Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] Grand Budapest Hotel




    trasferimento perfetto per questo gran titolo, il disco rappresenta magnificamente tutte le particolarità del girato a partire da un tono violaceo della fotografia e dall'aspect ratio che cambia durante il film per ben 3 volte in base al periodo storico delle scene.

    l'audio mi è sembrato discreto tutto sommato,il solito 5.1 DTS della fox, non è poi questo il titolo che richiede chissà qualche dinamica dell'impianto.

    extra un pò scarsi.

    IL FILM, mi è piaciuto molto, uno dei migliori di quest'anno, forse il migliore di anderson autore che mi garba parecchio.
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ottimo! mi arriva oggi...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    IL FILM, mi è piaciuto molto, uno dei migliori di quest'anno, forse il migliore di anderson autore che mi garba parecchio.
    Beh, per 3/4 di film ti do ragione, poi il finale l'ho trovato un po' tirato via.
    Per me Tenenbaum e Moonrise Kingdom sono superiori, ma ci sono diversi ancorché discontinui sprazzi di genialità lungo il film.

    Sull'aspetto tecnico, aspetto che mi arrivi la prossima settimana e vi faccio sapere le mie impressioni: i colori della fotografia dei film di Anderson sono sempre molto particolari, e quindi attendo impazientemente di gustarmi il blu ray.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    l'aspect ratio cambia ma c'è da dire che per il 90% è 4:3...curiosamente la qualità sul 4:3 è strepitosa mentre ad esempio sugli altri aspect ratio meno...comunque video perfetto e croma a mio parere strepitoso.Chris , i colori della fotografia sono uno sballo ...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    infatti i film di anderson in HD sono una festa per gli occhi...mi chiedo a quale divinità devo rivolgermi per avere anche i suoi primi lavori con formato BRD...il treno per darjeeling era stato annunciato tempo fa e non si è saputo più nulla...
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Il film è il migliore di Anderson, quello in cui per me si esprimono al meglio, non solo la sua genialità formale, ma anche quelle venature malinconiche, spesso sotterranee e che adoro.

    Sul disco nulla da eccepire sul fronte audio/video, veramente ottimi ed inappuntabili, mentre per quanto riguarda gli extra, non male il dietro le quinte, mentre il resto poteva essere realizzato meglio.

    Permettetemi però una chiosa sulle edizioni Fox; io veramente non capisco che senso abbia inserire dei sistemi anti-pirateria totalmente inutili ma che rendono difficoltosa la lettura del blu-ray per chi se lo compra originale.
    Nessun caso similare a quanto da me letto qui , ad esempio, riguardo l'ultimo film su Wolverine, ma è l'ennesimo loro disco che per arrivare al menu iniziale mi crea problemi, problemi che si rilevano solo con questa casa.
    In questo caso penso di aver aspettato un paio di minuti, e forse di più, con lo schermo totalmente nero, perché si attivasse il menu, senza contare il logo Fox Home Video iniziale che procede a scatti (ma lo stesso mi è accaduto con Lincoln e Skyfall, molto più veloci però poi nel caricamento).
    Poi, per carità, una volta al menu tutto procede correttamente e senza intoppi, ma preferirei non essere sempre sul chi vive, in dubbio se i loro blu-ray funzionino o se ci siano problemi del disco, col disco.
    Ultima modifica di Peter1985; 01-08-2014 alle 10:36

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Devo verificare meglio, ma ho avuto l'impressione che il cambiamento di aspect radio non sia stato gestito al meglio...
    A me pare che i 3 formati 4:3, 1,85:1 e 2,35:1 siano tutti inscritti in un 1,85:1, con leggera perdita di definizione evitabile.
    Voglio dire che anche in 4:3 erano ravvisabili bande nere orizzontali sopra e sotto, laddove avrebbero potuto usare l'intero spazio a disposizione in verticale.
    Però forse capisco la scelta... in effetti facendo collimare i margini con il bordo dello schermo - operazione che di norma eseguo quando visiono materiale 1,85:1 sul mio schermo CIH - si ha che sia il 4:3 che l'1,85:1 coprono l'intera altezza dello schermo.
    Forse l'hanno fatto per questo, visto che al cinema si ha una situazione analoga alla mia. Ovviamente il formato scope continua ad essere "ridotto", visto che non può comunque occupare tutta la larghezza di uno schermo 21:9 (o 2,20:1, come nel mio caso).
    Suppongo che anche al cinema si sia assistito ad un cinemascope "anomalo", non espanso come di solito avviene... qualcuno può confermare?
    Ultima modifica di CyberPaul; 30-07-2014 alle 23:24
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    se non ricordo male al cinema è stato proiettato come si vede dagli screenshot di blu-ray.com, ossia con l'1.85:1 riquadrato.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    domanda: anche nei vostri BD non compare la sezione lingue nel pop-up menù e queste sono modificabili sono interrompendo il film e andando nel menù principale?
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Devo verificare meglio, ma ho avuto l'impressione che il cambiamento di aspect radio non sia stato gestito al meglio...
    A me pare che i 3 formati 4:3, 1,85:1 e 2,35:1 siano tutti inscritti in un 1,85:1, con leggera perdita di definizione evitabile.
    Voglio dire che anche in 4:3 erano ravvisabili bande nere orizzontali sopra e sotto, laddove avrebber..........[CUT]
    Esatto!
    Comunque questo articolo sulle istruzioni che Wes Anderson e la Fox hanno riservato per gli esercenti cinematografici, fa al caso tuo :
    http://www.indiewire.com/article/mov...budapest-hotel

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    Esatto!
    Comunque questo articolo sulle istruzioni che Wes Anderson e la Fox hanno riservato per gli esercenti cinematografici, fa al caso tuo :
    http://www.indiewire.com/article/mov...ve-special-ins..........[CUT]
    Sei un grande! E io non mi sento più un folle per quello che ho scritto sopra
    Solo una cosa: anche nel BD compare all'inizio la schermata che invita a impostare in maniera appropriata il TV o VPR, ma consiglia erroneamente di riquadrare a 16:9... forse perché non immaginano che l'utente sia dotato di uno schermo 21:9? Non ha fatto i conti con la nostra pazza passione

    Ma cosa vuol dire che il volume va impostato a 7.0? Sul mio Onkyo calibrato con Audissey, il volume di riferimento dovrebbe essere 0 e normalmente si lavora di sottrazione... io ascolto intorno a -12, -10, talvolta -8. Con questa scala a che livello corrisponde il 7.0 richiesto dal film?
    Ultima modifica di CyberPaul; 31-07-2014 alle 23:39 Motivo: Volume 7.0?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Sei un grande! E io non mi sento più un folle per quello che ho scritto sopra
    Prego

    Purtroppo su quella cosa del volume non saprei cosa risponderti; sarebbe interessante sapere il parere di qualche altro utente esperto, tanto più che io sono soprattutto un grande cinefilo, ma in questo ambito più tecnico sono solo un novellino che sogna un giorno di poter avvicinarsi al vostro grado di competenza.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Credo di aver trovato risposta alla mia domanda qui:
    http://www.filmjournal.com/filmjourn...120e103361fb62

    Dovrebbe essere il livello di riferimento, pari a 85dB; quindi pressappoco al livello zero degli Onkyo. Dico "pressappoco" perché Onkyo dice che è 82dB tale livello, mai capito perché.
    Ultima modifica di CyberPaul; 04-08-2014 alle 01:25
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    odio i cambi di formato quando guardo un film con il videoproiettore, il film è durato solo mezz'ora poi ho spento e fino a quel momento non mi è piaciuto per nulla
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    Non ostante ritengo Anderson uno dei registi più sopravvalutati di sempre, anche questo film, così come Moonrise Kingdom, mi ha fatto ricredere: un'opera di grande rilevanza nel panorama attuale, con personaggi ( e di conseguenza l'intera sceneggiatura ), scenografia, fotografia, montaggio e regia ai massimi livelli.
    Una storia inusuale per Anderson ma che diverte e logora lo spettatore, al quale non rimane altro che lasciarsi andare alle bizzarre vicende.
    Il BD è straordinario come usuale fox: il 4:3 è dove rende meglio, ma anche sulla' 1:85 e 2:35 certo non scherza, graize ad un dettaglio, profondità e colorimetria davvero eccellenti
    Audio dts ita straordinario, eccellente il dts hd eng

    FILM 8
    VIDEO 9
    AUDIO 8
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •