|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
09-12-2014, 21:36 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Consiglio nuovo media player da salotto previa valutazione su effettivo sfruttamento
Salve a tutti, è arrivato il tempo di pensionare il WD TV Live (che avrà nuova vita in camera) e di sostituirlo con un nuovo, più performante, media player.
La parte video dovrà essere veicolata via hdmi e switch al tv Samsung ES7000 e al vpr Sony VPL-HW10 mentre quella audio tramite uscita ottica al sinto (per l'audio al vpr) e tramite hdmi al tv (collegato poi con cavo ottico alla soundbar).
Infine dovrà essere collegato alla rete tramite ethernet gigabit.
Budget intorno ai 250€.
Ovviamente cercherei il top possibile per quella fascia di prezzo sia in termini di qualità audio/video che di features: ad esempio la gestione delle copertine e dei dati sui film.
E' "obbligatoria" poi la possibilità di condivisione dei file dal media player a tutta la rete domestica (l'idea era di poter vedere i film presenti nel nuovo media player anche dal vecchio WD e dai vari dispositivi android connessi) e quindi creare una sorta di miniNAS.
Queste sono le caratteristiche che in linea di massima descrivono il mio mediaplayer ideale .
Passando oltre mi vorrei soffermare sui file che il dispositivo dovrà "mangiare": mkv da 10 ai 30gb, il resto sono tutti BluRay su disco con lettore BD dedicato e quindi nessuna ISO 1:1.
Quello che chiedo è se si potranno avere grandi benefici anche su questi mkv più o meno compressi oppure a quel punto è inutile puntare su dei player top di gamma e risparmiare qualcosa? Eventualmente potrei considerare di prendere un mediaplayer con lettore BD incluso se facesse al caso mio.
Grazie in anticipo!!!!
-
09-12-2014, 23:11 #2
Il mio pch A-400 fa tutto quello che chiedi , anche il a-410
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
10-12-2014, 09:57 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Quindi lo consigli anche per mkv di quella fascia di GB?
Fra il 400 e il 410 quale ti senti di consigliare? So che il secondo ha il doppio di ram e il DAC (che non so cosa comporti, illuminatemi), vale la pena spendere 50-60€ in più?
A stabilità del sistema con gli ultimi firmware è stato tutto risolto?
-
10-12-2014, 12:03 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
dipende molto quello che ti serve:
PCH-A400 250-300
pro
- unica soluzione se vuoi vedere i BR FULL 3D con sottotiotli esterni
- fanless , zero rumore
- vano da 3.5"
contro
- download subtitle solo da opensubtitle
- juke box che ci devi litigare un pò
HTPC x86 + xbmc + telecomando sui 300
pro
- ha il jukebox migliore ,con molte funzionalità in più
- addons per scaricare subtitle da vari siti
- aggionamenti sicuri per i prossimi anni
contro
- uno con case per dischi da 3.5" devi spandere di più, idem per fanless
- 3D solo SBS o TD, no full
- non hai i filtri video per migliorare immagine ( utile per contenuti SD )
LASCIA PERDERE i box android!
Se vuoi un consiglio prendi una raps pi sui 100€ ( rasp pi + alimentatore + SD + telecomanddo MCE, se hai già qualcosa risaprmi ) per fare un pò di prove con xbmc BASE ma che gira decentemente.
Ti fai un idea di un HTPC poi magari ne prendi che si adatta alla tue esigenze,comunque ti rimane come lettore di riserva.
Nel frattempo magari cerchi usato o in offerta un PCH o un Dune come player principale.
Purtroppo uno che fà tutto bene non c'è fidato l'ho cercato come un matto!
-
10-12-2014, 14:48 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Allora eviterei un HTPC perchè voglio qualcosa di più semplice ed immediato e quindi vorrei rimanere sulla scia dei box multimediali.
Escluderei anche il rasp pi che per 100€ non credo sia tanto migliore del mio attuale WD TV Live.
L'xtreamer prodigy come si piazza rispetto al WD tv live e ai PCH 400-410/Dune? E' più vicino al primo o ai secondi in termini di qualità?
Comunque sia da quanto ho capito se cerco il top devo andare sui Popcorn o i Dune, fra i modelli delle due marche c'è qualcuno di particolare rilevo o si equivalgono?
-
10-12-2014, 16:14 #6
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
allora:
LASCIA perdere il prodigy molto ma molto meglio un PCH o dune.
La raspi è molto diversa da un WD TV Live.
Parti comprando solo rasp + SD ( se non hai da reciclare una vecchia CLasse 6/8) 30-40€
- reciclare un alimentatore di un cellulare (deve essere da 5V 1A ) che non usi più con attacco mirco usb
- se hai un tv con supporto CEC usi il telecomando della televisione
ti fai un idea di come funzona xbmc, che rimane il migliore mediacenter.
se fà al caso tuo ( ci aggingi un case , un dissipatore per cpu e telecomando) , se xbmc fa al caso tuo ma vuoi qualcosa di più ti fai un HTPC , altrimenti passi a PCH.
A400 te lo consiglio se hai necesità di FULL 3D + sub ext e semplicità nel installazione,ma XBMC ha un altra esperinza uso.
Per esperinza ,ho provato di tutto, alla fine non riesco a fare a meno di avere tutti e due, a volte capita che uno legge cose che altro non legge.
PS: per farti un idea potresti provando xbmc sul pc collegato alla TV ma non è la stessa cosa.
-
10-12-2014, 16:24 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 69
-
10-12-2014, 16:40 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
Ok, scarto il Prodigy!
Il rasp pi come si comporta in termini di qualità video rispetto al Popcorn/Dune? Ormai sarei indirizzato su questi ultimi due se non hanno rivali più economici.
Per quanto riguarda XBMC lo uso attualmente sul tablet ed ha un'interfaccia davvero accattivante oltre che una miriade di settaggi però al primo posto mi interessa la qualità.
-
10-12-2014, 16:56 #9
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
hahaha bella domanda sono anni che cerco di capirlo ....
a partte tutto sono due prodotti diversi, diciamo che il lettore che fa tutto è legge tutto non esiste , se lo trovi te pago pure la commisione.
Ognuno ha pro e contro e tutto dipende da quello che vedi come lo vedi!
La qualità è pure quella relativa:
- nei contenuti FHD 1080p secondo me cambia poco tra un VPU GPU e SOC tutti li riproducono bene ,ovviamente la qualità del originale è ottima
- negli HD e SD il il VXP del PCH doverebbe fare la differneza è in alcuni casi l'ho vista ,XBMC non ha filtri video di post-processing
- entrambi non supportano i 10bit e h265 ( che reputo inutile )
Per le mie esigenze trovo ottima accopiata:A400 che uso quasi sempre, la raspi+xbmc per scaricare i subtitle (senza accendere il pc da italiannsub, io guardo tutto in eng ) per youtube e altri adds e quando il jukebox del PCH mi fa incazzare che fà un casino.
come ho detto dipende quello che ti serve:
- A400 ottimo lettore , full3d + sub ext, fanless e supporto per 3,5" ( un htpc equivalente ti costa 400 )
- xbmc il migliore mediacenter con un jukebox unico ,ma o prendi una raspi o spendi sui 300 non ci sono alternative richiede un hw potente.
tieni presente che la rasp è un eccezione e ha anche lei i suoi limti con KODI
- la GUI non è velocissima
- non supporta audio HD
- non digerisce bene i video interlacciati
Mede8er 600 non li ho mai provati ,avevo un prodigy stesso SOC non era male ma non supportava lo swiTch automatico tra 24/50/60 hz, aveva un supporto pessimo anche dovuto al pessimo SDK ,adesso è uscitoil 1195 che sempbra ottimo.
lo Shuttle lo tengo per fare esperimenti come una transmeda s89 ... il Zotac ID42 è morto .....XBMC era una scheggia faceva impressione!
-
10-12-2014, 17:13 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53
-
10-12-2014, 18:17 #11
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
10-12-2014, 19:25 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 53