|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
04-10-2014, 13:47 #2416
Tenere il contrasto a 100 è assolutamente sconsigliato a pennello nuovo (ma pure in seguito), soprattutto se giocate, e in presenza di hud e loghi fissi di colore chiaro o fortemente contrastati, sparare il pannello a palla stile lcd dinamico, è la peggiore cosa da fare, tanto vale allora prendersi un buon lcd a led che costi poco e buona notte.. in attesa dei veri Oled RGB tra qualche anno.
a sinistra Kuro 60 a destra ZT60 (da ricordare che gli ZT60 hanno dalle 3 alle 5 candele in meno di un VT60 di simili dimensioni)
il primo problema: dovrebbe essere il phosphor lag / phosphor trail, quando il pannello è nuovo un po' più evidente, più facilmente individuabile, negli anni tende attenuarsi, può variare da un modello di plasma all'altro (per esempio io lo notavo leggermente di più sul Panasonic G10. mentre sul G20 era un poco più attenuato, nonostante il G20 fosse nuovo con molte meno ore di utilizzo il phosphor trail su notava di meno, facendo lo stesso test con Kill Zone 2 anni fa, in questo gioca un pò anche la posizione, e la distanza di visione in relazione alle dimensioni del pannello, e cosa fondamentale.. la sensibilità dei vostri occhio, cè chi lo nato di più, chi lo nota di meno, per questo sconsiglio di comprare a scatola chiusa (2000€ di tv) se non avete mai avuto un plasma, o perlomeno avete potuto visionarlo per diverse ore in più di una occasione, uno dei ultimi plasma Panasonic a casa di qualche vostro amico che ne possiede uno.
Esempio di Phosphor Lag nei videogiochi in prima persona http://www.youtube.com/watch?v=tXtVU_ZQ660
il secondo problema: la "deformazione" di cui parlate, potrebbe essere dovuto alla attivazione di filtri (funzioni colore intenso), o IFC attivato / overcan attivato, se ricordo bene sul vecchio Pana G10 di un mio amico, ci fù un periodo che teneva l'IFC (intelligent frame creation) sempre attivo nei videogiochi e ricordo che si notavano degli strani artefatti (soprattutto su i 30fps), durante i movimenti, soprattutto laterali, l'immagine era come se fosse velata in Halo 3, anche se artificialmente più fluida a tratti) disattivando l'IFC l'effetto immagine sporca artificiosa spariva pressoché del tutto, rmaneva solo il tipico blur / doppi bordi tipico dei 30fps, inoltre non saprei se l'attivazione del pixel orbiter su i modelli più recenti possa contribuire a questo fenomeno nella visione di videogiochi in primis.. (l'IFC attivo oltre agli artefatti aumenta considerevolmente l'input lag del pannnello)
almeno provate prima a disattivare tutti i filtri rumore, i filtri che accentuano i colori, disattivate l'IFC, vedete se questo fenomeno fastidioso si atteunui o scompaia del tutto.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-10-2014 alle 14:44
-
04-10-2014, 15:02 #2417
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 120
Grazie per la risposta...allora è meglio se tengo la luminosità pannello su Alto e abbasso invece il contrasto?
-
04-10-2014, 15:12 #2418
Può usare le memorie Pro 1 e Pro 2, una per visione "diurna", con pannello su "alto" e abbassando considerevolmente il valore di contrasto, l'altra memoria per la visione "notturna", tenendo il pennello su "medio" e valori di contrasto normali, oppure può usare la modalità THX normale per la visione serale con pannello su medio
un altra cosa che può provare per la modalità di visione diurna, è aumentare il valore del Gamma, facia diverse tantaivi incrociando le cose che le ho suggerito fin che non ottiene la resa più equilibrata e naturale possibile,
per la visone notturna il Gamma deve essere o 2.2 o 2.4 usando magari i setting consigliati per VT/ZT60 in questo ed in altri forum, anche in modalità 3D il gamma deve essere reimpostato, onde evitare che troppi dettagli nelle aree scure non siano visibili eventualmente o al contrario in caso di neri troppo grigi-patinosi.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-10-2014 alle 16:37
-
04-10-2014, 16:23 #2419
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 197
Per chi non l avesse mai visto consiglio vivamente di procurarsi A Christmas Carol
In blu ray sui nostri plasmini è qualcosa di a dir poco eccezionale!!!
Tra l altro mi pare un film ideale per aiutare a calibrare al meglio (a me almeno è servito per sistemare un po il contrasto la luminosità e il colore)Ultima modifica di bob27; 04-10-2014 alle 16:33
-
04-10-2014, 17:39 #2420
Consigliare pannello su basso, medio o alto in relazione a valori di contrasto più o meno alti in accoppiata significa abbastanza poco. Ciò che contano sono le candele poi effettivamente espresse dal pannello indipendentemente dalle possibili combinazioni. Questo per la ritenzione, se invece ne facciamo una questione di fedeltà e qualità di immagine allora è constatato che la scelta migliore sia pannello su medio e il contrasto regolato in funzione della visione in ambiente illuminato o oscurato.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2014, 18:16 #2421
dopo questa:
"ci si può attendere un prezzo di circa 6.200 Euro, per il TV AX900 da 65"
ve ce ne escono 3 di ZT60 hahahaha uno per la camera uno per la sala e uno per il bagno mica male =DDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
04-10-2014, 19:07 #2422
Io mi sa che ne prendo uno per la camera : D
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
04-10-2014, 20:28 #2423
Madò, hai due 55" e un 50"... e ne vorresti un altro? Dì la verità, vuoi il plasma anche in bagno eh?!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-10-2014, 08:17 #2424
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 197
Ragazzi una domanda
Ho guardato due br 3d ed in entrambi i casi non mi è stato possibile ottenere l immagine a tutto schermo che se non ho capito male in 3d rimane predefinita a 16:9 si ma a schermo parziale.
Confermate?
-
05-10-2014, 08:32 #2425
No il 55VT non c'è l'ho piú devo toglierlo dalla firma mi dimentico sempre mi rimane solo il kuro (con nero non piú rilevato dalla sonda eheh) e il Sony in salotto.
Ora punto alle dimensioni, volevo andare di 65VT ma costa un botto x le dimensioni che ha e mi sa mi sa che vado di ZT60.
Camera da letto, solo bluray e 5% dtt HD. Distanza occhi/tv 2.8m. Bastano 60"?
Tra l'altro ho letto che lo ZT dovrebbe avere il nero anche un filo piú basso del VT tipo on/off 0,003 e ANSI 0,004.
È giusto?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
05-10-2014, 08:45 #2426
al buio? no
ho visto uno ZT60 al buio e nn e' diverso dal mioDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
05-10-2014, 09:25 #2427
Ah già, ora ricordo... eri rimasto talmente soddisfatto del 55 VT che l'hai dato via subito per passare al 65"... ma apprendo ora che non hai ancora proceduto all'operazione e sei incerto con lo ZT. Consiglio: se visioni anche in ambiente illuminato vale la pena lo ZT altrimenti molto meglio i 5" in più del VT da 65"...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-10-2014, 09:28 #2428
si sul filtro la differenza e' discretamente visibile,il VT perde di giorno.
Se la visione e' principalmente al buio invece concordo con Stefano,molto meglio 5 pollici di piu' tanto il nero e' quello.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
05-10-2014, 09:32 #2429
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 197
-
05-10-2014, 10:09 #2430