Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: TV per salottino

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19

    TV per salottino


    Buongiorno a tutti,
    vorrei creare un angolino cinema nel mio soggiorno e da quello che ho capito NON sarà facile. O almeno NON economico.
    Ho una parete di 140cm e vedrò la tv da meno di 2 metri (a occhio 180cm)
    Finora l’unica tv che abbiamo in casa è stata un plasma HD Ready della Panasonic, il TX-P42X60E, accoppiato a un Wdtv. Tre anni fa lo pagai 350 euro e ne siamo tuttora molto soddisfatti, anche perchè (forse SOLO perchè) lo vediamo a più di 3 metri di distanza. Mia moglie guarda un pò di TV la mattina facendo ginnastica, i bimbi Rai Yoyo il pomeriggio, la sera guardiamo dei film dal Wdtv. Non ci piacciono le americanate, non abbiamo Sky, non ci interessano le opzioni Smart, non ci piacciono le Tv curve e nemmeno il 3D.
    Ho chiesto in un altro forum e un utente, peraltro gentilissimo e paziente all’inverosimile, mi ha suggerito il Samsung KS7000, che però va ben oltre quello che pensavo di spendere. Potrei prenderlo a rate, ma mi vengono diversi dubbi.
    Ad esempio, il Wdtv arriva al massimo al FullHD, ha senso *adesso* spendere + di 1000 euro per una tecnologia appena uscita come il 4K HDR? O forse meglio volare bassi ora e magari tra un pò prendere il 4K? Qualche altra soluzione?
    Chiedo anche qui perchè vedo che è un forum molto frequentato e magari tante teste equivale a tante idee diverse:-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Considera anche i TV Hisense della serie M7000 che costano decisamente meno dei corrispondenti KS7000.

    Il 65M7000 è BEST BUY per Avforums.com.

    Vi è anche la versione da 55".

    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Considera anche i TV Hisense della serie M7000 che costano decisamente meno dei corrispondenti KS7000.

    Il 65M7000 è BEST BUY per Avforums.com.

    Vi è anche la versione da 55".

    .

    .
    Grazie per l'info ma io ho 140cm di muro, questa tv è 123cm. Magari per voi appassionati già solo vedere la tv come mobile è appagante ma dal mio punto di vista un muro quasi completamente coperta da una tv non lo è.
    Inoltre, ripeto la domanda: il mio Wdtv arriva al massimo al FullHD, ha senso *adesso* spendere + di 700 euro per una tecnologia appena uscita come il 4K HDR? O forse meglio volare bassi ora e magari tra un pò prendere il 4K?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao, io voto per il consiglio dell'utente dell'altro forum!

    PS: sono io l'utente dell'altro forum!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ciao, io voto per il consiglio dell'utente dell'altro forum!

    PS: sono io l'utente dell'altro forum!

    C'è comunque qualcosa che non funziona.
    Vi sto chiedendo un'auto per portare i bimbi a scuola e mi dite che c'è in vendita un Suv best-buy a 20.000 euro.
    Sarà sicuramente un affare, posso prenderlo a rate, ma non mi serve.
    Tornando alla tv, ma voi davvero mettereste un pannello da 123cm su una parete da 140? E vostra moglie ve lo lascerebbe fare?
    E ancora, a me piacciono i vecchi film, ne ho parecchi in FullHD ma ovviamente la sorgente è vecchia e riesco anch'io a vedere la differenza tra Chinatown a 1080 e Pacific Rim che è "nato" a 1080. Nel caso volessi comprare un 4k come si comporterebbe con questi film?
    Vi faccio anche un'altra domanda, solo per capire con che persone ho a che fare, che magari sono io nel posto sbagliato: ma i vostri bambini guardano Rai Yoyo su tv da 1000 e passa euro?
    Ultima modifica di LastNinja2; 07-12-2016 alle 08:24

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da LastNinja2 Visualizza messaggio

    C'è comunque qualcosa che non funziona.
    Vi sto chiedendo un'auto per portare i bimbi a scuola e mi dite che c'è in vendita un Suv best-buy a 20.000 euro.
    Sarà sicuramente un affare, posso prenderlo a rate, ma non mi serve.
    Tornando alla tv, ma voi davvero mettereste un pannello da 123cm su una parete da 140? E vostra moglie ve lo lascerebbe ..........[CUT]
    Gli odierni TV a 4K hanno scaler di qualità, non ci sono problemi coi contenuti a risoluzione più bassa. Tuttavia potresti pensare ad un TV Full HD di qualità come il K6300 di Samsung. Altrimenti, secondo me, le opzioni più sensate per spendere poco sono queste:

    - Samsung KU6400 a 629 euro
    - Sony XD70 a 649 euro
    - LG UH77 a 829 euro

    Tutti e tre da 49 pollici, la dimensione minima per la decenza.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Anch'io sto cercando una tv economica o un vpr per il secondo impianto. Sul nuovo mi pare che ci siano dei full hd sui 42" da 330 € in su. Sotto quella cifra bisogna ravanare fra i mercatini. Vpr 100€ in più, ma la tua parete è decisamente troppo piccola
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Tutti e tre da 49 pollici, la dimensione minima per la decenza.
    Il concetto di decenza è alquanto personale, dovresti per cortesia spiegarmi cosa intendi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Anch'io sto cercando una tv economica o un vpr per il secondo impianto. Sul nuovo mi pare che ci siano dei full hd sui 42" da 330 € in su. Sotto quella cifra bisogna ravanare fra i mercatini. Vpr 100€ in più, ma la tua parete è decisamente troppo piccola
    Il prezzo non è un problema, compro a rate. Ma non vorrei buttare i soldi. La mia paura è di comprare adesso, ad esempio, il KS7000 e di sfruttarlo fra un anno, perchè ora come ora non ho niente a 4k.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da LastNinja2 Visualizza messaggio
    Il concetto di decenza è alquanto personale, dovresti per cortesia spiegarmi cosa intendi.
    Sto considerando due aspetti.

    Il primo:
    In un soggiorno medio, la distanza di visione è di almeno 2,0 metri.

    Il secondo:
    I produttori non producono top di gamma più piccoli di 49 pollici, che è la minima diagonale di partenza per i prodotti di qualità.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Sto considerando due aspetti.

    Il primo:
    In un soggiorno medio, la distanza di visione è di almeno 2,0 metri.

    Il secondo:
    I produttori non producono top di gamma più piccoli di 49 pollici, che è la minima diagonale di partenza per i prodotti di qualità.
    Ok, capito.
    Effettivamente io sarei a 1,8m e potrei far digerire a mia moglie 108cm di TV.
    Ho comprato un cellulare LG G4 a meno di 300euro. L'anno prima era Top di gamma e costava sui 700.
    Sulle TV funziona così? Ci sono top di gamma dell'anno precedente?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da LastNinja2 Visualizza messaggio
    Ok, capito.
    Effettivamente io sarei a 1,8m e potrei far digerire a mia moglie 108cm di TV.
    Ho comprato un cellulare LG G4 a meno di 300euro. L'anno prima era Top di gamma e costava sui 700.
    Sulle TV funziona così? Ci sono top di gamma dell'anno precedente?
    Non si trovano più, mi dispiace.

    Comunque sì, da 1,8 metri meglio 49 pollici. Un bel KS7000 e ti regalano Galaxy S7.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Non si trovano più, mi dispiace.

    Comunque sì, da 1,8 metri meglio 49 pollici. Un bel KS7000 e ti regalano Galaxy S7.
    Grazie ma ho già il G4 che va ben oltre a ciò che chiedo a un cellulare.
    Mi pare invece di capire che tu sia uno che tenderebbe a comprare l'S7, corretto?
    Solo per capire con chi ho a che fare.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    19
    ninja, se ho capito bene tu vuoi spendere poco per un salotto piccolo in cui si guarda la tv senza pretese: prendi quella che ti piace di più al minor prezzo.

    Hai ricevuto dei consigli, non ti hanno aggradato.

    Non c'è niente di male ad "accontentarsi" di un buon prodotto senza ricercare il top di gamma, ma se chiedi consigli, qui gli "esperti" sono indirizzati alle prestazioni massime. Hai poco da fare la morale o il sarcastico (questo mi è sembrato il tuo atteggiamento, leggendoti... potrei sbagliare).

    "devo portare i figli a scuola", comprati una 5oo XL che compra l'utente "medio" (senza offendere nessuno), ma l'utente medio normalmente non rilascia consigli, e in un forum di auto dove ci sono appassionati e maniaci ti consiglieranno la subaru da 300cv o la A6 allroad da 90mila euro...
    Ultima modifica di buio; 09-12-2016 alle 09:38

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da LastNinja2 Visualizza messaggio
    Grazie ma ho già il G4 che va ben oltre a ciò che chiedo a un cellulare.
    Mi pare invece di capire che tu sia uno che tenderebbe a comprare l'S7, corretto?
    Solo per capire con chi ho a che fare.
    Io sono uno che comprerebbe quelli che ritengo essere i migliori smartphone del pianeta attualmente: HTC 10, Galaxy S7, iPhone 7, Huawei P9 Plus, Huawei P9 Lite, ZenFone 3, OnePlus 3T, iPhone SE e Galaxy A5 2016.

    Nel tuo caso, però, potresti rivendere S7 a 400 euro. Per questo era conveniente.

    E non gradisco questo tono sarcastico e velatamente denigratorio che stai tenendo durante la discussione. Non sono obbligato ad aiutarti. Ti ho già dato tutti i consigli necessari a scegliere tra fascia bassa (es. KU6400) e fascia alta (es. KS7000). Ora sei tu ad avere in mano la situazione.

    Saluti
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •