|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: SVS SB13 Ultra: subwoofer 13" da 1000W
-
18-12-2012, 09:19 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...000w_7479.html
L'azienda statunitense specializzata in subwoofer casalinghi annuncia la disponibilità del nuovo SB13 Ultra, un subwoofer amplificato in sospensione pneumatica, con woofer da 13", un cabinet compatto e sigillato che assicura ben 1000 W di potenza continua e fino a 3600 W di picco dinamico. E' completo di DSP e ingressi XL bilanciati
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-12-2012, 11:22 #2
Davvero ottimo. Scusate l'ignoranza ma quando si legge 1000 watt di potenza con picchi di 3600 significa che consuma questo valore? E una rete domestica con prese a muro e scarpette sopporta tali wattaggi? Quanto poi pesa sulla bolletta? Sucsate se magari ho detto tante castronerie.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
18-12-2012, 12:34 #3
Dopo esser stato letteralmente folgorato dal nuovo sub di AirGigio, considerate che il suo Sony 1000 è passato in secondo piano dopo aver sentito (fisicamente) il sub
, mi affascina l'idea di un nuovo sub "potente".
Magari verifico se è possibile sentirlo in zona...
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
18-12-2012, 15:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
-
18-12-2012, 16:34 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Tranquilli, ai picchi di potenza erogata non si associano assorbimenti istantanei di corrente equivalenti dalla presa a muro. È anche per questo che gli ampli di questi oggetti sono equipaggiati di bei condensatori... L'energia l'accoumulano al loro interno per poter far poi fronte ai picchi di potenza.
-
18-12-2012, 20:58 #6
Perfetto grazie! Credo che farà parte del prossimo upgrade
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
19-12-2012, 01:16 #7
L'unico difetto funzionale che gli reputo è il controllo esclusivamente dal pannello posteriore (mancherebbe anche il telecomando, ma secondo me non è fondamentale). Decisamente scomodo.
-
19-12-2012, 08:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
E' veramente grosso come una lavatrice!
-
19-12-2012, 09:01 #9
Lavatrice?!? Si vede che ognuno ha i propri parametri; per me un cubo di 44,2 cm di lato è molto compatto, altro che lavatrice!! Il mio DD-15 è sicuramente più grande (ma è un 15", non un 13") ed il modello top precedente dell'Svs, il PB-13 Ultra, lo è ancora di più, avendo un woofer delle stesse dimensioni ma in un cabinet con triplo accordo reflex frontale...
-
19-12-2012, 09:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
si, sono abituato a cose più umane.
Lo so che ci sono pezzi ben più grossi. Non credo che siano in molti a poter metterlo in salotto!
-
19-12-2012, 13:22 #11
Sarei curioso di sentirlo in confronto ad un Velodyne DD plus (considerando le dimensioni direi il DD12). Qualche mese fa asoltai un JL Fathom F113. Terremotante, ma aveva un suono un pò gommoso e poco articolato per la musica, almeno nel contesto in cui l'ho sentito. Le recensioni di questo SVS son a dir poco entusiastiche.
-
19-12-2012, 16:54 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Terremotante...bella questa
, poco articolato??? stranissimo! Oltreoceano gli JL sono universalmente considerati il top per velocità, precisione e articolazione, eccellenti quindi per la musica. Al limite, a cercare il pelo nell'uovo, c'è chi dice che bestioni in reflex come il citato SVS 13PB scendono di più, ma quanto a controllo, gli JL.....
Dove l'hai ascoltato?
Comunque tornando in tema, non l'ho mai ascoltato, ma questo SVS dovrebbe essere un campione per rapporto qualità prezzo.
-
19-12-2012, 17:40 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
una cosa è certa: l'altoparlante impiegato è lo stato dell'arte per quanto riguarda le soluzioni costruttive impiegate, non gli si puo' muovere nessuna critica, nel sito SVS ne si puo' leggere meglio le caratteristiche, stiamo su un livello davvero superlativo.
-
19-12-2012, 23:03 #14
"Terremotante" perché ha aperto delle piccole crepe in alcuni punti di unione nella parete laterale in cartongesso della saletta dove l'ho ascoltato.
Il sub era collegato ad un player BR Denon collegato in HDMI (
) al sintoampli sempre Denon (non ricordo i modelli). Potentissimo e veloce, ma timbricamente gommoso e poco articolato con soft BR musicale che avevo come riferimento (Chris Botti). Personalmente considero di più quello che ascolto con le mie orecchie, piuttosto che quello che dicono gli altri, senza offesa. L'SVS se ce l'ha Marcello di Audioquality, conto di sentirlo dopo le feste. Considerando che ho il sub rotto ed è irriparabile e l'SVS costa il giusto, mi sta intrigando non poco.
-
20-12-2012, 10:25 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Sono curiosissimo delle tue impressioni sul confronto tra l'SVS e il JL
Comunque l'SVS mi sembra progettato per una musicalità imbattibile, poi il cono in Rohacell mi sembra un bel salto in avanti quanto a sostanza...