Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15

    Videoproiettore Full HD low cost


    Ciao a tutti,
    Questo è il mio post ma è parecchio che mi sono scritto e vi seguo da un po’ di tempo.

    Prima di scrivervi ho letto tanti post per capire qualcosina su questo nuovo “mondo” per me finora mai esplorato. Credo di aver capito tante cose, ma tante non riesco a capirle da solo e quindi chiedo un vostro consiglio.

    Dovrei acquistare il mio primo videoproiettore e sono molto indeciso, avevo puntato all’inizio l’Epson tw6000/w ma visto il costo vorrei puntare per ora ad uno più economico anche perché del 3D non sono interessato.

    Ho limitato la mia ricerca a questi 3 vpr che costano intorno agli 800 euro, che secondo me potrebbe essere buono come punto di partenza per poi in futuro fare il salto di qualità ad un vpr più performante.

    1-Benq W1100
    2-Optoma H230X
    3-Epson tw3200

    Il videoproiettore andrà messo in sala, il telo (motorizzato) andrà a coprire la TV che è appesa al muro, il telo sarà di 100” circa, ho una superficie molto grande ma per motivi estetici e credo di visuale vorrei tenermi sui 230/240 di base.

    La distanza del telo al videoproiettore è di 4 mt. circa, non è un problema l’installazione in quanto sto predisponendo il tutto e quindi posso metterlo anche a parete alla stessa altezza del telo. L’altezza della stanza è di 2,80 mt

    L’uso sarà prevalentemente di film in Blu-Ray ma potrebbe capitare di vedere qualche partita su Sky o giocare all’XBOX.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per qualità di immagine e perfomances complessive IMHO direi Benq W1060
    per facilità di installazione e costruzione Epson Tw3200
    Per gaming con Xbox meglio Optoma
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    Grazie ellebiser per la risposta, secondo te quindi per l'uso che ne farò è più adatto il Benq?
    hai nominato il W1060, forse hai sbagliato ? io ho messo nella lista il W1100 oppure il W1060 sarebbe già sufficiente?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    le macchine sostanzialmente si equivalgono il 1060w è leggermente + rumoroso 31dB Vs il 27 del 1100w, la lampada dura di più e costa circa un centinaio di € in meno. Attenzione nel posizionamento perchè hanno ottiche diverse e diverso off-set.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    la lampada dura di più e costa circa un centinaio di € in meno
    scusa ma non ho capito questa, a favore del w1100 ?

    EDIT: sono andato a guardare le caratteristiche dei due e ho visto che è in favore del w1060 che costa anche molto meno del w1100
    la differenza del rumore più alto, si sente cosi tanto nella visualizzazione di un film?
    Ultima modifica di Softec; 16-10-2012 alle 12:40

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No non si sente cosi tanto... a volume di ascolto normale farai fatica a sentire la ventolina...
    Siccome chiedevi "low cost" ti ho proposto W1060 che ha i suoi perchè.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    io dicevo low cost perchè penso che 800 euro sia abbastanza basso per un full HD

    comunque fra tutti e 4 te sceglieresti il w1060?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come suesposto Si, terrei i 100€ per lo schermo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Ritengo un buono schermo indispensabile, se puoi non telo ma quadro. Se cerchi trovi ottimi prodotti a prezzo decente. Io avevo trovato il mio quadro rivestito in velluto con prezzo di listino oltre i 500 a 300 euro nuovo.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    ellebiser, mi hai convinto, vado di Benq w1060. appena finisco di sistemare le tracce per i cavi compro il videoproiettore.

    kossarr, che marca hai comprato? io devo installare per forza il telo perchè andrà posizionato davanti alla tv

    ho visto 1 telo motorizzato della visivo che mi piace molto per il prezzo, ora sono indeciso se prendere la tela bianca retro nero con gain 1.0 oppure grigio opaco con gain 0.8 (forse per questo apro un altro thread nella sezione giusta)

    grazie mille.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Softec Visualizza messaggio
    ellebiser, mi hai convinto, vado di Benq w1060. appena finisco di sistemare le tracce per i cavi compro il videoproiettore.

    kossarr, che marca hai comprato? io devo installare per forza il telo perchè andrà posizionato davanti alla tv

    ho visto 1 telo motorizzato della visivo che mi piace molto per il prezzo, ora sono indeciso se prendere la tela ..........[CUT]

    Lo sai che non mi ricordo che marca è... so solo che era uno dei migliori. E' 245x140, completamente in metallo, rivestito in velluto nero. Telo Gain 1.2 bianco.
    Capisco la comodità ma non mi sono mai piaciuti i teli, ho modificato casa per trovare 245 di parete liberi, ma lo rifarei altre 2000 volte.

    A vederlo sembra una TV da 104 pollici
    Ultima modifica di kossarr; 17-10-2012 alle 18:35

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti,

    riprendo la discussione perché scegliendo il telo ho deciso di fare dei lavori e mettere un telo in controsoffitto (farei dei lavori per nasconderlo in una struttura di cartongesso) e quello che ho trovato a buon prezzo è un telo della Visivo che costa 536 euro ma ha un gain di 1.1 che mi verrebbe una luminosità di 115 nits che sarebbero troppi da quanto ho capito.

    A questo punto stavo valutando di prendere un proiettore che costi sui € 1000, meno luminoso anzichè spendere 980 euro per il telo con gain 0.8

    ho visto come alternativa il Mitsubishi HC4000 che dal configuratore mi viene 72 nits in normal mode che penso sia più corretto che 115

    il Mitsubishi farebbe al caso mio? avete alternative?

    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' una buona macchina, solo difetto: la ruota colore gira un po' piano, per il resto è sempre uno dei DLP entry di qualità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    solo difetto: la ruota colore gira un po' piano
    cosa comporta?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    l'effetto rainbow è direttamente legato alla velocità della ruota colore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •