Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 125 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1864
  1. #1471
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Marcelo,sono convinto delle tue impressioni e che l'Uhz65 risulti superiori al vetusto Sony 1100.
    Nel confronto con il Sony 760 ho potuto riscontrare che l'Optoma è molto vicino come prestazioni generali al Sony,anzi ha anche un senso di tridimensionalità maggiore.
    Quindi sono convintissimo quando sostieni che l'Optoma risulta vincente,e non di po..........[CUT]
    Grazie !!! 😄 guarda del 1100 ero davvera felicissimo....finché non ho visto l’optoma e da lì si è aperto per me finalmente il mondo del 4K che prima non avevo percepito pertanto nella scelta sul cambio non ho avuto dubbi alla fine è il mio occhio che decide !!! Ma ribadisco il mio 1100 era davvero perfetto non aveva nessun tipo di problema !!! Il 760 l’ho visto in azione anche se in altro ambiente e non nella mia saletta....questo non è il topic giusto per parlarne pertanto mi fermo qua senz’altro però pur ritenendola una macchina superba non ha destato in me le stesse sensazioni soprattutto considerando i costi d’acqusito Non indifferenti !!!

  2. #1472
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    Il mio 1100 aveva 220 ore e mi dava piena soddisfazione !! Ribadisco avevo letto del problema matrici sui Sony ma sul mio non ho mai notato nulla, pertanto non credo proprio che possa aver sofferto di tale problema
    La maggior parte degli utenti se non avessero fatto le appropriate verifiche effettuando una calibrazione con un sonda, in alcuni casi, non se ne sarebbero accorti. Le ore di utilizzo dicono poco perché su alcuni Pj Sony la decadenza delle matrici è avvenuta anche sotto le 200 ore; verificato di persona durante la calibrazione presso alcuni amici.
    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...85#post4707085
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    In 4K invece non riuscivo a percepire le differenze da un normale HD !!! Le immagini erano molto simili anzi in 4K spesso il rumore video tendeva ad aumentare !!! Ho abbassato i valori del Reality Creation ma niente da fare !!!
    A questo punto non si può altro che dedurre che il tuo Pj avesse problemi o di allineamento o di ottica o di elettronica. Ne ho visti e calibrati diversi di 1000/1100 e ti assicuro che la differenza fra un'immagine 2k e 4k era ben visibile se non abissale.
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    Credo che l’HDR la faccia sicuramente da padrone il 1100 non ha questo tipo di compatibilità e purtroppo abbassa di molto la qualità del 4K ma in assoluto la tecnologia Dlp a mio avviso,
    Per quanto riguarda la questione HDR ci potrebbe stare anche se per l'ampiezza del Gamut il 65 in HDR non è proprio un campione. Sono pienamente d'accordo che la tecnologia a singola matrice Dlp sotto il punto di vista della risoluzione sia sicuramente la migliore peccato però che stiamo parlando di matrici non native ma Vobulate e permettimi di dire una cosa, solo un utente ha postato una foto ravvicinata "no pattern" per evidenziare la potenzialità del 65 a livello di risoluzione, nonostante io abbia postato una foto ad alta risoluzione UHD HDR chiedendo più volte di effettuare alcuni scatti e postarli per confrontarlo con altri Pj.
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    con il laser poi c’è un miglioramento sui neri impressionante !!!
    Per quanto riguarda il miglioramento dei neri sono d'accordo a metà, perché nelle scene prevalentemente scure quando l'elettronica interviene diminuendo la potenza luminosa del laser, si abbassa il livello del nero ma anche quello del bianco, in questo modo la dinamica complessiva dell'immagine rimarrà quella di un comune DLP.
    P.S. Spero che qualche possessore del 65 esaudisca la mia richiesta.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 25-03-2018 alle 11:52
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #1473
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Quindi sono convintissimo quando sostieni che l'Optoma risulta vincente,e non di poco,rispetto al Sony 1100
    Ricordo che l'ottica del 1100 è superiore e non di poco rispetto al 760 e su questo punto avendo visto la risoluzione di un 65 e di un 1100 nutro dei grossi dubbi sul fatto che il 65 pur essendo un mono matrice vobulato risulti vincente.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #1474
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    La maggior parte degli utenti se non avessero fatto le appropriate verifiche effettuando una calibrazione con un sonda, in alcuni casi, non se ne sarebbero accorti. Le ore di utilizzo dicono poco perché su alcuni Pj Sony la decadenza delle matrici è avvenuta anche sotto le 200 ore; verificato di persona durante la calibrazione presso alcuni amici. ..........[CUT]
    Ribadisco ho riportato le mie impressioni di visione non verità assolute soprattutto elencando solo ciò che vede il mio occhio non dati tecnici che sicuramente possono argomentare meglio la questione Ma dato che personalmente ormai da qualche anno ho messo da parte la tenica per dedicami esclusivamente alla visione dei film mi limito a ciò che ho già scritto !!! Si ho saputo anche io che alcuni Pj Sony hanno avuto decadimento sulle matrici sotto le 200 ore ma ripeto il mio 1100 finché è stato in mio possesso personalmente non mi ha mai dato segnali di quel tipo....poi per saperlo con certezza andavano eseguite delle misurazioni elettroniche che non ho mai fatto....pertanto la risposta è che non lo so davvero !!! Detto questo non è che non percepissi a pieno il 4K semplicemente non lo notavo in modo così evidente come su Optoma ma ripeto io sono un amante della tecnologia Dlp da lustri ormai pertanto è stato come sfondare il vaso di pandora !!! Rimane il fatto che l’Uhz è una macchina davvero sorprendente e poco conta che non sia nativo visto quello che restituisce all’occhio !!! Chi l’ha progettato evidentemente ha considerato questo aspetto e sviluppato in tal senso !!! Poi capisco che una macchina che costa meno della metà di tante altre più prestigiose e che va così possa come dire disturbare, però ragazzi la tecnologia è così....ciò che oggi pensi sia il top ad una certa cifra domani non lo è più e a cifre più basse !!! Ormai dopo 20 anni ho esperienza da vedere in materia😄
    Ultima modifica di Marçelo; 25-03-2018 alle 12:18

  5. #1475
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Ricordo che l'ottica del 1100 è superiore e non di poco rispetto al 760 e su questo punto avendo visto la risoluzione di un 65 e di un 1100 nutro dei grossi dubbi sul fatto che il 65 pur essendo un mono matrice vobulato risulti vincente.
    Il tuo ragionamento può essere anche tecnicamente corretto ma per me al mio occhio non è stato così !! Altrimenti il 1100 lo avrei tenuto e dopo oltre 20 anni di proiettori credo un po’ di averne viste !!! L’ottica è importante ma esprime differenze minime se Non poco percettibili sui film magari su diapositive o immagini statiche di notano più differenze ma su materiale filmico credo siano altri gl’elementi che si notano maggiormente !!! Poi ripeto io parlo per me e le mie impressioni come sempre ognuno la macchina la deve guardare e giudicare poi con i propri occhi !!!😉😉

  6. #1476
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    Il tuo ragionamento può essere anche tecnicamente corretto ma per me al mio occhio non è stato così !!
    Marcello come ho in precedenza riportato, a occhio si vede poco, anche questo amico non dopo 200 ore non si era accorto di nulla.
    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...85#post4707085
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    L’ottica è importante ma esprime differenze minime se Non poco percettibili sui film magari su diapositive o immagini statiche di notano più differenze ma su materiale filmico credo siano altri gl’elementi
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #1477
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    peccato però che stiamo parlando di matrici non native ma vobulate
    E non è affatto un problema se non di "impuntamento logico" sul motivo per cui un vobulato riesce a riprodurre cosi bene le immagini 4K e permettimi di dire,da quello che ho riscontrato personalmente,che non esiste un Eshift (nemmeno se arriverà al 10) che tenga nel confronto con la vobulazione 4K in termini di resa,nitidezza e dinamica.(il tuo scatto fotografico è una prova)
    Quindi non ricerchiamo,per forza,un difetto o una mancanza.
    L'unico problema,al di là dell'estensione del Gamut non piena che sicuramente agli occhi esperti difficilmente si farà notare,è il nero da Dlp troppo alto che non sempre si riesce a tenere a bada con artifici elettronici tipo il Dynamic Black ma è,tutto sommato,un buon compromesso partendo da una base deficitaria insita nelle tecnologia Dlp

  8. #1478
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    Rimane il fatto che l’Uhz è una macchina davvero sorprendente e poco conta che non sia nativo visto quello che restituisce all’occhio !!![CUT]
    Non ho mai detto il contrario, ma permettermi di ribadire che alcuni concetti espressi in questa discussione, siano sotto il profilo tecnico a dir poco imbarazzanti.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #1479
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Ricordo che l'ottica del 1100 è superiore e non di poco rispetto al 760 e su questo punto avendo visto la risoluzione di un 65 e di un 1100 nutro dei grossi dubbi sul fatto che il 65 pur essendo un mono matrice vobulato risulti vincente.
    Esatto.
    Parlavo con l'amico Antonio di un'ipotetica installazione dell'ottica del 1100 sul 760 e non oso immaginare il risultato che ne possa conseguire (sempre che si possa fare )

  10. #1480
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Marcello come ho in precedenza riportato, a occhio si vede poco, anche questo amico non dopo 200 ore non si era accorto di nulla.
    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...85#post4707085

    Ripeto sapevo di questo problema per sentito dire e letto qua sul forum ma non mi sono mai preoccupato di fare misurazioni o rilievi sulla mia ex macchina l’immagine mi soddisfaceva così com’era (prima di vedere l’optoma) e ne ero pienamente soddiafatto !!! Però ribadisco avevo sentito di tal problematica ma se il mio ne soffrisse o meno sinceramente non so risponderti.... 😉😉😉
    Ultima modifica di Marçelo; 25-03-2018 alle 12:17

  11. #1481
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    E non è affatto un problema se non di "impuntamento logico" sul motivo per cui un vobulato riesce a riprodurre cosi bene le immagini 4K e permettimi di dire,da quello che ho riscontrato personalmente,che non esiste un Eshift (nemmeno se arriverà al 10) che tenga nel confronto con la vobulazione 4K in termini di resa,nitidezza e dinamica.(il tuo scatto fotografico è una prova)
    Ma cosa centra il Sony 1100 non ha nessuno shift, a ho capito ti sei convinto che sono contro il 65, ti assicuro che sei totalmente fuori strada. Per tua informazione lo scatto fotografico a cui ti riferisci l'ho fatto proprio per far vedere il limiti dell'e-shift e non per altri motivi e spero che chi come te lo possiede lo faccia con il 65 per evidenziarne i pregi.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #1482
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Non ho mai detto il contrario, ma permettermi di ribadire che alcuni concetti espressi in questa discussione, siano sotto il profilo tecnico a dir poco imbarazzanti.
    Capisco....ma personalmente ho scritto nel mio primo intervento di non voler volutamente esprimere pareri tecnici ma visivi !!! Seguo questo hobby da un ventennio ormai in passato con altre tecnologie ero ferratissimo su tecnica e misurazioni ora ormai da una decina d’anni ho abbandonato questa strada troppo tempo perso in regolazioni varie e poco dedicato alla visione dei film che sono l’elemento principale....avevo anche abbandonato il forum proprio perché diventato troppo tecnico ora mi son permesso d’intervenire e dire la mia dopo tanto tempo su questo Pj perché credevo ne valesse veramente la pena !!! Poi se vogliamo parlare di dati tecnici misurazioni e quant’altro personalmente passo la mano La cosa M’interessa poco se non nulla 😄😉
    Ultima modifica di Marçelo; 25-03-2018 alle 12:12

  13. #1483
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    posso solo aggiungere con totale serenità che se un grande e serio professionista come Simone
    E no scusa questo non posso accettarlo, non ho mai messo in dubbio la serietà di Simone lo conosco da molto temo è non potrei che parlarne bene quindi ti suggerisco di smettere su questa cosa perché non è la ne la prima volta che lo scrivi ne la seconda. Anzi ti invito a questo punto di correggere i tuoi interventi. Grazie
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #1484
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    E no scusa questo non posso accettarlo, non ho mai messo in dubbio la serietà di Simone lo conosco da molto temo è non potrei che parlarne bene quindi ti suggerisco di smettere su questa cosa perché non è la ne la prima volta che lo scrivi ne la seconda. Anzi ti invito a questo punto di correggere i tuoi interventi. Grazie
    Io li correggo tranquillamente ma guarda che hai capito male non era riferito assolutamente a te in nessun modo era solo per dire che se chi ne capisce ed è preparato decide di metterlo in vendita vuol dire che lo ha ritenuto idoneo !!! Scusami ma non ti conosco e fraintendersi in queste discussioni virtuali è molto facile ma ho la sensazione Che a te piaccia scontrarti con un po’ troppa facilità !!!
    Pertanto io tolgo i riferimenti su Simone ma ti pregherei di abbassre i toni dato che non siamo su di un ring ma solo appassionati che si scambiano opinioni ok !!!

  15. #1485
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da Marçelo Visualizza messaggio
    Scusami ma non ti conosco e fraintendersi in queste discussioni virtuali è molto facile ma ho la sensazione Che a te piaccia scontrarti con un po’ troppa facilità !!!
    Scusami ma ti faccio notare che stai continuando a sostenere cose su di me assolutamente false, ti chiedo gentilmente di smetterla. Grazie
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 99 di 125 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •