Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    29

    Cercasi cuffia per prolungati ascolti musicali


    Salve a tutti,
    sono un ragazzo che in procinto di laurearsi vuole regalarsi una nuova cuffia per il suo impianto 2.0.
    Esso è così costituito: Denon PMA 520AE, Indiana Line Tesi 260, DAC HRT MusicStreamer II per l'ascolto di musica liquida da pc tramite Foobar2000.
    Amo molto la musica elettronica e lo shoegaze, ma non disdegno affatto l'indie-rock.
    Attualmente per l'ascolto in cuffia utilizzo una economica Philips SHP2000 ma desidero fervidamente alzare l'asticella sul piano qualitativo.
    Da studente universitario squattrinato il budget stanziabile si aggirerebbe intorno alle 100€ e la tipologia di cuffia che desidero è una circumaurale di tipo aperto.
    Ovviamente ho una serie di cuffie sotto osservazione ma non voglio fuorviarvi circa i consigli che mi esprimerete.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Ciao, sui 100 euro l'unica che mi viene in mente e' la sennheiser 558, molto comoda, aperta, se invece vuoi/puoi alzare il budget di altri 100 euro ti invito a provare le beyerdynamic dt 990 pro (ma credo che poi avresti bisogno di un amplificatore per cuffie), forse ancora piu' comoda

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    29
    Ok totoro, la 558 era tra la mia lista insieme alla "sorella minore" 518.
    Ma quali sono le sostanziali differenze tra la 518, la 558 e la più cara 598?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se riesci ad alzare un pò il tuo budget potresti - al limite usata - dirigerti verso quella che da molti è considerata una delle migliori circumauriale semi/aperte ossia la philips fidelio x1 in rapporto qualità/prezzo
    Oltre alla qualità fenomenale è anche molto comoda e può essere indossata per ore

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    29
    Si Paolo, la cuffia che mi consigli la conosco avendola "purtroppo" provata apprezzando la sua qualità sia in termini audio che di comodità .
    Purtroppo non rientra nel budget stanziabile e conoscendomi non vado neanche a cercarla nel mercato dell'usato in quanto, qualsiasi oggetto tecnologico, lo vorrei "sverginare" io
    La scelta, ad oggi, è ferma sulle Sennheiser 518 oppure 558 a meno che non mi suggeriate qualche altra simile valida dal punto di vista qualitativo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da skilled87 Visualizza messaggio
    Ok totoro, la 558 era tra la mia lista insieme alla "sorella minore" 518.
    Ma quali sono le sostanziali differenze tra la 518, la 558 e la più cara 598?
    Leggevo su headfi che la risposta e' diversa

    http://graphs.headphone.com/graphCom...graphID[]=2861

    ed in effetti sul sito sennheiser si puo' leggere che la 598 sia tra le 3 anche la piu' performante. Ho avuto la 558 per qualche giorno e ricordo fosse particolarmente comoda, ma in generale le sennheiser lo sono, non posso descriverti le caratteristiche acustiche perche' e' passato troppo tempo e le ho avute per poco, sarebbe ipocrita da parte mia. In particolare ricordo di aver scartato le 598 per una questione meramente estetica, so che non e' un criterio serio ma la colorazione bianca e marrone non mi va proprio giu'
    Ultima modifica di totoro74; 12-07-2014 alle 23:11

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    29
    Totoro ti ringrazio per il grafico ma occupandomi di altro non ho saputo leggerlo.
    Ho provato a comparare le tre cuffie e da quanto interpretato da me mi è parso di capire che la 558 aveva un andamento più similare alla 598 piuttosto che alla 518.
    Quindi da un punto di vista qualitativo è decisamente meglio la 558 della 518?

    Ovviamente correggetemi se sbaglio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    E' sul "decisamente" che bisogna intendersi, i grafici rendono l'idea del suono riprodotto (bassi pronunciati ecc..), ma non sulla "percezione" che in parte e' dovuta dalla tipologia della cuffia (aperte, driver orientati, materiali), in parte dall'orecchio dell'ascoltatore. Spesso si legge di differenze ENORMI tra modelli diversi, ma sul piano pratico molta gente si lascia trascinare dall'entusiasmo. Ti consiglio di provare comunque le cuffie, cio' che e' comodo per alcuni e' scomodo per altri: ad esempio the ath m50 per molti sono un oggetto di culto, per me sono uno strumento di tortura medievale, stesso per le he 400 (meno scomode ma enormi per la mia testa).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    29
    Quel "decisamente" era stato inserito proprio per marcare l'eventuale differenza
    Quanto al tuo consiglio di provarle prima di acquistarle, per me difficilmente sarà possibile poichè il negozio più vicino dove poter testare queste cuffie è a più di 100km.
    Perciò riassumendo il tutto...stando ai miei circa 100€ di budget e vedendo, al momento, le fidelio x1 come un qualcosa di inarrivabile, acquistando le sennheiser 518 o meglio 558 farò un passo avanti rispetto alle economiche philips SHP2000?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Purtroppo non ho parametri di paragone, non conoscendo le tue cuffie, e non sempre al prezzo piu' alto corrisponde una maggiore qualita' (ad esempio le tanto di moda beats sono ritenute pessime nella comunita' hifi), nel dubbio proverei a comprare tramite amazon, offre ottime clausole di ritorno e non ho mai avuto problemi a farmi rimborsare.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    29

    Salve a tutti,
    riapro la mia discussione nonostante avessi accolto la valida opinione di totoro. Mancava un nonnulla all'acquisto delle sennheiser558 (praticamente il ritorno dalla vacanza e la ricarica sulla carta prepagata ) quanto proprio stasera (per fortuna o per sfortuna nn saprei) mi aggiudico un paio di cuffie Bose AE2.
    Si proprio così, quelle della pubblicità delle chewing gum.

    Vorrei sentire semplicemente la vostra opinione. Mi tengo da parte i soldini e ascolto la mia musica tramite Denon con le Bose oppure tento di piazzarle sull'usato non appena mi arrivano?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •