Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 125 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 1864
  1. #1516
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Mi sembra che ci si stia incartando, a dir poco.

    Tanto per essere chiari, al di là di tutto, rammento ancora una volta che rispetto ad Epson e JVC queste macchine vobulate con DMD da 0,66 hanno il doppio (ics x 2, i.e. 4Mpix contro 2Mpix) dei pixel e il DMD ha un fascio luminoso unico, non tre da riallineare. Risoluzione e nitidezza percepite hanno molto a che fare con questi due fattori. Punto.
    Ultima modifica di adslinkato; 27-03-2018 alle 13:02
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #1517
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Mi sembra che ci si stia incartando, a dir poco.

    Tanto per essere chiari, al di là di tutto, rammento ancora una volta che rispetto ad Epson e JVC queste macchine vobulate con DMD da 0,66 hanno il doppio (ics x 2, i.e. 4Mpix contro 2Mpix) dei pixel e il DMD ha un fascio luminoso unico, non tre da riallineare. Risoluzione e nitidezza percepite hann..........Punto.[CUT]
    Ma chi sta parlando di Epson e Jvc shiftati
    Qui stiamo parlando di PJ vobulati rispetto a Sony e Jvc con matrici 4k native.
    Ma punto di che , ribadisco il fatto che il 65 non è in grado riproduttore fedelmente "mappare" un immagine 2k e 4K.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 26-03-2018 alle 15:52
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #1518
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Ma chi sta parlando di Epson e Jvc shiftati
    Qui stiamo parlando di PJ vobulati rispetto a Sony e Jvc con matrici 4k native.
    Ma punto di che , ribadisco il fatto che il 65 non è in grado riproduttore fedelmente "mappare" un immagine 2k e 4K.
    Sotto il punto di vista tecnico, è assolutamente corretto, e se ho capito bene stai (giustamente aggiungo) facendo una distinzione tra qualità e aspetti tecnici di una macchina ad esperienza prettamente visiva. Il 65 non è nativo e questo è un dato di fatto inconfutabile che non si può nascondere, la serie 4K di Sony e lo Z1 invece hanno una matrice nativa pertanto possono mappare correttamente un segnale 4K mentre il 65 no. Sotto questo punto di vista si possono esprimere tanti pareri ma quello che dice Paolino64 oltre che corretto è assolutamente condivisibile....altra cosa è l'esperienza visiva, dove giustamente ognuno si crea le proprie opinioni, e dove personalmente dal 65 sono rimasto fortemente sorpreso fino al punto da ritenerlo migliore almeno a gusto personale di altre macchine native !!!
    Ultima modifica di Marçelo; 26-03-2018 alle 16:36

  4. #1519
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi chiedo cosa c’entri inserire in questa discussione sull’Optoma il JVC Z1, macchina nata male dal costo sette volte maggiore. Giusto per alzare un po’ di inutile fumo. Mah!
    Che poi una matrice nativa dovrebbe risolvere meglio di una non nativa, mi sembra una cosa talmente lapalissiana da non meritare nemmeno di essere discussa.
    Infine, che i Sony di bassa gamma (in attesa dell’epigono del 1100), a parte lo Z1 di cui sopra, siano gli unici VPR consumer a matrice nativa, ma al contempo subiscano a loro volta un processamento con ricampionamento digitale delle immagini teso a correggere le aberrazioni ottiche (unici VPR, a quanto si sa, a farlo) lo sappiamo pure tutti (anche se il 760 fa un po' storia a sé).
    Dunque? Di cosa parliamo ancora?
    Arimah!
    Ultima modifica di adslinkato; 28-03-2018 alle 15:52
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #1520
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    ADSL come non quotarti. Il problema è che si continua a fare confusione tra risoluzione e definizione dove il primo è la capacità della macchina di mettere a video tutti i singoli punti ed il secondo si può riassumere come la qualità con cui questo viene fatto. Ad aggiungere confusione c'è poi il fatto che spesso non si capisca come macchine che in teoria dovrebbero avere ottima risoluzione e definizione in realtà non possegga o entrambe le caratteristiche. Mentre una macchina come l'uhz con un'ottica di bassa caratura riesca ad avere una discreta risoluzione ed una buona definizione.

  6. #1521
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    ADSL come non quotarti. Il problema è che si continua a fare confusione tra risoluzione e definizione dove il primo è la capacità della macchina di mettere a video tutti i singoli punti ed il secondo si può riassumere come la qualità con cui questo viene fatto. Ad aggiungere confusione c'è poi il fatto che spesso non si capisca come macchine che in..........[CUT]
    Una curiosità : tu dici che Optoma ha una buona definizione ( altri su questo forum parlano di mascelle che cadono e roba simile), vorrei capire quale VPR invece si può fregiare, secondo te, di ottima definizione o addirittura di eccellente definizione ?
    Ovviamente sto parlando di definizione percepita, quindi lasciamo perdere il discorso risoluzione.

  7. #1522
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Norixone è giustamente cauto con le affermazioni anche se di fronte ad un Lucy 4K io non parlerei di buona definizione
    Da un punto di vista puramente tecnico la vobulazione ha lo scopo di "simulare" il 4K e lo fa,nel caso dell'Uhz65, in maniera molto convincente tanto da non "soffrire" la mancanza di una matrice 4K.( è naturale che non mappi fedelmente il 4k...)
    Ecco perchè non condividevo la frase di Paolino secondo cui sia un peccato non disporre di una matrice 4K.
    Inoltre,e l'ho scritto anche nel post precedente,perchè puntualizzare su un aspetto consolidato e unanimemente condiviso( l'ottimo lavoro svolto della vobulazione ) e non soffermarsi su aspetti più deficitari come potrebbe essere il nero e su cui il Db non sempre riesce a rimediare?
    Ultima modifica di Spytek; 27-03-2018 alle 10:56

  8. #1523
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Forse perché si vogliono, per così dire, mascariare proprio gli aspetti indubbiamente forti di questo VPR?
    Sostenere che risoluzione e nitidezza apparenti di questo VPR siano nella norma è semplicemente dire il falso, laddove invece rilevare che il contrasto non è il punto forte della macchina è una verità inconfutabile come è vero che non è la macchina giusta per chi soffre dell'effetto rainbow.

    Quello che non capisco, ripeto, è un accanimento terapeutico davvero degno di miglior causa.
    Non ti piace questa macchina o non sei d'accordo con quanto sostengono molti di quelli che lo possiedono o lo hanno visto? Beh, magari son tutti matti o vedoni (e non misuroni) o non tecnicamente preparati o inesperti o addirittura in mala fede. Per evitare ulteriore irritazione ci si può semplicemente disiscrivere dalla discussione e seguire le altre millemila su altri VPR di cui è denso il forum, no? Boh!
    Ultima modifica di adslinkato; 30-03-2018 alle 14:42
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #1524
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Concordo, ed aggiungo: faccio parte da anni di questo forum ma non ho mai visto tanto certosino accanimento e/o fastidio nei confronti di un vpr così come quello che sta suscitando l'optoma laser. Sembra ci sia una gara da parte di alcuni a sminuirlo a tutti i costi, persino nei suoi punti indubbiamente forti...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  10. #1525
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Come si dice...
    C'è un nuovo sceriffo in città...

  11. #1526
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    MI dispiace ma siete totalmente fuori strada, RIPETO l'Ottoma è una Pj eccellente visto di persona ma quando vedo scritto che ha la risoluzione 4k è un HDR e sembra di vedere un Oled sento la necessità di fare un po di chiarezza perché la realtà è ben diversa.
    Per quanto mi riguarda da ora in poi potrete continuare ad asserire chè:
    1) Mappa correttamente sia il 2k che il 4k e senza filtri attivi fa cadere la mascella e non ha rivali.
    2) in HDR è insuperabile sia per i colori che per contrasto e non ha uguali.
    3) In presenza di immagini scure o con sfondo nero è paragonabile agli Oled perché interviene il DB.
    Buona discussione; a dimenticavo, magari ogni tanto qualche scatto fotografico potreste anche farlo.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 27-03-2018 alle 15:02
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #1527
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Credo ci si stia arrabbiando un po’ tutti, per nulla o meglio per una serie di piccole considerazioni che non collimano !!! Vanno distinti su questo Pj gl’aspetti prettamente tecnici (e su questo Paolino64 credo abbia pienamente ragione e si sia espresso in modo molto completo e non credo abbia denigrato questa macchina ma solo puntualizzato sulle sue caratteristiche) che non sono proprio quelle di una macchina “Full 4K HDR”; da quelli visivi che sono completamente un altra cosa....la mia Esperienza con i videoproiettori risale ai CRT di prima generazione ed anche allora spesso ci si scontrava perché vi erano differenze di considerazioni tra aspetti visivi e tecnici !!! Il Famoso Barco 808 era una macchina che se ben tarata si esprimeva meglio di tanti 9”....ora non voglio andare fuori tema giusto per puntualizzare perché qua si parla dell’Optoma UHZ65 ma il paragone anche se un po’ obsoleto che ho fatto sta ad indicare che esiste un aspetto tecnico di una macchina ed uno visivo che è molto soggettivo !!! Io vengo da un Sony 1100 ed ho cambiato per il 65 pur essendo con caratteristiche totalmente diverse e non a matrice nativa semplicemente perché l’immagine che restituiva raffrontata con il Sony a me convinceva molto di più in tanti aspetti ed ho ritenuto che i punti forti di questo proiettore fossero di gran lunga superiori ai punti deboli !!! Ma se andiamo a guardare gl’aspetti prettamente tecnici tra le due macchina non c’è storia....la differenza la fa sicuramente la compatibilita HDR che il Sony non ha e anche un ottimo lavoro fatto a livello software sul sistema di vobulazione dell’immagine !!! Però sono con Paolino64 quando dice che lui non critica ne disprezza la macchina ma chi la valuta come possibile acquisto deve conoscerne appieno le caratteristiche tecniche, non esser convinto di prendere un Proiettore 4K quando l’optoma 4K puro non è !!! Poi il giudizio finale, e molto soggettivo deve esser lasciato all’occhio, perché è quest’ultimo che decide e sotto questo punto di vista l’optoma sta riscuotendo tantissimi e aggiungo meritati consensi !!!
    Dimenticavo nessuno ha tirato in ballo il JVC Z1 almeno non volutamente....è stato solo citato perché macchina con matrice 4K nativa
    Ultima modifica di Marçelo; 27-03-2018 alle 18:55

  13. #1528
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    [QUOTE=adslinkato;4841846]Mi chiedo cosa c’entri inserire in questa discussione sull’Optoma il JVC Z1, macchina nata male dal costo sette volte maggiore. Giusto per alzare un po’ di inutile fumo.

    ..........[CUT][secondo me tu lo z1 non lo hai mai visto anche perché con i nuovi aggiornamenti fatti(e può dirlo Simone berti)riproduce le immagini in maniera impeccabile!visionato da jedi si ha il nero un po’ basso ed il prezzo un po’ elevato,ma per il resto!poi ovviamente magari valuta i gusti in base giustamente alle sue tasche!ma da qui a dire che non sia stata sistemata c’è ne passa

  14. #1529
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    NON ANDATE OT.

    Grazie

  15. #1530
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    io sono andato a visionare l'uhz65 in saletta da un amico, tarato con schermo da 3,00mt, confermo quello che scrivete, la 'definizione' rispetto al mio jvc e sicuramente maggiore sia con bluray che con materiale 4k, ma c'e un ma, i neri anche se buoni non potranno mai essere paragonabili a jvc, ho inserito il film 'harry potter e i doni della morte' in 4k e la prima cosa che gli ho detto non ci siamo con il contrasto e i neri.
    per non parlare della differenza dell' hdr trovo che la luce sia essa del fuoco o altre sorgenti sia molto più di impatto nel jvc in quanto il contrasto e il nero assoluto fanno risaltare di più l effetto hdr.
    Detto ciò non posso nemmero disprezzare questa macchina, visto che la visione era cmq ottima, colori buoni, e sopratutto aggancio hdmi immediato, effetto rainbow non percepito.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo


Pagina 102 di 125 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •