Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: HCFR + Spyder4TV HD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372

    Lightbulb HCFR + Spyder4TV HD


    Buon pomeriggio a tutti!

    Ho scaricato il software HCFR, ultima versione x Win, purtroppo quando collego la sonda Spyder4TV HD, non la riconosce e non è neanche presente nell'elenco di default. E' impossibile da usare e quando tento di forzare un pò la mano, esce sempre il messaggio che il driver non è corretto.

    La cosa strana, però, e che nelle varie cartelle di HCFR sono presenti i driver Spyder4.

    Premetto che sul mio pc è installato Windows 8 e che sia il software (che non gira in background, ho controllato) che il driver per la sonda sono installati e funzionanati correttamente.

    Chissà forse è perchè ho windows 8? oppure è proprio la sonda non idonea...

    Qualcuno ha dei suggerimenti?

    Grazie a tutti per il supporto.

    Ciao
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ciao!
    sono anch'io intenzionato a comprare la Spyder4 TV HD dato che in famiglia sta per arrivare il tv nuovo. anch'io ho Windows 8 , quindi sono interessato a capire se riesci a risolvere questo problema di compatibilità, in quanto, da quello che ho capito, il software di datacolor in dotazione è abbastanza basilare e non permette di "avventurarsi" in una taratura molto spinta, cosa invece possibile con HCFR.
    quindi ecco, spero che tu riesca a trovare una soluzione al problema, così poi potrò procedere tranquillo con l'acquisto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    niente. proprio non funziona. a questo punto deve essere per forza windows 8.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    mmmmh bisognerà attendere qualche aggiornamento...

    vado un attimino OT: con il software in dotazione della datacolor come ti trovi? si riesce ad ottenere una buona taratura oppure è proprio una cosa basilare con la quale si può fare poco?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Guarda, il software è in italiano e molto facile da usare, le opzioni sono molto basilari: regolazione luminosità, contrasto, colore, colorazione e tinta colore, quindi solo agguistamenti base.
    Per un neofita (come sono io) è molto facile e immediato, e si notano dei miglioramenti soprattutto con i film in Blu-ray.

    Ma adesso volevo spingermi un pò oltre ma non triesco ufff....

    La mia battaglia personale con il mio tv è il bilanciamento del bianco e la regolazione del gamma colore, appena esce un aggiornamento per HCFR lo "sballo tutto"

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ho capito, grazie!
    visto il prezzo non esagerato, quasi quasi me la prendo. al peggio ruberò il portatile di mio padre per tentare di utilizzarla con HCFR.

    per caso, hai provato a disinstallare il programma originale? magari vanno in una sorta di conflitto.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    si ho provato, ma niente.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    non va neanche con win 7, a questo punto deve essere il tipo di sonda...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Prova ad usare la penultima versione di HCFR, poi inserisci il file Spyder4.dll della sonda nella cartella del programma HCFR.
    Prova anche queste info: http://sourceforge.net/p/hcfr/wiki/Spyder%204/
    Ultima modifica di PAOLINO64; 01-03-2013 alle 22:36
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Prova ad usare la penultima versione di HCFR, poi inserisci il file Spyder4.dll della sonda nella cartella del programma HCFR.
    Prova anche queste info: http://sourceforge.net/p/hcfr/wiki/Spyder%204/
    Grazie per il consiglio PAOLINO64, domani ci provo.
    Per quanto riguarda il drive, ci avevo provato più volte ma niente. Cmq ci riprovo...
    Ultima modifica di Andrea13; 01-03-2013 alle 23:40

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    purtroppo niente. a questo punto deve essere la sonda Spyder4Tv HD che è incompatibile con HCFR. Magari con modelli Pro ed Elite funziona.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    mmmh la Spyder 4 Pro invece funziona con HCFR?
    il prezzo su strada ho visto che è praticamente lo stesso...quali sono le differenze? il software in dotazione con la versione Pro è più evoluto rispetto a quello della versione TV HD?
    non so quale delle 2 versioni mi conviene prendere.

    Andrea, un'altra info: io ho anche un proiettore e chiaramente mi piacerebbe calibrare anche quello. ti chiedo: la Spyder 4 HD TV si riesce a montare su un tripode per farla stare davanti al telo? sul sito dicono che può essere usata anche con i proiettori, ma dalle foto non capisco come potrei fissarla per tarare il proiettore
    Ultima modifica di Billy; 02-03-2013 alle 19:20

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Billy Visualizza messaggio
    mmmh la Spyder 4 Pro invece funziona con HCFR?
    il prezzo su strada ho visto che è praticamente lo stesso...quali sono le differenze? il software in dotazione con la versione Pro è più evoluto rispetto a quello della versione TV HD?
    non so quale delle 2 versioni mi conviene prendere.

    Andrea, un'altra info: io ho anche un proiettore e chiaramente mi..........[CUT]

    Ciao Billy io non ho la Pro e neanche la Elite quindi non saprei se funzionano con HCFR, bisognerebbe chiedere a qualcuno di esperto, però da quanto visto sul sito, la Pro dovrebbe rivolgersi ha chi ha esigenze di editing per fotografia e video.
    La versione Elite, invece, può avere anche funzioni avanzate per calibrare le TV. Almeno , io ho capito così

    Cmq la sonda la si può montare sul tripode, i supporti in dotazione allo Spyder4TV HD arrivano ad un massimo per una TV da 70".

    A questo punto penso che la versione Elite sia la più adatta per calibrare un Tv oppure un proiettore perchè dispone di un software più completo, poi non sò se a livello di device cambia qualcosa da una versiona all'altra...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Infatti dal sito non riesco a capire bene le differenze, se la Pro è solo per la fotografia oppure no.

    Il supporto della tua non potrebbe in ogni caso essere usato con il proiettore, perché la sonda va tenuta staccata dal telo sennò misura solo la sua ombra. Quindi mi confermi che ha una filettatura standard per essere montata a cavalletto?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372

    direi di si.

    prova a vedere questo link:

    http://www.northlight-images.co.uk/r...der4elite.html
    c'è una sola cosa che non mi torna in quell'articolo quando dice: "front projector, television (with paid software upgrade on website)" Sul sito ufficiale non parla di questo. Magari proverò a chiedere all'assistenza...

    Molto probabilmente quello che che manca allo Spyder4TV HD è che a livello di device, rispetto alle altre serie è la mancanza del "full-spectrum 7-color sensor", ecco xchè, a mio avvisso, non è compatibile con HCFR.

    col senno di poi acquisterei la versione Elite al 100% che funziona sia con tv che con proiettori.
    a questo punto vendo la mia
    Ultima modifica di Andrea13; 03-03-2013 alle 13:25


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •