Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 32 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 469
  1. #286
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.892

    Non sono d'accordo. Sotto la luce solare il contrasto aumento notevolmente già di suo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #287
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Sì, ma se spegni l'illuminazione leggi comunque male (almeno per quel che ho potuto sperimentare). Va regolata o va acqusitato un e-reader che sia settato anche per luce giorno/solare.

  3. #288
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Dal momento che sei l'unica che l'ha provato, mi fido della tua opinione. Nel mio caso va bene lo stesso, perchè salvo qualche giorno in spiaggia, uso gli ereader al chiuso e di sera, la luce nello schermo mi torna utile.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  4. #289
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da Nihil
    il mio Cybook Gen 3
    Nihil, una curiosità: con il Cyboo Gen 3 puoi visualizzare (bene) ebook acquistati da tutti gli estore o comporta limitazioni?

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Se per "visualizzare" intendi dire leggere gli ebook che hai comprato, la risposta è "dipende dal formato dell'ebook". Se il tuo lettore supporta quel formato, lo visualizzerai bene, altrimenti no (ovviamente, il caso lampante è il mobi di Kindle, che si legge solo sul Kindle).
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    @La Elena

    Formati proprietari a parte (es. Kindle), mai avuto problemi: ho acquistato sia libri DRM free che libri con DRM "pieno", utilizzando software diversi per comunicare con il reader ed il tutto è sempre filato liscio. Ho avuto solo un paio di problemi con la miniatura della copertina di un libro che non si vedeva nel menù (ma aprendo il libro si vedeva perfettamente) e con un titolo che aveva la formattazione sballata e compariva (sempre solo nel menù) con lettere strambe al posto delle accentate: direi ben poca cosa (e secondo me la colpa era dell'editore, non del reader).
    Oltre al fatto che "digerisce" praticamente di tutto, l'aspetto che più apprezzo è la durata della batteria: parliamo di circa tre mesi con utilizzo quotidiano (minimo 20 minuti ogni volta), praticamente mi dimentico di ricaricarlo. E la creatura sta per compiere tre anni...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  7. #292
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    @Nihil: precedi sempre le mie domande. Fantastico: mi ha dato le informazioni che stavo cercando. Grazie mille.

  8. #293
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Miiiiii come sono avvvvvvanti!
    Prego, figurati.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #294
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Kobo, si muove Mondadori e almeno si potrà toccare e provare in negozio

    http://www.inmondadori.it/
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  10. #295
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Registrato. Grazie.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #296
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Comparazione tra Kobo touch e Glo, a luce spenta il Glo risulta nettamente migliore grazie allo schermo con risoluzione più alta e mi pare anche leggermente più chiaro come colore di fondo. A luce accesa però tende leggermente all'azzurro, aspetto di vederlo comparato con il Paperwhite.. è ardua la scelta mannaggia.

    http://www.youtube.com/watch?v=E6Oec...423-tnH10JNEg=
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  12. #297
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Nel frattempo è nato il sito italiano Mondadori/Kobo:

    http://www.kobobooks.it

    Il problema è che attualmente l'unico reader in vendita è il Touch: del Glo non c'è traccia...

    Vista la video prova e imho il Glo vince nettamente: più reattivo, schermo più brillante e contrastato (da spento) e la disponibilità dell'illuminazione quando serve. La tonalità azzurra si evidenzia soprattutto settando la luminosità al massimo, ben oltre i valori secondo me realmente necessari. Inoltre il Touch mostra preoccupanti segnali di ritenzione dell'immagine già dopo pochi secondi: al minuto 14.06, nella pagina delle opzioni dopo la pagina pdf dell'elfo...
    Ultima modifica di Nihil; 03-10-2012 alle 08:31
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  13. #298
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310
    Escludo definitivamente il Kobo dalle opzioni di scelta: nessuna novità, nessuna miglioria.

  14. #299
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio

    Il problema è che attualmente l'unico reader in vendita è il Touch: del Glo non c'è traccia...
    http://www.inmondadori.it/tecnologia/kobo-e-reader

    Cliccando su prenota, il mini disponibile il 17 ottobre mentre il Glo il 24,.Mondadori darà anche 3 ebook in omaggio, la scelta è tra 9 titoli.. non mi ricordo dove l'ho letto ma sono tutti attuali tipo l'ultimo di Ken Follett etc.

    edit: http://www.inmondadori.it/promozioni/ebook_gratis

    Sul fatto della luce azzurra mi sa che hai ragione, non penso ci sia bisogno di tenerlo sparato al massimo.

    Cliccando su "confronta i modelli": Tipi di file supportati EPUB, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP,TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR. Speriamo non sia un refuso perchè avere anche Mobi è comodo, anzi di più Su un sito straniero però lo mettevano in dubbio, credo su goodereader se non sbaglio.
    Ultima modifica di Stein; 03-10-2012 alle 17:08
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Certo che sono dei fenomeni: tocca controllare due siti alla volta... Grazie.

    Per il discorso Mobi, anche il sito ufficiale Kobo (http://www.kobobooks.com/touch_tech) parlando del Touch cita espressamente il Mobi tra i formati supportati: presumo che per il Glo sia lo stesso.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 20 di 32 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •