Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191

    HDMI 2.0 e CAvo Ethernet


    Salve a tutti.
    Scrivo il post in quanto sto per iniziare la ristrutturazione di casa e sto valutando l'installazione di rete lan per la casa sul quale veicolare anche il segnale audio video attraverso convertitori ethernet/HDMI.
    Il dubbio che vorrei appianare con il vostro aiuto/consiglio è:
    Che categoria mi occorre ipotizzando di voler utilizzare tale rete anche per il trasporto del futuro segnale 4k?
    Oggi so che con hdmi 1.4 si può veicolare il segnale 4k anche su un cat. 6, ma visto che ho la possibilità di decidere e che domani non potrò più fare marcia indietro (dovrei rifare le tracce e l'impianto) mi chiedevo se non fosse meglio installare cavi di categoria superiore che supportino la banda passante che potrà offrire HDMI 2.0.
    Se non ho capito male infatti fino al cat. 7 il cavo supporta una banda di 10Gb, mentre HDMI 2.0 avrà una banda di 18Gb. Leggo sui siti web che il cavo ethernet cat 7a può supportare banda passante di 10, 40 e 100 Gb. A questo punto questa sembrerebbe la scelta obbligata. E' così?
    Grazie a tutti
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Metti dei bei corrugati da 25 dove pensi che ti servano OGGI e non pensarci.
    Arriva a centro stella dove metterai il rack e continua coi lavori.

    Domani quando la HDMI 2.0 sarà una realtà consolidata e ci saranno anche i transcoder in commercio, saprai che cavo utilizzare, per cui lo acquisterai e lo farai infilare (o ti arrangi) nei corrugati.

    Zero paranoie e vivi felice, anche perché oggi come oggi se non sei la Sibilla Cumana non puoi rispondere alla domanda

    Te gusta ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Non molto per la verità. Non ne faccio una questione di paranoia ma di semplicità. Se oggi ho una risposta precisa alle mie domande riduco costi e tempo ed un impianto in prospettiva già pronto per il 4k. Tutto qui. Grazie comunque per la tua risposta
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Oggi metti le tubazioni (larghe, così se dovessi passare due o tre cavi Cat X non diventi matto) nelle posizioni che ti servono. Finisci lavori di muratura e finiture.

    Quando saranno disponibili le elettroniche (extenders) per la HDMI 2.0 con tutti quelli che saranno gli accessori (IR, LAN, RS-232 etc) saprai anche quanti e quali cavi LAN stendere.

    Più di ridurre tempi e costi così, cosa puoi fare ?

    Se invece ti serve OGGI stendere i cablaggi, puoi metterci 2 Cat 6 per scrupolo ... Ma se poi domani i prodotti HDMI 2.0 richiederanno altri tipo di cavo, non te lo sa dire nessuno. Purtroppo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Credo che alla fine procederò come da tuo consiglio, installando un corrugato con una sezione maggiore che ospiterà un cavo cat 6.
    Quando saranno disponibili cavi e apparati per il 4k farò il cambio.

    grazie
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da gianpiero72 Visualizza messaggio
    maggiore che ospiterà un cavo cat 6
    Per altro è anche probabile che i cavi cat6 andranno già bene, quando sarà il momento lo sapremo...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto Visualizza messaggio
    Per altro è anche probabile che i cavi cat6 andranno già bene, quando sarà il momento lo sapremo...
    Non credo come detto nel messaggio iniziale la banda del cat. 6 arriva a 10Gb mentre hdmi 2.0 ha una banda fino a 18Gb. Certo si potrebbe verificare non utilizzare tutta la banda ma storicamente più si ha banda è più si sfrutta..
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    @ Giampiero: ciao, quali convertitori avresti intenzione di utilizzare?
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da gianpiero72 Visualizza messaggio
    banda fino a 18Gb.
    fino a...
    Passa dei cat7 oppure semplicemente come dicevamo prima, quando sarà il momento cambierai i cavi.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto Visualizza messaggio
    fino a...
    Passa dei cat7 oppure semplicemente come dicevamo prima, quando sarà il momento cambierai i cavi.
    Cat 7 non danno vantaggi in termini di banda rispetto al 6.
    I Cat 7a invece offrono una capacità di banda molto più ampia ma al momento, se non ho frainteso, hanno un terminale non compatibile con il classico RJ. Pertanto sono di difficile abbinamento
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    @ Giampiero: ciao, quali convertitori avresti intenzione di utilizzare?
    Al momento ho visto Octava e lumagen. Ripeto però che non ho trovato nulla con hdmi 2.0 che è quello che sto specificamente cercando.
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Non conosco le tue esigenze specifiche, ma perché vuoi veicolare il segnale HDMI in altri ambienti?
    Questo tipo di switch solitamente viene usato per delle multiroom, ma per un'abitazione?

    Perdona il mio limite, ma non afferro
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Il punto è che la casa è su 3 piani e per poter portare il segnale (HD o Ultra HD) il sistema con Lan è il più flessibile ed economico.
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Non credo che il costo compensi, penso che convenga di più comprare altre sorgenti piuttosto che usarne una per tutto.
    Avresti anche la difficoltà del "pilotaggio" a distanza.

    Ho dato una occhiata alle specifiche delle marche che mi hai segnalato e sembra che oltre a non supportare l'HDMI 2.0 non supportino neanche il CAT 7, ma cosa più importante veicolano l'audio solo in stereo.

    Ho letto velocemente, magari mi sbaglio.

    Ho ristrutturato da poco anch'io ed ho avuto serie difficoltà a reperire il CAT 7.
    Inoltre dato che volevo avere a parete i soli "frutti", anche negli ultimi arrivi avevano al massimo i CAT 6.

    Secondo me il consiglio di montare grossi corrugati e poi muoverti in base all'esigenza mi sembra il migliore
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Non credo che il costo compensi, penso che convenga di più comprare altre sorgenti piuttosto che usarne una per tutto.
    Cosa intendi ?

    Avresti anche la difficoltà del "pilotaggio" a distanza.
    Cioè ?

    Ho dato una occhiata alle specifiche delle marche che mi hai segnalato e sembra che oltre a non supportare l'HDMI 2.0 non supportino neanche il CAT 7, ma cosa p..........[CUT]
    Essendo HDMI 2.0 appena uscito, è ovvio che non ci siano prodotti con tali specifiche. Il cat 7 ripeto (aspetto qualcuno che ne sappia più di me) non serve a molto rispetto al cat. 6. la banda non riesce a coprire le esigenze dell'hdmi 2.0.
    Per il resto sono d'accordo con te. Al momento ho fatto prevedere lan con cat. 6 (doppia dove c'è sia tv che rete). farò modificare i corrugati affinchè in un secondo momento potrò sfilare il cavo e mettere quello che mi servirà.
    Ultima modifica di gianpiero72; 04-10-2013 alle 16:06
    HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
    HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •