    2. Il Cambridge Audio CXA81 è ben quotato e include il DAC per qualche centinaia di € in piu'

    Qualche parere?
    Ultima modifica di crl93; 27-02-2020 alle 14:29

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Il c356 a 1000€?? mi sembra una cifra folle. sicuro che sia il 356? anche perchè il 356 ha tutti gli ingressi del caso e se non erro costa sui 700€. comunque propendo per il cxa 81

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    concordo, il nad si trova a 400 usato e 600 nuovo, a 1000 ti stan truffando.
    https://www.eprice.it/amplificatori-...ga&shopid=7267
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •