|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
12-11-2014, 14:33 #1
[BD] L'UOMO CHE CADDE SULLA TERRA - Nicolas Roeg (1976)
...Eccitato come un bambino,
apro questo Thread lampo ( che in ogni caso avevo in mente di fare da MOOLTO tempo, ma poi ho sempre rimandato...) poichè è con ESTREMA felicità che ho appreso da un altro Forum, l'uscita in BD ita di questo IMMENSO Capolavoro (forse IL suo) del Maestro Roeg, con una STRAORDINARIA prima interpretazione di David Bowie !
...Io posseggo già da secoli l'edizione in BD UK della Optimum (Studio Canal) , e questa italiana per fortuna dovrebbe utilizzare lo stesso Master, che per inciso, è anche meglio rispetto alla oramai introvabile (OOP da molto tempo...) Criterion USA ! ...:
http://www.blu-ray.com/movies/The-Ma...-Blu-ray/1194/
http://www.blu-ray.com/movies/The-Ma...Blu-ray/18543/
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDRev...dvd_review.htm
...Dettagli Extra, Edzione UK Optimum, che dovrebbero esserci anche nella nostra edizione ita , spero tutti...:
Special features:
-Watching The Alien - 25 minute documentary originally featured on the UK DVD release and ported over from the US Anchor Bay edition.
-Interviews with Roeg, producer Si Litvinoff, production designer Brian Eatwell, costume designer Mary Routh, Candy Clark and cinematographer Tony Richmond.
-Nicolas Roeg (dur: 33mins) New interview with the director that spans his early days in the industry and on to the making of The Man Who Fell To Earth.
-Tony Richmond (dur: 21mins) New interview with the film's cinematographer.
-Paul Mayersberg (dur: 31mins) New interview with the screenwriter about how he adapted the original Walter Tevis novel, developed the script and worked with Roeg on the film.
-Candy Clark (dur: 27mins) New interview with the actress who played Mary-Lou with questions on how she came to be cast in the film and the experience of working with Bowie and Roeg.
-Walter Tevis (dur: 4mins) A very brief extract from the CBS radio interview conducted by Don Swaim in 1984. (The Criterion edition has a much fuller version of this)
...Per adesso inserirò soltanto alcuni dati tecnici, ma ben presto arriverà anche una Review completa, che tra l'altro dovrei aver preparato già pronta da inserire (ma adesso non ricordo più dove l'ho messa...) da parecchio tempo .
...Alpy, Amico mio (ma anche Dario, ovviamente), questo lo devi ASSOLUTAMENTE vedere, ha una Fotografia che...
...bèh, poi quando lo proietterai capirai...
...la prima volta che l'ho visto (il BD UK l'avrò visto già almeno due/tre volte...) ho pensato subito a quanto ti sarebbe piaciuta !...
...In apertura ci sono le foto dell'edizione UK (perdonatemi se sono venute un pò mosse, ma le ho fatte di fretta...) con tutti i dettagli tecnici, e quì sotto invece quella del BD ita (Studio Canal/Universal) con qualche dettaglio lingue etc, credo che saranno eesattamente identici (come LA CONVERSAZIONE - IL SERVO etc...) e sopratutto spero con tutto il cuore che il nostro BD contenga TUTTI gli extra del BD UK, ovviamente sottotitolati...
...P.S....:
...Lucio, mi raccomando appena ti arriva !
...Così ordino subito immediatamente anche io !
...Ti ringrazio in anticipo ! ...:
Audio: Inglese (DTS-HD 2.0), Italiano (DTS-HD 2.0), Spagnolo (DTS-HD 2.0)
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo, Giapponese, Danese, Finlandese, Olandese, Norvegese, Portoghese, Svedese
Durata: 139 minuti
...Come dettagli Extra, per adesso ho trovato questi...:
Osservando l'alieno
Interviste
...Incrociamo le dita ! ...Ultima modifica di jesse-james; 13-11-2014 alle 08:02
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
12-11-2014, 14:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ciao Jesse. Beh, se il master è lo stesso della Criterion potrei farci un pensierino
. Non il top, ma comunque buono.
-
12-11-2014, 14:59 #3
...Hai visto i caps dell'Edizione UK ?
http://www.blu-ray.com/movies/The-Ma...3/#Screenshots
...credimi, è MOLTO meglio, Alpy !...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
12-11-2014, 15:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
No, li ho visti ora. Si sa che master ha l'edizione italica?
-
12-11-2014, 15:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Io ho potuto visionare l'edizione criterion al festival sci-fi di trieste un anno fa....dico solo disco pazzesco !!!!
-
12-11-2014, 15:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Secondo me, sia nel caso del criterion che nel caso del nuovo studiocanal, il master è simile, vecchiotto e con un bel po' di rumore digitale. Certo, sarebbe da vedere in movimento ma tempo fa ebbi la possibilità di prendere il criterion che stava andando oop e ho rinunciato proprio per via del poco convincente video.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
12-11-2014, 15:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Beh, se li confronti con certe robe che ci sono ora è chiaro che si può fare meglio, (quando dicevo non il top), ma tutto sommato siamo entro i limiti dell'accettabilità. Non conosco il girato originale, ma tutto sommato quello che vedo non mi sembra rumore digitale, quello forse c'è, ma credo sia contenuto e in una normale visione non dovrebbe prevalere. Certo se si facesse oggi uno scan anche solo 2K nuovo, probabilmente si potrebbe ottenere di meglio.
PS....ma su bluray.com stanno dando voti alti alla cavolo più del solito o è una mia impressione? Mi riferisco a UHF e To All a goodnight....i cui trasferimenti video secondo me non valgono quei punteggi. Poi a The Avengers season 5 che in confronto sembra un 4K gli danno di meno....boh!Ultima modifica di alpy; 12-11-2014 alle 16:09
-
12-11-2014, 16:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Ovvio che siamo (abbondantemente) nei limiti dell'accettabilità. E' solo che il Criterion costava 35 euro e sinceramente non me la sono sentita di spenderci quei soldi. Lo Studio Canal si troverà in offerta a 5-6 euro fra pochi mesi e di certo lo prenderò (anche se il Criterion, a differenza del buon Jesse, mi sembra superiore).
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
12-11-2014, 16:57 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Secondo me ha ragione Jesse invece. La resa Dell'Uk Optimum è superiore per luminosità/contrasto meglio bilanciati che influiscono anche nella resa della grana. Ovvio, non si tratta di una differenza dal giorno alla notte, ma se si osserva attentamente si nota.
Ultima modifica di alpy; 12-11-2014 alle 17:05
-
12-11-2014, 17:18 #10
anche a me sembra superiore il bd UK...speriamo che il nostro sia così...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2014, 17:26 #11
Ben ritrovato, jesse, e grazie per la segnalazione
L'edizione mi incuriosisce; anche per il look tipico delle riprese anni 70, che il trasferimento comunque sembra restituire in modo degno. Lo prenderò.
-
12-11-2014, 20:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
essendo un master studio canal dovrebbe essere uguale all'edizione UK... speriamo però non cannino il gamma come già successo con La Conversazione...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
12-11-2014, 20:29 #13
...E di che Dario !
...A me fà molto piacere se lo prendete , perchè vi assicuro che è BELLISSIMO !
...Nicolas Roeg al suo TOP, secondo me !
...Comunque diamogli un'occhiata più da vicino, ho fatto questa comparativa che quì di seguito vi propongo, ho cercato di prendere gli screen che all'epoca ha fatto Svet, più simili fra loro, i primi due sono quasi sincronizzati e già IMHO si vede la differenza (soprattutto con il primo screen) a favore del BD UK ovviamente, gli altri due sono sincronizzati benino, ma comunque rendono lo stesso l'idea , in entrambi i primi due è ben visibile la migliore gestione della grana/contrasto e con molto meno artefatti (come ha già detto Alpy) ed in più io aggiungo che ha un grading più naturale, sempre tutto a favore del BD UK Optimum .
...Da notare (in particolare) la resa del verde nell W sulle roulotte e dell'erba (nel secondo screen), stranamente innaturale nel Criterion e più ricco ma ben bilanciato nel UK .
...Mentre nel primo screen , il colore della pelle etc, oltre a tutto il resto .
...Inoltre, sempre nel primo screen, guardate il pezzetto di muro sopra la testa di Bowie, all'estrema sinistra, nel UK il muro è bianco e riescono a distingersi le sue venature, mentre nel USA e di uno strano "bianco sporco", sembra quasi "rosa antico" e le venature sono tutte impastate dalla grana grossolana e mal gestita .
...Poi è certo che, in entrambi i casi i Master utilizzati sono un pò vecchiotti, ma la Optimum è riuscita secondo me a tirar fuori lo stesso il meglio da questo, là dove la Criterion all'epoca aveva leggermente "fallito" .
...Comunque Donnie, non te la prendere, ma non è che lo dica soltanto io sto fatto, si sà (ora non ricordo bene quali articoli ne parlavano, all'epoca li ho messi da parte ma poi li ho persi) che questo Transfer Criterion del Film di Roeg (uno dei primi tra l'altro, risalente al lontano 2008) non è che sia stato fatto proprio bene, forse anche per questo motivo l'edizione è andata quasi subito OOP, per non ritornare più...
...Mentre l'edizione UK , che è venuta circa quattro anni dopo, ha utilizzato lo stesso Master ma sicuramente in maniera più corretta, e questo è anche abbastanza normale, dato che le tecnologie utilizzate nel 2011 per il Transfer UK, saranno state migliori rispetto a quelle utilizzate dalla Criterion nel 2008 .
...Con molta probabilità, l'edizione Criterion che hai visto tu, era proiettata tramite qualche DCP o cose del genere, di conseguenza e chiaro e ti credo che sarà stato un spettacolo, anzi non sai QUANTO ti invidio !
...Poi però, dallo stesso Master (identico in entrambi i casi) la Criterion non ha saputo tirar fuori un buon Transfer, a differenza della Optimum qualche anno dopo .
...In ogni caso, vi ASSICURO che la Fotografia di quest'Opera (Roeg per questo ed altri motivi, come il Montaggio ad esempio è un GENIO...) è talmente bella che già così vi farà impazzire di gioia !
...E chiaramente mi riferisco sempre al Transfer UK Optimum, che utilizza appunto lo stesso Master, ma in maniera più "ottimale e corretta" .
...La comparativa...:
...P.S...:
...L'edizione dovrebbe essere al 99,9% identica al BD UK Optimum (Studio Canal) , come è già accaduto in passato per il "IL SERVO" (perfetto) e "LA CONVERSAZIONE" (un pò meno...) .
...Io ripeto, spero che contenga TUTTI gli Extra del BD UK, ovviamente sottotitolati in ita !
...Esattamente Barrett, questo è anche il mio timore !...
...Speriamo di no...Ultima modifica di jesse-james; 12-11-2014 alle 20:42
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
13-11-2014, 07:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
-
13-11-2014, 08:17 #15
...Ma figurati tu Donnie
, per me è sempre un piacere discutere con te (con voi) poichè lo facciamo sempre in maniera costruttiva , e sempre con estrema educazione e nel rispetto reciproco
...Comunque, sto cercando un pò in giro, ed il Master attuale (di entrambe le edizioni) dovrebbe essere stato Restaurato all'epoca (ma per adesso non ho trovato le specifiche tecniche del Restauro) e presentato nei vari Festival in giro per il mondo tramite DCP, in questa che poi è la Director's Cut (139 minuti, circa) dell'opera, che inizialmente fù troncata di circa 20 minuti ...
...Sì, questo BD mi ha decisamente e felicemente (spero...) destato dal torpore mentale riguardo l'Alta Fedeltà A/V, che da un pò mi affligge (per altri motivi, ovviamente) in questo periodo
...P.S...:
...Ho inserito in prima pagina, gli Extra dell'edizione UK nel dettaglio, spero ci siano tutti anche nella nostra edzione ita !...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière