|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: NAD C326 BEE - INDIANA LINE DIVA 655
-
16-02-2016, 15:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
CD e liquida, non ho vinili.
Sinceramente non mi interessa ascoltare a volumi spaccatimpani e NAD ne avrebbe da dare ...
Principalmente ascolto jazz e blues ed è un bel sentire (per me), dettagli e sfumature non mancano, la gamma media e le voci sono veramente ottime, batterie e chitarre sembrano veramente li davanti ..
Poi naturalmente, c'è sempre di meglio, credo però che bisogna pure accontentarci .. ed io direi di esserlo.
Sicuramente con altri amplificatori l'ascolto qualitativo migliorerebbe, NAD è comunque un mostriciattolo, per me le spreme comunque bene.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
27-03-2016, 14:14 #17
Ciao Oreste, leggo che possiedi le diva 655 e relativo centrale.
Volevo chiederti un consiglio visto che tu hai fatto il passaggio da tesi 560 a diva655.
Volevo fare upgrade da nota550 (con cui mi trovo abbastanza bene) alle tesi560, ma adesso sto valutando seriamente le diva655 con ampli Marantz pm7005 60w rms, per un uso puramente stereofonico, per avere un miglioramento tangibile con musica strumentale , voci femminile, e rock progressivo, uso soprattutto come sorgente technics sl1210 e lettori cd.
ambiente d'ascolto salone 8x4mt (ma la zona della sala dove sono posizionate le nota550 è al lato sinistro e forma un 4x4 con anche i satelliti Dell HT ).
Ovviamente volevo prima andare a vedere dal.vivo, ma a chi le possiede chiedo informazioni riguardo al.salto dalle nota550 alle tesi560 / diva655.
Ps possiedi anche il centrale diva 752, in ambito invece HT cosa mi consigli, tesi 760 o ildiva752?
Grazie
Chiedo anche ad altri possessori e/o chi le ha provate sul campo.Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
27-03-2016, 16:39 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Già passando da nota 550 a Tesi 560, dal mio punto di vista, ottieni un buon miglioramento.
Passando a DIVA 655, il miglioramento sarà netto.
Troverai il miglioramento proprio in ciò che hai citato, ovvero musica strumentale, voci ..
Le Diva 655 sono veramente degli ottimi diffusori , molto raffinati, veri diffusori hifi, mi sento tranquillamente di consigliarli.
Comunque sia, se puoi, meglio sempre andare a fare un'ascolto.
Quanto al centrale, per uniformità sonora, è consigliato possedere il centrale abbinato ai relativi frontali ... pertanto 760 con le 560 ... 752 con le 665 ..
Quanto al palissandro, non è quel rosso che si vede dalle immagini .. è un pò più scuro .. a livello di finiture sono ben superiori alle sia alle tesi che alle nota.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
27-03-2016, 18:44 #19
Grazie!
Le tesi le conosco, ho le 260 in ambito HT, infatti per uso HT vorrei prendere il 760 per le migliorare i dialoghi e la parte vocale dei film.
Per quanto riguarda i miglioramenti per l'upgrade, hai notato differenze tra i woofer da 16 delle tesi e quelli da 14 dei diva? Anche se in una recensione, con foto dell'interno casse e dei woofer e Tweeter sono di nuova costruzione nei diva, con materiali superiori..
Alcune recensioni elogiano invece le tesi..Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
27-03-2016, 20:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Non farti ingannare dal diametro dei woofer ... intanto sono due ..
provengo dalle tesi 560, le ho tenute ben 5 anni, e mi sono sempre piaciute, ma il miglioramento è tangibile.Ultima modifica di oreste; 27-03-2016 alle 20:40
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
27-03-2016, 21:06 #21Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
28-03-2016, 08:59 #22
Ciao Oreste, due versiliesi sul forum, dove sei? io sono a Forte dei Marmi.
Ho avuto diversi Nad, due integrati 372 e 356 e il finale 275.
Ti riporto le mie impressioni, vanno bene per un primo approccio all'hi-fi.
Sono amplificazioni oneste, ma se spremute a fondo tirano fuori i loro limiti.
Per il futuro penserei anche alla sostituzione dell'ampli.
-
28-03-2016, 13:32 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
In effetti, sto prendendo in esame la sostituzione del NAD, anche se mi piace e mi soddisfa abbastanza, è molto dinamico.
Le Diva, visto che scendono sotto i 3 ohm, per essere sfruttate appieno necessitano di amplificazioni generose, comunque il NAD si comporta bene ..
Siamo molto vicini, abito a Ripa ..TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
28-03-2016, 15:16 #24Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
28-03-2016, 16:29 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Direi che con i 60w del Marantz non dovresti avere problemi ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-03-2016, 23:46 #26
Piccolo ot:
Oreste, sempre nella serie diva, come va il 752, (rispetto al tesi760), voci, dialoghi.. si percepisce tutto naturalmente senza fatica? Hai notato differenze relativamente al centrale in ambito HT? Vale lo stesso discorso fatto per i frontali?Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
30-03-2016, 08:50 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Chiaramente le valutazioni sono sempre personali ... meglio sempre andare a sentire ... detto ciò, il centrale della serie DIVA è all'altezza dei frontali ... cioè un'ottimo centrale, si percepiscono i dialoghi senza alcuna fatica ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
28-12-2018, 06:05 #28
Sono nuovo di questo forum ma molto maturo, visto che l'argomento sono le diva, volevo chiedervi un consiglio, io ho le diva 660 e sto per aquistare il nad c375bee vi sembra una buona accoppiata, grazie, luciano 48
-
28-12-2018, 10:36 #29
per me no
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-12-2018, 06:58 #30
Assolutamente no ... Rischi di avere un suono gonfio sulla parte bassa e cupo su quella alta ....o ci abbini un rotel o se tieni Nad prendi un paio di klipsh
Poi per carità magari a te piace così i gusti vanno rispettatiGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater