Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7

    Cosa ne pensate del BenQ MW516?


    Buonasera a tutti,

    vorrei acquistare un vpr per un uso domestico e il BenQ MW516 è uno tra quelli che tengo molto in considerazione, soprattutto per la luminosità e il contrasto.
    Mettendolo a confronto con altri videoproiettori con specifiche quasi analoghe, il suo prezzo mi sembra un po' bassino.
    Infatti volevo sapere cosa ne pensavate!

    http://www.proiettore24.it/benq-proiettore/benq-mw516/

    Grazie 1000!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Personalmente credo che si possa anche considerare come macchina d'ingresso, nel mondo della proiezione...se però volessimo qualcosa di più longevo e superiore a poco più di 200€ valuterei il modello 1060 della stessa casa...sicuramente tagliato per un uso cinema che non business/home come il 516. Come VPR non full HD ma a risulozione minore (1280x800) sicuramente allineato a EPSON TW480 e comparabile anche con HD67N di Optoma
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    Grazie per il consiglio, mi sembra un buon prodotto anche il W1060.
    Una differenza tra i due sono gli Ansi Lumen che nel W1060 sono 2000 e nel MW516 sono 2800. Non ho alcun riferimento per capire quanto possano essere sia 2000 che 2800 Ansi Lumen, pertanto mi chedo se c'è tanta differenza e se potrei stare tranquillo anche in presenza di un po di luce esterna nella stanza.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    la differenza tra le macchine non è la luminosità (maggiore sicuramente nel 516) ma il rapporto di contrasto e la definizione. Il loro utilizzo... il 516 è indirizzato a presentazioni , l'altro a proiezioni home cinema di contenuti da player, decoder ed anche PC. Volendo visualizzare film o video con ambiente anche scarsamente illuminato dovresti evitare luci dirette sul telo, pena decadimento del contrasto ( livello del nero = grigio chiaro) e sbiadimento dei colori..cosa che invece in una presentazione non si nota più di tanto (sfondo chiaro). Per ovviare agli inconventienti succitati dovresti investire più del doppio del budget per un telo antiriflessi tipo Black Diamond o SKYLINE ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    Allora deduco che per un Home Cinema è meglio avere una Luminosità che non sia troppo eccessiva.
    Ti ringrazio!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Samk Visualizza messaggio
    Allora deduco che per un Home Cinema è meglio avere una Luminosità che non sia troppo eccessiva.
    Ti ringrazio!
    Dipende da che distanza proietti, comunque con 1600 ne hai da vendere a 4 metri di distanza.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da Samk Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio, mi sembra un buon prodotto anche il W1060.
    Una differenza tra i due sono gli Ansi Lumen che nel W1060 sono 2000 e nel MW516 sono 2800. Non ho alcun riferimento per capire quanto possano essere sia 2000 che 2800 Ansi Lumen, pertanto mi chedo se c'è tanta differenza e se potrei stare tranquillo anche in presenza di un po di ..........[CUT]
    W1060 tutta la vita


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •