|
|
Risultati da 121 a 135 di 316
Discussione: [BD] TITANIC
-
18-09-2012, 17:35 #121
Ma, guarda all'inizio anch'io avevo o stesso dilemma, tant'è che tenevo il vpr su un carrello in un'altra stanza e lo posizionavo in soggiorno di volta in volta all'occorrenza. Poi, un bel giorno, mia moglie mi disse: ma scusa, perché non lo appendi? Si aprì un mondo tutto nuovo...
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
18-09-2012, 17:41 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
-
18-09-2012, 19:49 #123
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Titanic è uno di quei film che ho posseduto in tutti i formati ad eccezione del laser disc. Questo vale solo per i film che mi hanno segnato da Star Wars al Padrino, Indiana Jones , Lo squalo Alien , Blade Runner, Ben Hur etc. Per Robersonic, attenzione che se tua moglie ti scopre a comprarare di nascosto blu ray finisce male. Meglio a questo punto farla grossa e portarti a casa un bel vpr. Se devi litigare fallo per qualcosa che vale la pena.
Tanto anche se vai in bianco per qualche notte c'è il vpr che ti scalderà il cuore....
-
18-09-2012, 19:59 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sono veramente contento di aver condiviso questo momento con voi. Ero quasi in dubbio se postare o meno quanto ho scritto ieri, pensando che sarebbe passato inosservato e invece vedo con piacere che ci sono state un sacco di risposte.
Del resto era 15 anni che aspettavo di vedere questo film con una qualità paragonabile all'esprienza in sala e finalmente è arrivato.
Evidentemente non ero il solo!
Il discorso dimensioni schermo di Robersonic: indubbiamente il bello del BD è proprio la capacità che ha di fornire dimensioni di schermo molto grandi. Lo si potrebbe definire una versione alleggerita del DCP da sala. Insomma, avere BD come Titanic o Il Gladiatore 10°anniversario, ma anche molti altri è come possedere la pellicola 35mm se non meglio. Per quanto riguarda lo spazio dedicato, è ovvio che chi lo ha è fortunato. Ma abitare in un appartamento non è detto che sia un collo di bottiglia (mogli a parte)
Ad ogni modo lavori come questi sono ancora molto costosi (conversione 3D o meno) e le case spesso glissano. C'è molta carne al fuoco comunque in questo periodo (vedi Indy e E.T.). Per ciò che concerne il 3D di Titanic in particolare, non lo discuto ma come ad esempio Dario65 anche io rimango legato al Titanic 2D in "scope". Probabilmente l'imprinting cinematografico avuto a suo tempo conta.
Ho visto che c'è anche un possessore del glorioso LaserDisc! Giusto per curiosità, sappiamo tutti che l'attuale master di Titanic lo ha fatto la Reliance. Sul DvD del 2005 ho visto che sui crediti è riportato Telecine High Definition 16 x 9 from Ascent Media Management, Burbank Californa. Visto su crt ha davvero un ottima qualità.
Necessità doppio disco BD: io in effetti mi ero "spaventato", non lo nascondo, basta leggere i miei post nell'altra discussione. Ero fiducioso nel master in se, quello si.
Beh, mi sono dovuto ricredere. Probabilmente un master eccellente e una compressione intelligente hanno risolto il problema. Virtualmente non ho notato artefatti. Nemmeno banding rilevante nelle scene subacquee all'inizio.Ultima modifica di alpy; 18-09-2012 alle 21:44
-
19-09-2012, 08:42 #125
@robersonic
Purtroppo bisogna fare compromessi, alla fine il vpr e l'HT restano sfizi che devono lasciare spazio a cose più importanti; certo che é sempre buona cosa fare compromessi da ambo le parti, non solo da una...ma talvolta mi rendo conto (essendo sposato anch'io) che non é facile
-
19-09-2012, 10:17 #126
ma chi ha i pantaloni ???
un vpr full-hd 3D con 1000 te lo porti a casa, aggiungi minimo 300.00 per lo schermo, le casse già le hai, metti anche i surround !!
Riguardo al casino fai un soffitto insonorizzato.
Non mi sembra che siano problemi insormontabili, poi il vpr lo installi a soffitto con una staffa e occupa davvero poco spazio.
-
19-09-2012, 10:23 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
E’stato davvero piacevole leggere le ultime due pagine di questo 3d e ripercorrere il tempo trascorso. Grazie a tutti
. Di anni ne sono passati tanti, scanditi dalle le tappe tecnologiche dei vari formati Home video che si sono succeduti - dal Super 8, al VHS HI-Fi, alla parentesi del Laser Disc, al DVD - ma la nostra passione è sempre la stessa. Forse è addirittura aumentata grazie all’ultimo arrivato al Blu Ray che ha permesso finalmente, per la prima volta, di raggiungere una traguardo davvero importante; quello di eguagliare - e in molti casi anche superare - la qualità della pellicola 35mm. IL VPR è fondamentale per replicare in casa l’esperienza cinematografica con una qualità – in unione ad un ottimo blu ray – semplicemente sbalorditiva. Quella del Videoproiettore è una scelta importante che comporta vari, molti sacrifici ma che vale la pena di intraprendere per il risultato e le emozioni che sa regalare. Non c’è paragone che tenga. Il VPR vince su tutti i fronti e l’augurio che faccio a tutti gli amici del Forum è di fare il grande salto e passare oltre il TV. Riguardo a questa edizione di Titanic avete detto già tutto. Condivido. L’effetto Openmatte della versione 3D è davvero strano condizionato – come ha detto giustamente Alpy -dall’imprinting mentale dello scope della versione cinematografica. Anche io temevo per la scelta di utilizzare un solo BD per l’edizione cinematografica. La compressione è stata effettuata a regola d’arte e in moltissime circostanze il bit rate e davvero generoso. Due parole per la traccia italiana che ha una resa nettamente migliore rispetto a quella edizione DVD carente soprattutto delle basse frequenze .
-
19-09-2012, 11:27 #128
c'è chi non comprerà Titanic in bluray perchè sulla porta ci stavano in 2 : http://www.internetmeme.it/wp-conten...nic-ci-sta.jpg
-
19-09-2012, 11:48 #129
Si magari ci stavano pure ma era una porta non un canotto, sarebbero affondati entrambi!!!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
19-09-2012, 11:57 #130
Allora non conosci il principio di Archimede!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-09-2012, 12:51 #131
Ragazzi sono commosso da questa bellissima discussione
, complimenti a tutti
.
Io sono del 78, non ho la fortuna di avere un VPR (ma sono sicuro che ce la farò con la mia moglie!!!) ma ogni volta che inserisco un bluray nel mio lettore e che accendo il mio tv mi sento fortunato, ripenso ancora al primo televisore CRT dei miei (sarà stato un 20 pollici più o meno), col mio fratello ci mettevamo seduti per terra a 30 cm dello schermo per avere un esperienza cinema like!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
19-09-2012, 12:59 #132
A 30cm da un 20" e' più realtà virtuale che cinema like
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
19-09-2012, 13:09 #133
Eravamo piccoli!!!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
19-09-2012, 15:14 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
grazie per queste pagine.
-
19-09-2012, 15:31 #135
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-09-2012 alle 15:40
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -