Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 186 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #496
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70

    Finalmente anch io ho il nuovo giocattolo..
    che dire.. molto molto bello..
    purtroppo pure io ho il 3D che ronza, vedremo che fare, per il resto se uno si mette li a fare le prove l intervento dell iris si nota (classica schermata nera con esempio punto luminoso) però godendosi un film direi che non si nota..
    il 3D mi piace parecchio salvo vedere le immagini che tremano leggermente ma credo sia un limite tecnologico..
    per quanto riguarda il RC lo tengo a 15, salendo troppo mi sa di immagine finta.
    come mi aspettavo mi ha deluso il MF (lo odio di mio) che anche su basso non lo sopporto..
    ora devo ancora valutare se lasciando inalterato il 24p sia gradevole o no..

    per il resto mi piacerebbe un vostro parere su come settare al meglio il ragazzo..
    mi sapete mica consigliare una staffa da soffitto buona? grazie mille..

    ad ogni modo gran bella macchina! non mancherò in ogni caso allo shoot out a milano a fine mese..

  2. #497
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Anche secondo me MF su low era già troppo pronunxiato, visto in diverse scene the avengers al tav, in effetti ci vorrebbe uno step meno invesivo...
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #498
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non serve praticamente niente un intervento ancora meno pronunciato, è quello il punto: possono anche inserirlo, ma poi tra averlo e non averlo non cambierebbe praticamente niente, visto che la fluidità aumenterebbe di poco (con buona probabilità di intravedere ancora qualche microscatto dovuto ai 24fps), e soprattutto non si recupererebbe dettaglio in movimento, fattore di importanza determinante per tutti i sistemi di interpolazione dei frame (non servono solo a rendere più fluide le immagini).
    Ad ogni modo sull'HW50 un sistema che migliora la resa in movimento, senza impattare direttamente sulla fluidità, c'è: è la proiezione film, cioè il black frame insertion.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #499
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ....che se intendo correttamente abbatte la luminmosità a vantaggio di una migliore fluidità giusto?

    Onsla tu come hai trovato questa funzione?
    possessori di hw 50...la vostra esperienza con la projection film??
    (nel sony 30 non c'è vero?)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    L'immagine è molto più cinematografica rispetto al motionflow, la luminosità si abbassa, ma si nota poco perchè il vpr è mooolto luminoso di suo, non male nel complesso, si evitano gli scattini del 24 ma l'impressione resta quella di guardare un film in pellicola.
    Le immagini in 3D sono molto stabili, fabio, non dovrebbero tremare, controlla i settaggi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #501
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Non serve praticamente niente un intervento ancora meno pronunciato, è quello il punto: possono anche inserirlo, ma poi tra averlo e non averlo non cambierebbe praticamente niente, visto che la fluidità aumenterebbe di poco (con buona probabilità di intravedere ancora qualche microscatto dovuto ai 24fps), e soprattutto non si recupererebbe dettagli..........[CUT]
    Ho provato questa soluzione ma l'immagine trema .......ci sono altri settaggi da fare?
    Saluti Riccardo

  7. #502
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Intendi col motionflow inserito? Strano, al contrario l'immagine è più stabile (niente microscatti) e più fluida.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #503
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    L'immagine è molto più cinematografica rispetto al motionflow, la luminosità si abbassa, ma si nota poco perchè il vpr è mooolto luminoso di suo, non male nel complesso, si evitano gli scattini del 24 ma l'impressione resta quella di guardare un film in pellicola.
    Le immagini in 3D sono molto stabili, fabio, non dovrebbero tremare, controlla i set..........[CUT]
    joseph quindi stando a quello che dici potrebbe essere la soluzione definitiva!!
    tu la usi o c'è qualcosa che ancora nn ti convince?
    in pratica è la via di mezzo tra chi vuole la resa cinematografica ma con judder del 24p "limato"...dico bene?
    potrebbe essere la svolta!

    ci sono comunque controindicazioni? immagine che flickera ecc?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #504
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mr richie Visualizza messaggio
    Ho provato questa soluzione ma l'immagine trema .......ci sono altri settaggi da fare?
    Saluti Riccardo
    Io non ricordo bene quale settaggio mi faceva tremare l'immagine (quasi uno sfarfallio dell'imagine), ma il tremolio c'era anche sul mio solo se attivi una modalità (mi sembra era la modalità film). Disattivando questa modalità il VPR è perfetto e fila liscio anche in 3D senza nessun scatto.
    Prova a controllare, e poi verifico anch'io qual'era il parametro che mi creava questo difetto
    VPR Sony WPL-HW50ES TELO Screenline Inceiling tensionato 274 16:9 124" TV Sony KDL-W905A 46" SORGENTI Oppo 93EU - PS3 AMPLIFICATORE NAD T785 HD SPEAKERS 4 B&W CM7 - CM CENTER SUB B&W PV1 CAVI AUDIO Van Den Hul CAVI VIDEO Atlona HDMI 1.4

  10. #505
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ho il presentimento che la modalità che crea quello sfarfallio sia la projection film che inserisce un frame nero ogni non so quanti frame del film stesso ma crea quel flicker....come nei tv lcd led sony, si può abilitarla, l'immagine perde di luminosità, risente di meno della cadenza liscia del 24p però almeno all'inizio, quando non si è ancora abituati al tipo di immagine si nota lo sfarfallio...oppure doveci sono sfondi bianchi o chiari...

    morale della favola, chi di voi ha il vpr in questione come si trova con questa modalità??

    joseph faresti un resoconto un pò approfondito? chiaro che chi preferisce l'interpolazione "secca"è accontentato col MF inserito, ma chi vuole un 24p leggermente migliorato che fa?

    Onsla capisco quello che dici ma io vorrei semplicemente un 24p leggermente migliorato, dove anche se il judder non sparisce del tutto si nota meno (il pana 4000 da questo punto di vista svolge un lavoro irriprovevole)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #506
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    Anche a me la stessa cosa : con l'opzione projecton film inserita si genera un continuo sfarfallio (con o senza immagini in movimento).
    Disinserendola, tutto OK. Ma allora a che serve?

  12. #507
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da henry1968 Visualizza messaggio
    Io non ricordo bene quale settaggio mi faceva tremare l'immagine (quasi uno sfarfallio dell'imagine), ma il tremolio c'era anche sul mio solo se attivi una modalità (mi sembra era la modalità film). Disattivando questa modalità il VPR è perfetto e fila liscio anche in 3D senza nessun scatto.
    Prova a controllare, e poi verifico anch'io qual'era il p..........[CUT]
    Infatti io uso per tutto il MF in modalità bassa e tutto fila liscio,sarà per la presenza del radiance....
    Chi ha usato l'autocal di calman con radiance per calibrarlo?

  13. #508
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  14. #509
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    anche a me con l'opzione projecton film inserita si genera un continuo sfarfallio..

    una cosa, ma gli occhialini non dovevano essere radio?
    sulle istruzioni dice che sono infrarossi...... mah

    ho inoltre notato che col 3D attivo sparisce l opzione lampada alta-lampada bassa, immagino la preimposti lui su alta, mi confermate?

    per la staffa da soffitto nessun consiglio?
    grazie!
    Ultima modifica di FabioPD; 20-11-2012 alle 14:08

  15. #510
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Modalita film, inserendo un frame scuro, non so a che intervallo di frame,rende l'immagine leggermente meno luminosa, ma ripeto, questo davvero non é un problema; perché di luminosità il vpr ne ha da vendere; già in eco é un faro; l'impressione é esattamente quella che avevo col mio vecchio vpr 35mm (si, ho avuto anche quello, mio padre tra le molte altre, aveva anche avuto, anzi fondato un cinema), effetto pellicola, solo più fluido della pellicola vera, il leggero flickering che inevitabilmente produce è elemento intrinseco all'effetto che si vuole ottenere, a me personalmente non disturba, perchè è funzionale al risultato visivo film like. Il flickering fastidioso per me è quello che si vede con alcuni vpr nella visione 3d, quello disturba l'occhio e non ha un "perchè", è solo un elemento peggiorativo.
    @ Fabio
    Gli occhiali e trasmetitore sony sono ir, sono i jvc e epson rf quest'anno.
    Si col 3d è preimpostata in alta, non servirebbe metterla in eco, perderesti luminosità che è essenziale in 3D per quanta te ne tolgono gli occhiali.
    Per la staffa, io ho questa:

    http://www.amazon.it/ITB-Solution-Su...3420900&sr=8-5

    la usavo per i miei precedenti vpr e va bene anche per il sony. (puoi trovarla anche a prezzo più basso)
    Ultima modifica di josephdan; 20-11-2012 alle 14:23
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 34 di 186 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •