|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio primo amplificatore (basso costo)
-
10-09-2013, 12:25 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
Consiglio primo amplificatore (basso costo)
Innanzitutto ciao a tutti..
allora lo stereo di casa non funziona più..stavo pensando di acquistare un home theater ma vista la poca disponibilità economica e visto che lo userei per lo più per ascoltare musica (jazz e italiana) mi sarei trovato con qualcosa che avrei sfruttato veramente male e quindi dopo innumerevoli ricerche in quel campo..ho aperto gli occhi e mi son detto "perché non montare un impiantino stereo e magari collegarci il televisore? si sentirà comunque meglio delle casse originali!..spero! e per la musica non avrei problemi" .L'impiantino purtroppo non avrà un ambiente dedicato e i volumi non potranno essere esagerati..sarà montato in soggiorno..circa 5 x 4 m..ahh e il sottoscritto non ha l'orecchio fino..un motivo in più sul fatto che difficilmente riuscirei a capire quale suona meglio anche ascoltandoli ..
Per il momento vorrei spendere circa 400 euro tra amplificatore (200e) e casse (200e)..muovendomi nel mondo dell'usato e non vintage..so che dovrei scegliere prima le casse e poi l'amplificatore..un po' come con la fotografia prima gli obbiettivi e poi il corpo macchina..ma personalmente non ci riesco e mi sto muovendo al contrario.. per l'amplificatore intorno ai 200 euro avrei trovato:
- Audio analogue Puccini (prima serie)
- Rotel ra-02
- Cambrudge Audio Azur 540A
- Nad C320bee
e poi qualche altro rotel 930 e 940 a circa un centinaio di euro..ma questi ultimi due così come il Puccini son senza telecomando..fesserie..ma che comunque mi veniva comodo per pilotare almeno il volume..ahhh nel caso dovessi acquistare (in seguito) un sintonizzatore e un lettore (ora useri il lettore dvd per arrangiare) avrò bisogno di 3 telecomandi?
Cosa consigliate?
Grazie, Domenico.
-
10-09-2013, 12:39 #2
io ti consiglio. di cercarti un c320bee(ancora cerco quel suono che avevo con questo fantastico ampli) usato con delle indiana line tesi
Ultima modifica di alfio84; 10-09-2013 alle 12:40
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
10-09-2013, 17:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
-
10-09-2013, 17:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Anche Nad non sarebbe male....
-
10-09-2013, 17:59 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
uhmmm..vedo che nad va per la maggiore..e io che penzavo che rotel o il puccini fossero meglio..
usato fino a quanto posso tirare sul prezzo del NAD?
-
10-09-2013, 18:13 #6
-
10-09-2013, 18:27 #7
NAD / NAD / NAD !!! È già stato consigliato ???
Amore al primo ascolto !!!Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
10-09-2013, 20:09 #8
per il prezzo di mercato se in buono stato direi 220 €. Ma per il valore sonico ne vale molti di più
http://www.videohifi.com/magazine/nu...a/nad-c320-bee
è la stessa opinione che darei io.Ultima modifica di alfio84; 10-09-2013 alle 20:11
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
10-09-2013, 21:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
-
11-09-2013, 07:24 #10
si è il prezzo che gira.
io cercherei di farmelo dare a 220 compreso spese. Comunque Gia 230 se in buone condizioni è un buon prezzo.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
11-09-2013, 15:23 #11
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
Ciao, scusatemi ancora..sto propendendo per il NAD..ma vorrei fare una precisazione, mi son sbagliato..il cambridge audio 540A è il V2 (sempre a 200e) ..non so se cambia qualcosa nella scelta.. inoltre ho notato che sia Rotel che CA 540A V2 hanno quattro morsetti diffusori ..servono a qualcosa? In più..sempre il CA 540A V2 ha un po di altre connessioni tipo schede di rete ed altro..anche tutto ciò serve a qualcosa?
Vorrei fare una buona scelta sia dal punto di vista acustico che funzionale, dai toglietemi ogni altro dubbio così oggi blocco il NAD. :o)
ahh e se mi date anche un conforto nella scelta iniziale..della storia di rinunciare all'HT e prediligere la musica..magari collegandoci il televisore all'amplificatore.
Inoltre dovendo scegliere un sintonizzatore da non svenarsi a livello economico, cosa mi consigliate..poi passeremo anche alla scelta delle casse che dovranno andare d'accordo con l'amplificatore..ma ho paura di andare OT.
Grazie, Domenico.Ultima modifica di the_clown; 11-09-2013 alle 15:28
-
11-09-2013, 15:32 #12
NAD NAD NAD !!! O non sei ancora convinto ???
Per ampli multicanale e diffusori apri altre 2 discussioni.........
Ciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
11-09-2013, 15:44 #13
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 31
Il fatto di essere convinto..ok..è che avevo appunto quegli altri due dubbi..sui diffusori avevo appunto pensato di aprire un'altra discussione..sul discorso multicanale mi riferivo al fatto di averci rinunciato a favore della stereofonia come spiegavo nel mio primo messaggio e capire se è stata la scelta giusta..tutto qua.
-
11-09-2013, 16:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
un sintoampli HT in stereo non suona bene come un integrato stereo ...almeno mediamente è cosi...però le esplosioni, gli spari e gli scoppi vanno meglio con l'HT che non con un integrato stereo..
Ultima modifica di rai63; 11-09-2013 alle 16:35
-
11-09-2013, 16:52 #15
Sono in parziale disaccordo: un buon impianto "musicale" può riprodurre bene anche il ruggito del Balrog o lo strofinare di un fiammifero (senza farlo sembrare un'eplosione!).
Più difficile che un impianto HT renda giustizia ad un quartetto d'archi.
IMHODisplay: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD