Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Loryspeed Visualizza messaggio
    ...Possiedo un integrato Yamaha ax470...
    E' assolutamente da provare, 65W non sono per niente pochi e molto probabilmente lo Y. in quanto integrato stereo potrebbe avere più corrente (ammesso che ne serva per quelle casse). Magari risolvi con uno switch meccanico tra le casse ed i due ampli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' assolutamente da provare, 65W non sono per niente pochi e molto probabilmente lo Y. in quanto integrato stereo potrebbe avere più corrente (ammesso che ne serva per quelle casse). Magari risolvi con uno switch meccanico tra le casse ed i due ampli.
    Anche se le casse hanno impedenza da 6 ohm e sono collegate in biamp ?
    Ax470 avendo uscite a e b posso collegarlo in biamp ?
    Se non sbaglio l’ampli Yamaha nelle sue caratteristiche porta 80w rms su 6 ohm ,quindi se posso fare biamp non dovrebbe essere malaccio il risultato.
    L’unico dubbio a questo punto sarebbe quello di usare il pre out front di denon per pilotare poi Yamaha per gestire il fronte anteriore,ma dove lo collego?
    Ad un qualsiasi ingresso analogico tipo cd?
    Potrebbe funzionare così?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    a quel punto prendi un semplice stadio phono anche solo MM e fai una prova...
    lo inserisci in uno degli ingressi analogici come CD o media player e vedi come va...
    Ma se collegassi il Nad ad uno degli ingressi analogici del denon,non sarebbe uguale a collegare un pre phono tipo Rega fono?
    E un’altra cosa che non mi è chiara:
    Un pre phono tipo Rega che non permette lo switch delle capacità si adatta alla mia testina che prevede un capacita di carico di 100 pf,mentre è tarato a 200pf?
    Ultima modifica di Loryspeed; 22-01-2020 alle 06:52

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Loryspeed Visualizza messaggio
    Anche se le casse hanno impedenza da 6 ohm e sono collegate in biamp ?
    Ax470 avendo uscite a e b posso collegarlo in biamp ?
    Se non sbaglio l’ampli Yamaha nelle sue caratteristiche porta 80w rms su 6 ohm ,quindi se posso fare biamp non dovrebbe essere malaccio il risultato.
    L’unico dubbio a questo punto sarebbe quello di usare il pre ou..........[CUT]
    >impedenza: su un integrato stereo non mi starei troppo a preoccupare di una impedenza di 6ohm invece di 8... del resto è una prova poi...
    >biamp: le uscite A e B sono virtualmente in parallelo (a meno che non ci sia un selettore A / B sul frontale) al massimo collegando A e B rispettivamente ad una delle due sezioni della cassa fai un bi-wiring
    >pre-out / main-in: su AX470 manca l'ingresso main in l'unica è utilizzare uno switch a livello di cavi di potenza (casse)

    Conclusione: se ne hai tempo e voglia collega AX470 alle casse rimettendo su queste i ponticelli (no biampling / bi wiring) e senti come suona. Se ti piace e vuoi mettere uno switch meccanico per switchare la casse hai due possibilità (1) rinunciare al bi-amplig (2) usare un doppio switch (uno switch per ciascuno degli ingressi delle casse) passando da sinto/bi-ampling ad integrato/ bi-wiring
    Ultima modifica di pace830sky; 22-01-2020 alle 11:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •