|
|
Risultati da 556 a 570 di 1068
Discussione: Sony Android TV 2017 XE70/XE80/XE85/XE90/XE93/XE94
-
17-12-2017, 12:19 #556
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Presa arrivera' martedi',ho fatto l'estensione garanzia di 6anni,(credo doverosa).
Per i settaggi chiedero' in seguito.TV PANASONIC 42PX80E-HT ONKYO HT-S6305-BLU-RAY LG BD550
-
17-12-2017, 23:29 #557
Buonasera a tutti .
Scrivo anche qui visto che è un thread riguardante tutti i Sony .
Soni ormai mesi che varo l’acquisto di un Tv 4K hdr ,e, volendo un Sony ho aspettato che i prezzi calassero .
Premesso che ero partito con il desiderio di avere un 65 pollici sia per via del coinvolgimento che offre sia perché comunque la stanza me lo permette : la distanza può variare da 2 metri a 4 metri di visione a mio piacimento .quindi adattarla sia ad un 55 sia ad un 65.
Sono ormai arrivato a queste soluzioni :
1) Sony 65’ XE 9005 . 1900 euro .
2) Sony 55 XE 9005 1200 euro
3) Sony 65 XE 8596 1600/1500 euro
Allora analizziamo :
- La scelta 1 sarebbe la migliore ma ha un prezzo che purtroppo ancora non mi posso permettere ( ho un budget di 1000/1200 estendibile massimo e tirato a 1500/1600.
- se dovessi fare un discorso di qualità assoluta dovrei prendere il 55 xe 90 giusto ? Che in più mi darebbe maggiore versatilità qualora cambiassi stanza e in più sono già in budget .
- qualora considerassi invece L opzione 3 , ossia la serie XE 85 per arrivare ad un 65 pollici , chiedo :
È così inferiore alla serie XE90 o se la giocano ?
Mi coviene dare più peso alla qualità assoluta a
Oppure al rapporto qualità /polliciaggio ?
Non ci dormo più la notte :0 aiutatemi
-
18-12-2017, 02:17 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 124
Il pollicciaggio è importante, però la decisione sta a te, preferisci un pò più di qualità o la diagonale più ampia? Io prima di scegliere il xe 90, mi ero innamorato dell' xe85, che per me ha una buonissima immagine, manca un pò di contrasto e di profondità dei neri se confrontato col fratello maggiore, ma lavorandoci a casa sono convinto che si riesce ad ottonere un buon risultato.
-
18-12-2017, 02:35 #559
Per me il polliciaggio è molto,importante ..diciamo che la mia filosofia vuole solitamente sacrificare un pelo di qualità per un immersione maggiore ( a casa ho un 46 pollici sharp quattron , ed un 60’ sempre sharp serie 6 che col tutto che è inferiore al quattron crea un effetto cinema pazzesco che il 46 non da ).
In ogni caso la distanza minima e massima di un 65 quanto è ?
Però tutti quanti parlano di questo XE90 come qualcosa di veramente superiore a tutto ( esclusi gli OLED ) .
Alla fine in cosa differisce con lo XE 85 ? Solo che uno è edge led e l’altro full Led?
Oggi sono andato prima da unieuro e per come erano settati la differenza la vedevo. Invece da Euronics con là demo degli ombrelli molto meno..( erano uno fianco a L’altro)
Comunque il 65’ Xe85 è appena andato in volantino Mediaworld a 1599.
Sono fortemente tentato..
Invece lo xe90 55 è aumentato a 1300.
( Xe 8596 e 8577 (esemplare grigio ) sono lo stesso Tv giusto ? )Ultima modifica di ziobob86; 18-12-2017 alle 02:38
-
18-12-2017, 03:46 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 124
Ti ho detto che differisce in contrasto e profondità dei neri, per il resto , l'xe85 è un ottimo tv, mi ero incantato a vedelo per mezz'ora, prima che optassi per l xe 9005. Per le differenze tra gli xe85
https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
-
18-12-2017, 09:25 #561
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
il 90 ha il local dimming a zone, che però sono poche...il nero sembra oled ma genera un leggero blooming intorno ai corpi luminosi su sfondo completamente nero...ma è irrilevante visto il livello di nero pari a oled..l 85 è consigliato un pò da tutti rtings compresa che lo mette come uno dei migliori su quella fascia..ma nion ha il local dimming quindi se c è clouding te lo tieni...se ti piace il polliciaggio vai sull 85 , se sei fortunato di non avere clouding evidenti vai da paura con quello!
-
18-12-2017, 09:29 #562
Ciao Giorgio diciamo che non sono molto schizzinoso sul clouding, ne ho valanga sullo share quattron, ma come arrivano le luci non ci faccio proprio caso. Faccio io caso alla profondità dei neri e in generale ad un immagine che abbia nitidezza,colori decisi e profondità ( lo sharp quattron mi aveva abituato troppo bene )
Ma ovviamente tutte e 4 le porte hdmi sono 4K giusto ?
Come dicevo sul volantino Mediaworld di oggi fino al 24 dicembre hanno messo lo Xe85 a 1599. È un buon prezzo ?
XE8577 e XE8596 sono lo stesso Tv?Ultima modifica di ziobob86; 18-12-2017 alle 09:32
-
18-12-2017, 09:30 #563
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Nero da OLED non penso proprio. Non diciamo castronerie. Per quanto possa avere il local dimming a zone (che se non ricordo male p sbaglio sono 20), il nero di un OLED non lo avrà mai. 20 zone sono troppo poche per poter pensare di riuscire ad avere zone dove il local dimming spegne completamente i led, di conseguenza, se rimangono accese, per quanto buono possa essere il nero del pannello VA sony, non raggiungerà mai i 0 Nit dell'OLED
-
18-12-2017, 11:53 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
aspetta, non ho detto che è efficace come l oled...ho scritto appunto che il blooming intorno ai dettagli luminosi a sfondo nero lo rendono l unico "difetto" del livello di nero..ma guarda seriamente il nero di questa tv è assoluto, mi pare su qualche test ho letto che con il local su high raggiunge proprio i 0 nits...poi ovvio che il blooming rovina tutto...ma cmq scriveva anche un altro utente la tv sembra spenta sulle schermate completamente nere con il local attivato..
-
18-12-2017, 11:54 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
-
18-12-2017, 13:16 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Che raggiunga gli 0 nit su schermata nera, ci credo. Ma cosa te ne fai? quando stai visualizzando immagini di un film, 20 zone sono troppo poche per avere scene in cui effettivamente una zona possa spegnersi del tutto per raggiungere il nero assoluto, ergo quella zona rimarrà irrimediabilmente accesa, e menomale, altrimenti perderesti dei dettagli, ma che comunque riportano il nero al livello minimo riproducibile da quel pannello.
-
18-12-2017, 13:57 #567
Io ho il 55XE90, il nero non è ovviamente come quello oled ma è molto molto vicino, come confermato dalle recensioni.
Confermo anche un leggero blooming che si nota magari in stanza completamente oscurata, ma non da così fastidio.
In ogni caso è una TV veramente ottima, peccato per gli angoli di visuale bassi ma vanno messi in conto vista la tecnologia full led.
-
18-12-2017, 14:21 #568
Io ho notato che soprattutto nei film con rapporto piu' amplio dei 16:9 le bande sopra e sotto rimangono nere assolute (si confondono con la sottile cornice) e questo restituisce un contrasto percepito davvero elevato. I difetti di questa TV credo vadano ricercati al di fuori della qualità d'immagine che restituisce (soprattutto rispetto al costo).
TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
18-12-2017, 15:29 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Ragazzi. Sia chiaro. non sto dicendo che non sia un buon LCD, per alcune cose direi ottimo, come per il rapporto qualità prezzo. Ma per onestà intellettuale va detto che il nero non può essere assoluto, e quindi non può essere quello di un OLED. Tutto qui.
-
18-12-2017, 16:14 #570
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
si certo ho capto che intendi..non è come l oled ovviamente...