|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
27-01-2014, 09:01 #2416
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
qualcuno ha qualche consiglio di settaggio con ps4?
grazie
-
27-01-2014, 10:55 #2417
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ieri mi sono guardato meta di star trak into the darkness in 3d...(con rc a 20 dettaglio a 10 darbee a 40) mettendo il contrasto a 50 perchè a 90 mi brucia tutti i bianchi di brutto lo fa anche a voi? preimpostazione reference 3d...cmq così settato davvero una goduria ogni film che riesco a guardare con il vpr...una goduria
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
27-01-2014, 11:06 #2418
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@andrea_gi
interessante.
di default il mio porta rc a 50 e rumore a 30 mentre il dettaglio è a 0 e il contrasto è a 90.
l'immagine in 3d è già notevole.
Forse con il darbee la situazione cambia e richiede una diversa regolazione dell'RC.
Non so però se anche il contrasto l'hai abbassato in conseguenza del darbee, proverò senza il darbee. chissà....
saluti lucaVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
27-01-2014, 17:57 #2419
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 271
Io oltre allo spegnimento e immediata riaccensione avevo anche il problema dello spegnimento completo senza raffreddamento delle ventole. Penso di aver risolto aumentando la velocità delle ventole. Da quando ho fatto questa modifica non si è più spento, non vorrei che il raffreddamento della ventola a velocità normale non sia sufficiente (per difetto dell'unità).
-
27-01-2014, 21:46 #2420
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 132
Salve , sto seguendo da un po' le varie soluzioni proposte per ottimizzare la visione del vpr.
Mi sorge però un dubbio, io esco dal mio oppo 105 con immagine elaborata dal qdeo ed entrò nel vpr che a sua volta elabora con il proprio processore.
Se aggiungo il darbee rischio di creare artefatti tali da rovinare l'immagine e renderla meno naturale ?
In sostanza secondo voi per questo vpr serve veramente un altro processore tipo darbee?
Grazie
-
28-01-2014, 07:55 #2421
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
si anche il mio ha quelle impostazioni di default, ho messo il contrasto a 50 perchè altrimenti nelle scene con tanti luci mi perde tutti i dettagli nei bianchi, tipo prometheus quando sono nel laboratorio, star treck into the darkness quando loro vanno a fare rapporto all'esterno la pavimentazione è tutta bianca praticamente, poi anche in wolverine l'ultimo quando sono all'esterno nel villaggio che lui ha la canotta bianca perdo dettagli, adesso non so se il film è di suo così, in effetti se metto visualizzazione 2d nel vpr forzata la luminosità è la medesima con lo stesso affogamento dei bianchi...che sia il telo 1.2 di gain? azz potrebbe essere, nelle scene buie non perdo nessun dettaglio così ad occhio solo nei bianchi...se qualcuno che sa calibrare facesse in salto potrei verificare con loro il problema..
@ macall
io non rinuncerei al darbee anche se non posso dire che sia necessario o meno, dovresti provare...Ultima modifica di andrea_gi; 28-01-2014 alle 07:57
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
01-02-2014, 15:31 #2422
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 6
Dopo 2 mesi di utilizzo(in realtà meno di 50 ore di proiezione), posso finalmente lasciare qualche commento.
E' il mio primo vpr e non ho termini di paragone validi, vengo da un discreto lcd con retroilluminazione led(sony 40ex720).
Proietto su un telo di soli 110 pollici di diagonale, ma posso affermare con assoluta certezza che la sensazione di immersione fa la differenza su tutto.
Non si tratta più di vedere un film..ma di vedere un film al cinema, ogni volta, seduto sul divano di casa.
Ora sono assuefatto dalla qualità, dalla grandezza..il vpr è un evoluzione audio-visiva che transcende futili orpelli.
Certo, messa da parte l'esaltazione, l'uso ha portato in risalto alcuni dettagli.
In particolare ultimamente ho notato che durante la proiezione compaiono 2 piccole bande, una in alto ed una in basso rispetto la proiezione, di colore viola-verde. Non ricordo se sono sempre comparse, per mia ignoranza non sò se sia un effetto normale.
Il 3d, seppur ottimo, ogni tanto dà qualche effetto refresh, un problema "simile" lo fa anche quando attivo l'Iris.
Probabilmente dovrei affettuare migliori settaggi e calibrazioni, con un pò di tempo cercherò di sistemare qualche sbavatura se possibile.
Sono davvero contento dell'acquisto, tutto è partito dalla possibilità di togliermi uno sfizio ma non avrei mai immaginato di rimanerne così soddisfatto.
-
01-02-2014, 15:50 #2423
Benvenuto nel Club HT
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-02-2014, 18:12 #2424La mia sala Cinema: Entra
-
01-02-2014, 19:39 #2425
Benvenuto nel mondo della proiezione! La sensazione che si prova con una immagine proiettata è insuperabile. Tv??? Prrrr ;-)
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
04-02-2014, 00:57 #2426
scusate l'intromissione...mi sono letto buona parte del topic e volevo il vostro parere per un SONY hW50 o 55 in living
- tiro 315-325cm (a seconda del posizionamento)
- telo da 100" (220cm di base - distanza di visione 300-310cm circa)
da calcolatore mi vengono tra i 75 e 78 nits in standard..calcolando un -25% in eco mode arriverei sotto i 60 nits (56-58) mi sembrano valori tutto sommato buoni, ovviamente con telo grigio 0.8...aggiungendo poi la perdita di luminosità della lampada..mi sembra di essere anche piuttosto ben messo, o sbaglio?
cosa ne pensate?Ultima modifica di snieper; 04-02-2014 alle 01:01
-
04-02-2014, 01:01 #2427
vorrei utilizzare una libreria ikea come supporto (è quella a "quadrettoni" quindi nessun problema x il passaggio d'aria) e proiettare frontalmente, praticamente senza usare lens shift verticale, o cmq utilizzandone poco poco, praticamente il vpr sarebbe una ventina di cm al di sopra della mia testa e proietterebbe in linea con la lente...fattibile?
mi sono scaricato il manuale e l'ho letto ben bene, in teoria nn dovrei avere grossi problemi..
-
04-02-2014, 18:42 #2428
Assolutamente nessun problema per la mensola e il gain 0.8 penso proprio che sia il più indicato nella tua configurazione, salvo (forse) essere un superfan del 3D. Prova sul muro se riesci (in teoria dovrebbe essere intorno a un gain 0.8) e vedi se ti piace...sempre la cosa migliore fare delle prove prima.
CiaoProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
05-02-2014, 13:14 #2429
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Castel san pietro terme
- Messaggi
- 83
che schermo mi consigliate? proietto con una base di 247 cm..quando mi ritornerà dall'assistenza ovviamente.....
SONY VPL-HW50ES/W1 - SINTO NAD T 748 - BRP OPPO 103 - HT FATTO IN CASA by Michele Mercatali
-
05-02-2014, 14:58 #2430