Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 316

Discussione: [BD] TITANIC

  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296

    Arrivato ieri sera nel week end me lo vedo con calma...mi avete messo molta curiosità...
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD Visualizza messaggio
    Probabilmente si. In ogni caso il dettaglio di molti primi piani e totali (assieme alla struttura della grana) mi piacciono di più in Aliens. Titanic è più pastoso, e spesso con una grana meno regolare (non so se è chiaro, dopo anni che scrivo qui, ma per me la questione grana è la più importante, molto più dello stesso dettaglio)[CUT]
    I gusti sono gusti e non si discutono però perdonami Dart se questa volta rispettosamente dissento e spiego il perché....

    Credo prima di tutto che i due film, anche se dello stesso regista, non siano paragonabili fotograficamente. Aliens ha una fotografia volutamente granulosa. Titanic no.
    Lo vidi due volte al cinema nel 98, (per forza di cose in 35mm) e tutte e due le volte abbastanza distante dallo schermo come sono solito fare, quindi sicuramente la compattezza delle immagini ne sarà stata avvantaggiata, ma non ricordo affatto una fotografia granulosa, anzi, lo ricordo estremamente nitido e definito. Ma non è questo il punto.

    Lasciando perdere tutti i casi intermedi in cui la grana è un effetto indesiderato dovuto a variabili difficilmente controllabili nelle riprese anche da professionisti, a me piacciono tutti i tipi di fotografia sia compatta e senza grana (o a grana molto fine se preferite), che quelle volutamente sporche, alla Minority Report, Aliens, Atto di forza, tanto per capirci.
    E anche per me la struttura della grana rimane uno dei parametri essenziali nel giudicare un trasferimento di un film girato in pellicola ovviamente.

    Però ripeto, proprio in Aliens che hai citato Dart, ho notato dei problemi di gestione della grana sparsi per il film che a me sono risultati ben più fastidiosi.
    Proprio perché probabilmente anche lì qualcosa è stato fatto a livello di pulizia e de grain. Il fatto è che partendo da un girato molto più granuloso, si nota maggiormente.
    Potrei citarti come esempio la scena in cui Ripley e il tenente controllano la missione (dove c’è il primo “massacro”) dove se guardi la grana nelle aree fuori fuoco, si muove a patterns. Ma ci sono anche altri punti dove appare collosa. Io Titanic lo guardo su di uno schermo di quasi tre metri e quello che ho visto non arriva mai a quel livello.
    Fight Club vi piace? Ottimo trasferimento, non c’è dubbio! Eppure anche lì in molti momenti la grana non ha una gestione ottimale. E nessuno si è mai lamentato. In alcune scene, come nel finale ad esempio è bella cristallizzata.
    Il primo Alien? Guardatevi la scena in cui la nave decolla dal pianeta in mezzo alla nebbia.
    A conti fatti, come dicevo sopra sono ben pochi i trasferimenti che escono perfetti da quel punto di vista (mi viene in mente l’Ultimate Edition di Total Recall, dove la fotografia estremamente granulosa è invece ben gestita). Per quello non me la sono sentito di criticare Titanic. Perché bene o male essendo stato seguito da Cameron il lavoro è stato fatto a regola d’arte.

    Spero che questi miei interventi non siano scambiati per una sorta di “eccessivo amore per il film” e quindi come una perdita di spirito critico, perché vi assicuro che se è vero che aspettavo molto Titanic in BD è vero che se non fossi stato più che soddisfatto, mi sarei incacchiettato non poco!!
    Poi ripeto, i gusti non li discuto. Se a te Titanic non soddisfa del tutto avrai i tuoi buoni motivi.
    Ultima modifica di alpy; 26-09-2012 alle 18:46

  3. #183
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ho dato uno sguardo al volo sul 42" a Titanic,
    e sono rimasto sbalordito da ciò che è stato possibile tirare fuori da un pre-DI,
    ma non sono in grado di dare un giudizio senza la visione su vpr.

    Per Aliens invece come scrissi a suo tempo,
    mi ha lasciato molto perplesso, proprio nella gestione del de-grain, con una resa a mio avviso più "Televisiva" che "Cinematografica"

  4. #184
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Beh, Titanic in BD è sicuramente "da proiettore" per essere apprezzato al massimo. Su Aliens, beh,...insomma dire televisivo per me assolutamente no, anzi. Poi ognuno ha il suo modo di vedere le cose e le sue aspettative. Anche se alcuni difetti (o pregi) sono reali e non opinabili.
    Da Titanic (ma credo possa valere anche per Aliens) è stato spremuto tutto ciò che si poteva.

  5. #185
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Da Titanic (ma credo possa valere anche per Aliens) è stato spremuto tutto ciò che si poteva.
    Ecco. E aggiungo anche il primo Alien che hai citato. Sono tre trasferimenti che mi fanno godere ad ogni visione.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  6. #186
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Si, da "paura" in tutti i sensi

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Non so cosa dire sinceramente.

    Come nel caso di Blade Runner, Aliens è uno di quei dischi che metto su decine di volte al mese (fra plasma e VPR).
    E per me è fantastico.

    Imho ha uno di quei video "demo" da usare quando setti l'impianto, o hai qualche dubbio sul medesimo dopo avere visto un disco dalla bassa qualità. Dei difatti citati non ne ho mai visto nessuno, e si sa che sono strapignolo

    Superiori a Titanic, nel senso di mia personale soddisfazione, ho trovato anche Indy 2 e 3 (questo imho è davvero fuori parametro), e Total Recall.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  8. #188
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Beh, come dice un altro quì sul forum...l'importante è che ci piaccia e che ci dia soddisfazione. Giusto?
    Comunque sono tutti ottimi BD quelli che hai citato imho. Su quello non ci piove.
    Certamente credo tu abbia proprio una predilezione diversa a livello estetico di fotografia innanzitutto.
    I difetti che ti cito ti assicuro che ci sono in tutti. Ma vengono surclassati di gran lunga dai pregi.
    Vedi che dei tre Indy, io preferisco il primo. Il secondo e il terzo mi piacciono molto, sono ottimi, ma a me sembrano forzati (sarà che sono condizionato dal difetto di aliasing che poi è una stupidata).

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Scusate il semi ot ma questa (con 4 dischi e 57 brani) in Italia dove posso trovarla?

    http://www.amazon.com/Titanic-Origin.../dp/B007IJEMAA
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Si infatti cercando meglio l'ho trovata anche io. Grazie mille
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Arrivata stamattina l'edizione normale 2D, oggi pomeriggio me lo sono visto tutto d'un fiato.
    Che dire, erano anni che non vedevo questo capolavoro, mi son tornate a galla emozioni che non provavo da un po'...e ogni tanto non nascondo che ho trattenuto per poco le lacrime...
    Da un punto di vista tecnico, visionandolo su un 37" non troppo di qualità, il video mi è sembrato ottimo.
    Dal mio punto di vista buono l'audio perchè a volte mi aspettavo un po' più di spinta e raramente i dialoghi non mi sembravano naturali...poi boh può anche darsi che il maledettissimo raffreddore di questi giorni influisca sulla percezione del suono...
    Dimenticavo che per sentire al mio solito livello ho dovuto portare l'ampli a -16 db mentre di solito non salgo sopra i -22db... niente di che, giusto per segnalare la cosa...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  13. #193
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    So che alcuni proiezionisti si sono lamentati dei dialoghi bassi anche al cinema col DCP. In effetti anche a me sul BD sembrano un pò bassini in alcune circostanze. Forse è proprio il mix?

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Sì anche io ho notato che in certe circostanze erano un po' bassi, infatti ho aumentato di 2db il centrale...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234

    Idem, ho notato anch'io degli abbassamenti sul centrale in alcuni punti, dovrei rivedere il laser disc per vedere se anche li la traccia audio aveva problemi simili.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •